LA CINA NON È VICINA E NON RINNOVA IL “VISTO” AL CORRISPONDENTE DEL ‘’NEW YORK TIMES’’ DA PECHINO – NESSUN GIALLO SUI MOTIVI: UN’INCHIESTA SUGLI AFFARI DELLA FAMIGLIA DI WEN JIABAO AVEVA SCATENATO LA FURIA DEL GOVERNO CINESE - RAPPORTI SEMPRE PEGGIORI TRA IL REGIME E I MEDIA OCCIDENTALI: IL ‘’FOREIGN CORRESPONDENTS CLUB OF CHINA’’ CONSIDERATO UN’“ASSOCIAZIONE ILLEGALE”…

Marco Del Corona per il "Corriere della Sera"

Il New York Times pubblica una dettagliatissima indagine sugli affari della famiglia del premier cinese uscente Wen Jiabao: il giorno del primo articolo, in ottobre, il sito web diventa inaccessibile, proprio come in giugno era avvenuto con l'agenzia Bloomberg e una sua indagine sul patrimonio della famiglia dell'allora leader in pectore (e ora segretario del Partito) Xi Jinping.

Lunedì 31 dicembre lo stesso New York Times fa sapere che un suo corrispondente da Pechino ha dovuto lasciare precipitosamente la capitale in quanto il suo accredito e il suo visto giornalistico non sono stati rinnovati. Sempre il New York Times aggiunge che il nuovo responsabile dell'ufficio di corrispondenza dalla Repubblica Popolare, Philip P. Pan, non ha ancora ricevuto l'accredito richiesto in marzo. Se anche non fossero gli indizi di un'intimidazione nei confronti della libertà di informare, quanto meno la concatenazione di circostanze risulta sospetta.

Dagli Stati Uniti, i vertici del quotidiano hanno tenuto un profilo relativamente discreto: «Speriamo che al nostro corrispondente sia presto rinnovato il visto». E lo stesso giornalista ha mostrato cautela, rifiutandosi di utilizzare il termine «espulsione»: «Il mio visto scadeva oggi e io non ho ricevuto quello nuovo...», ha dichiarato da Hong Kong.

Chris Buckley non è l'autore degli articoli sulla famiglia di Wen che avevano suscitato le reazioni indignate di Pechino. Da una dozzina d'anni in Cina, Buckley fino allo scorso ottobre lavorava per l'agenzia Reuters e questo rende il suo caso - per sua ammissione - «molto complicato». In sostanza, la pratica burocratica del rinnovo annuale del visto si è incrociata con la pratica burocratica del cambio di testata giornalistica. E qui nasce l'ambiguità della sua vicenda.

Potrebbe infatti trattarsi effettivamente di un pasticcio amministrativo, tanto più che il congresso del Partito comunista svoltosi in ritardo in novembre ha rallentato le attività degli uffici competenti. Ma il pasticcio amministrativo potrebbe fornire al governo cinese la scusa per punire il New York Times, per così dire, senza lasciar tracce.

Anche quando in maggio la corrispondente di Al Jazeera Melissa Chan aveva dovuto lasciare la Cina, non era stata tecnicamente espulsa: semplicemente, l'ennesimo visto temporaneo non le è stato rinnovato. Il fastidio delle autorità per lo stile aggressivo della Chan, tuttavia, era ben noto.

Pure il caso di Pan, capo dell'ufficio di corrispondenza del New York Times, appare in bilico tra la persecuzione deliberata e l'inerzia burocratica. Pan però è una firma nota, già in passato in Cina, autore di un libro importante, Out of Mao's Shadow: una presenza di peso che coincide con l'avvio del decennio di Xi Jinping.

Sullo sfondo, il rapporto non sempre semplice fra le autorità cinesi e i media occidentali, accusati spesso di accanirsi nel riportare gli aspetti negativi della Cina e di avere «agende nascoste». Anche il Foreign Correspondents' Club of China (Fccc) viene considerato un'«associazione illegale» e i membri del suo board sono spesso sottoposti a pressioni (due anni fa, all'allora presidente il visto venne concesso l'ultimo giorno utile). Una Cina accanita nel costruirsi una rispettabilità e una credibilità sulla scena internazionale scopre che le regole del soft power non sono poi sempre così soft.

 

 

WEN JABAO DURANTE UNA CERIMONIA A PECHINOWEN JiabaoObama e Wen JiabaoGrattacielo del New York Times by Renzo Piano XI JINPING jpegLOGO AL JAZEERA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...