conte di maio salvini

QUI SALTA TUTTO! – L’EUROPA SCEGLIE LA STRADA DELLA TOLLERANZA ZERO: UN CORDONE SANITARIO INTORNO AL GOVERNO CONTE PER EVITARE IL CONTAGIO CON GLI ALTRI MOVIMENTI ANTI EUROPEISTI – NON POTEVA ANDARE PEGGIO DI COSÌ. CI HANNO TRATTATO DA SCOLARETTI E ORA CI DANNO TRE SETTIMANE PER RIFARE IL COMPITINO – L’UNICO RAGIONEVOLE SEMBRA GIORGETTI: “DOVREMO INTERVENIRE SENZA INDUGIO, PERDERE TEMPO PROVOCA SOLO ULTERIORI DANNI”

Fausto Carioti per “Libero Quotidiano”

 

CONTE DI MAIO SALVINI

La gestione spericolata delle finanze pubbliche che Luigi Di Maio ha imposto a Giovanni Tria e Giuseppe Conte poteva spingere la Commissione europea su due strade diverse. L' ipotesi migliore per noi sarebbe stata quella di un approccio "politico". Bastonare il governo italiano prima delle elezioni europee significa regalare ulteriori argomenti al leader dei Cinque Stelle e al suo alleato leghista, già forti del 60% dei consensi. Meglio allora alzare la voce il minimo indispensabile, senza umiliare nessuno, trattare e fare un po' di ammuina, in modo che a grattare la rogna provvedano il successore di Jean-Claude Juncker e i commissari che lo affiancheranno.

 

MOSCOVICI E DOMBROVSKIS BOCCIANO LA MANOVRA ITALIANA

Si è scelta invece la strada della tolleranza zero: un cordone sanitario è stato steso attorno al governo Conte per evitare che l'"ideologia del buco" contagi gli altri movimenti anti-europeisti del continente. L' Italia viene trattata, anzi maltrattata in pubblico, come lo scolaro ripetente e indisciplinato.

 

Il commissario francese Pierre Moscovici dice che siamo dinanzi a un caso «senza precedenti»; il vicepresidente della Commissione, il lettone Valdis Dombrovskis, definisce la manovra un «danno» per tutti gli Stati membri e avverte che è pronta la procedura d' infrazione per deficit eccessivo. Si tratta di un percorso inedito, da sperimentare la prima volta sulla cavia italiana, al termine del quale potrebbero esserci una multa tra i 3,4 e gli 8,6 miliardi di euro, la sospensione dell' erogazione dei fondi europei e altre sanzioni.

SALVINI DI MAIO ALLA FINESTRA DI PALAZZO CHIGI

 

I PRESUNTI AMICI

Che sarebbe andata malissimo lo si era capito nei giorni scorsi, quando i leader che secondo una lettura molto naïf avrebbero dovuto darci una mano, tipo il cancelliere austriaco Sebastian Kurz, hanno chiesto a Juncker di usare il pugno di ferro con l' Italia.

 

Ad indurire gli interlocutori aveva provveduto l' atteggiamento ondivago del governo Conte, che in luglio, al consiglio dei ministri della Ue, aveva votato la raccomandazione con cui si chiede all' Italia di ridurre il deficit di 10 miliardi di euro l' anno, e arrivato al dunque ha deciso di fare l' esatto contrario.

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

 

Così adesso Juncker e i suoi ci danno tre settimane per rifare il compitino. È chiaro, però, che non sarà a causa loro che verrà riscritta la manovra. La linea dura è infatti una buona notizia per Di Maio e Matteo Salvini. Probabilmente è vero, come loro stessi ripetono, che questo non è il tentativo di farci collidere con Bruxelles per provocare l' uscita dell' Italia dall' euro.

 

Ma lo scontro con le istituzioni europee e il trattamento particolare riservato al nostro Paese fanno gioco ai due leader, i quali si trovano già confezionata la campagna elettorale per il voto di maggio.

 

I veri alleati di Salvini, oggi, non sono Kurz e il primo ministro ungherese Viktor Orbán, bensì Juncker e Moscovici, che non a caso appaiono in ogni discorso del ministro dell' Interno.

TRIA E MOSCOVICI

 

I MERCATI

Gli unici che possono imporre modifiche sono i fondi d' investimento. Ieri Di Maio ha detto una cosa vera: «I mercati vogliono molto più bene all' Italia di quanto gliene vogliano i commissari europei».

 

La differenza di rendimento tra i Btp e i Bund tedeschi resta infatti attorno a quota 315 e alle aste dei titoli di Stato non si è vista la Caporetto che alcuni prevedevano. Però sbaglia il leader grillino a rivendersi questo come un voto di fiducia per la sua politica fatta di debito e spesa pubblica.

 

giuseppe conte sebastian kurz 8

Perché a vegliare su di noi c' è ancora la manona di Mario Draghi, che continua a comprare Btp sostenendone le quotazioni, e nonostante ciò il costo pagato dai contribuenti è già molto alto: mantenere lo spread ai livelli attuali significherebbe regalare agli investitori 6,6 miliardi di euro in più nel 2019 e 11,5 miliardi nel 2020. E poi perché l' abisso è comunque lì, a pochi passi.

 

DI MAIO E LA MANINA

Il leghista Giancarlo Giorgetti è tra i pochi che ne sembrano consapevoli. Ieri ha avvisato che se lo spread toccherà quota 400 si deprezzerà il patrimonio che le banche italiane detengono sotto forma di titoli del Tesoro e servirà quindi una dolorosa ricapitalizzazione: «Dovremo intervenire senza indugio, perdere tempo provoca solo ulteriori danni». E chissà in quali tasche Giggino e compagni andranno a prendere i soldi per salvare gli istituti di credito (suggerimento: a pagare saranno gli stessi che hanno staccato l' assegno per Alitalia).

draghi merkelDRAGHI TRIA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…