conte di maio salvini

QUI SALTA TUTTO! – L’EUROPA SCEGLIE LA STRADA DELLA TOLLERANZA ZERO: UN CORDONE SANITARIO INTORNO AL GOVERNO CONTE PER EVITARE IL CONTAGIO CON GLI ALTRI MOVIMENTI ANTI EUROPEISTI – NON POTEVA ANDARE PEGGIO DI COSÌ. CI HANNO TRATTATO DA SCOLARETTI E ORA CI DANNO TRE SETTIMANE PER RIFARE IL COMPITINO – L’UNICO RAGIONEVOLE SEMBRA GIORGETTI: “DOVREMO INTERVENIRE SENZA INDUGIO, PERDERE TEMPO PROVOCA SOLO ULTERIORI DANNI”

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

CONTE DI MAIO SALVINI

La gestione spericolata delle finanze pubbliche che Luigi Di Maio ha imposto a Giovanni Tria e Giuseppe Conte poteva spingere la Commissione europea su due strade diverse. L' ipotesi migliore per noi sarebbe stata quella di un approccio "politico". Bastonare il governo italiano prima delle elezioni europee significa regalare ulteriori argomenti al leader dei Cinque Stelle e al suo alleato leghista, già forti del 60% dei consensi. Meglio allora alzare la voce il minimo indispensabile, senza umiliare nessuno, trattare e fare un po' di ammuina, in modo che a grattare la rogna provvedano il successore di Jean-Claude Juncker e i commissari che lo affiancheranno.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

Si è scelta invece la strada della tolleranza zero: un cordone sanitario è stato steso attorno al governo Conte per evitare che l'"ideologia del buco" contagi gli altri movimenti anti-europeisti del continente. L' Italia viene trattata, anzi maltrattata in pubblico, come lo scolaro ripetente e indisciplinato.

 

Il commissario francese Pierre Moscovici dice che siamo dinanzi a un caso «senza precedenti»; il vicepresidente della Commissione, il lettone Valdis Dombrovskis, definisce la manovra un «danno» per tutti gli Stati membri e avverte che è pronta la procedura d' infrazione per deficit eccessivo. Si tratta di un percorso inedito, da sperimentare la prima volta sulla cavia italiana, al termine del quale potrebbero esserci una multa tra i 3,4 e gli 8,6 miliardi di euro, la sospensione dell' erogazione dei fondi europei e altre sanzioni.

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

 

I PRESUNTI AMICI

Che sarebbe andata malissimo lo si era capito nei giorni scorsi, quando i leader che secondo una lettura molto naïf avrebbero dovuto darci una mano, tipo il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, hanno chiesto a Juncker di usare il pugno di ferro con l' Italia.

 

Ad indurire gli interlocutori aveva provveduto l' atteggiamento ondivago del governo Conte, che in luglio, al consiglio dei ministri della Ue, aveva votato la raccomandazione con cui si chiede all' Italia di ridurre il deficit di 10 miliardi di euro l' anno, e arrivato al dunque ha deciso di fare l' esatto contrario.

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

 

Così adesso Juncker e i suoi ci danno tre settimane per rifare il compitino. È chiaro, però, che non sarà a causa loro che verrà riscritta la manovra. La linea dura è infatti una buona notizia per Di Maio e Matteo Salvini. Probabilmente è vero, come loro stessi ripetono, che questo non è il tentativo di farci collidere con Bruxelles per provocare l' uscita dell' Italia dall' euro.

 

Ma lo scontro con le istituzioni europee e il trattamento particolare riservato al nostro Paese fanno gioco ai due leader, i quali si trovano già confezionata la campagna elettorale per il voto di maggio.

 

I veri alleati di Salvini, oggi, non sono Kurz e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, bensì Juncker e Moscovici, che non a caso appaiono in ogni discorso del ministro dell' Interno.

TRIA E MOSCOVICI

 

I MERCATI

Gli unici che possono imporre modifiche sono i fondi d' investimento. Ieri Di Maio ha detto una cosa vera: «I mercati vogliono molto più bene all' Italia di quanto gliene vogliano i commissari europei».

 

La differenza di rendimento tra i Btp e i Bund tedeschi resta infatti attorno a quota 315 e alle aste dei titoli di Stato non si è vista la Caporetto che alcuni prevedevano. Però sbaglia il leader grillino a rivendersi questo come un voto di fiducia per la sua politica fatta di debito e spesa pubblica.

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

Perché a vegliare su di noi c' è ancora la manona di Mario Draghi, che continua a comprare Btp sostenendone le quotazioni, e nonostante ciò il costo pagato dai contribuenti è già molto alto: mantenere lo spread ai livelli attuali significherebbe regalare agli investitori 6,6 miliardi di euro in più nel 2019 e 11,5 miliardi nel 2020. E poi perché l' abisso è comunque lì, a pochi passi.

 

DI MAIO E LA MANINA

Il leghista Giancarlo Giorgetti è tra i pochi che ne sembrano consapevoli. Ieri ha avvisato che se lo spread toccherà quota 400 si deprezzerà il patrimonio che le banche italiane detengono sotto forma di titoli del Tesoro e servirà quindi una dolorosa ricapitalizzazione: «Dovremo intervenire senza indugio, perdere tempo provoca solo ulteriori danni». E chissà in quali tasche Giggino e compagni andranno a prendere i soldi per salvare gli istituti di credito (suggerimento: a pagare saranno gli stessi che hanno staccato l' assegno per Alitalia).

draghi merkelDRAGHI TRIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....