giuseppe conte

CONTE, CHI L'HA VISTO? – FOLLI: “CIÒ CHE RENDE UN PO' BIZZARRO IL RAPPORTO TRA L'EX PREMIER E IL MONDO "GRILLINO" È IL SILENZIO. L'ASSENZA DAL DIBATTITO PUBBLICO DI UN PERSONAGGIO CHE SI ERA FATTO CONOSCERE DURANTE I SUOI DUE GOVERNI PER ESSERE FIN TROPPO CIARLIERO. ORA INVECE CONTE TACE. NON HA NIENTE DA DIRE RISPETTO ALLE MILLE QUESTIONI CHE SI AGGROVIGLIANO SUL TAVOLO DEL GOVERNO E IN PARLAMENTO?’’ – AGGIUNGIAMO NOI: PERCHÉ NON REPLICA SUL CASO BENOTTI-ARCURI-007? SUI VACCINI? SULLA ZONA ROSSA IN LOMBARDIA? AH, SAPERLO…

Stefano Folli per "la Repubblica"

GIUSEPPE CONTE OLIVIA PALADINO FANNO FINTA DI FARE JOGGING

 

Verso i giochi di potere e di corrente nel Movimento Cinque Stelle (i due mandati, la piattaforma di Casaleggio, le invettive di Grillo) è più che lecito mostrare disinteresse. Qualcuno li saluta come l' approdo del non-partito alla quotidianità decadente della politica romana, altri vi leggono un altro passo verso la disintegrazione di una forza che un tempo si pretendeva anti-sistema e oggi anela a essere una ruota dell' establishment . 

 

In entrambi i casi il M5S sarà valutato per le scelte che vorrà compiere rispetto al governo Draghi, della cui maggioranza è parte significativa. Nonché per l' uso che intende fare, probabilmente in abbinata con il Pd lettiano, di quel 17 per cento circa che i sondaggi gli attribuiscono.

 

Resta il fatto che il futuro del "grillismo" passa in un modo o nell' altro per il ruolo di Giuseppe Conte. La popolarità dell' ex premier è ancora notevole, una specie di onda lunga di cui i 5S non possono in alcun modo fare a meno. Infatti vi si aggrappano come a un mantello in grado di coprire tutto il peggio del movimento e di esaltarne invece la residua vitalità. O forse solo la nuova immagine moderata. 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE

 

Conte attende che le grane interne siano risolte, ma non è chiara la sua posizione sui vari aspetti che stanno appunto mettendo alla frusta il vecchio sodalizio "grillino": dai due mandati come limite massimo ai rapporti politico-commerciali con Casaleggio. E mentre attende, l' avvocato lascia che circolino le voci più disparate, compresa quella che lo vorrebbe alla testa di un nuovo partito personale, lasciando i 5S "miracolati" alle loro risse intestine.

 

rocco casalino e giuseppe conte

Al momento l' idea della lista autonoma ha tutta l' aria di un' astuzia per premere sul gruppo e condizionarlo. Ma non è questo l' aspetto che colpisce di più. Ciò che rende un po' bizzarro il rapporto tra l' ex premier e il mondo "grillino" è il silenzio. L' assenza dal dibattito pubblico di un personaggio che si era fatto conoscere durante i suoi due governi per essere fin troppo ciarliero. 

 

DOMENICO ARCURI GIUSEPPE CONTE

Ora invece Conte tace. Non ha niente da dire, in apparenza, rispetto alle mille questioni che si aggrovigliano sul tavolo del governo e in Parlamento. Perché? La spiegazione che viene data - la più ovvia - è che la ferita della defenestrazione da Palazzo Chigi è ancora troppo recente. Ma si osserva anche come la riservatezza sia d' obbligo fintanto che la leadership del M5S non sarà resa ufficiale.

 

conte grillo

In realtà i silenzi di Conte sono singolari.

L' uomo che si prepara a guidare il secondo o terzo partito italiano avrebbe cento ragioni per intervenire. Per esempio sulle critiche che serpeggiano, anche da fonte autorevole, circa i ritardi e le inadempienze del suo esecutivo riguardo al piano per i vaccini. E ora addirittura si parla di una grave lacuna nel prendere atto dell' emergenza in Lombardia, un anno fa. 

 

Conte non ha bisogno di una veste formale per replicare a chi lo attacca; come non ne avrebbe per dire la sua sull' economia a pezzi e sul Recovery tutto da riscrivere, secondo un' altra accusa. Difficile capire se tale invisibilità dipende dalla scarsità di argomenti a disposizione o invece dalla volontà di non creare tensioni con Draghi: 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

 

perché è inevitabile che ciò accadrebbe, basta vedere la linea editoriale della stampa più vicina all' avvocato. Il quale si affida in via esclusiva alla sua popolarità per supplire alla debolezza politica. Ma i sondaggi sono effimeri e a maggior ragione lo è la popolarità man mano che il tempo passa e i ricordi sbiadiscono.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…