MA NON S’ERA DETTO ‘SALVACONDOTTO GIUDIZIARIO’? - L’ONDA GIUDIZIARIA COSTRINGE IL BANANA SBUCCIATO A SOLLECITARE IL QUIRINALE PER “BLOCCARE LA MATTANZA” - DOPO LE DIMISSIONI, IL SIRE DI HARD-CORE CONFIDAVA IN UNA TREGUA CON I MAGISTRATI CHE INVECE SI SONO SCATENATI (RINVIO A GIUDIZIO CON PIERSILVIO PER MEDIATRADE) - I BERLUSCONES SOFFRONO: LO STAFF DELLA SEVERINO PULLULA DI ESPONENTI DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA…

Francesco Bei per "la Repubblica"

«Napolitano finalmente ha alzato la voce. Ma non basta». Berlusconi ormai lotta contro il tempo. A Milano Niccolò Ghedini e Piero Longo gli hanno riferito che si corre verso la condanna. «Ghedini è molto pessimista», ammette una fonte del cerchio stretto. Ma non c´è soltanto il processo Mills, per il quale la prossima settimana sarà decisiva. Le antenne del Pdl stanno captando un po´ ovunque segnali che vengono considerati «allarmanti».

E tutti puntano in un´unica direzione: Berlusconi. Per questo l´ex premier, cinto d´assedio, ora cerca una sponda politica nel capo dello Stato, «l´unico - dice in privato - che può indurre i pm a mollare la presa e fermare questa mattanza». Perché la situazione, vista da Arcore, sta peggiorando di giorno in giorno, «nonostante il passo indietro che ho fatto volontariamente - ricorda Berlusconi - e con grande senso di responsabilità. Questi non hanno capito che siamo in una fase nuova, sono come gli ultimi giapponesi nella giungla».

Non solo Mills, dunque. Gli uomini del Cavaliere hanno messo in fila gli eventi di questi giorni e ne hanno tratto la convinzione che si sia di nuovo aperta «la stagione della caccia». La decisione di rinviare a giudizio Berlusconi e suo figlio a Roma per la vicenda Mediatrade, un processo che «la procura sa benissimo che non si potrà mai fare». E poi la sentenza della Corte costituzionale, che ha respinto il ricorso sollevato dalla Camera nei confronti della procura di Milano sullo scandalo Ruby.

E ancora: il procuratore di Bari, Antonio Laudati, considerato «un amico» dai berlusconiani, che finisce sotto procedimento disciplinare nonostante sia stato già "assolto" dal Csm. Anche la Guardasigilli Paola Severino, accolta inizialmente senza pregiudizi (oltretutto è un avvocato), ha deluso i berlusconiani per essersi circondata di esponenti di Magistratura democratica. Come il capo di gabinetto, Filippo Grisolia. O Stefania Di Tomassi, chiamata da Severino a sostituire quell´Arcibaldo Miller finito nell´inchiesta P3 e accusato di eccessiva vicinanza con Denis Verdini.

Per questo, messi uno sull´altro i «troppi indizi», nel Pdl sta montando la voglia di reagire in qualche modo. C´è chi riparla di una manifestazione contro i pm politicizzati, chi invece pensa di incalzare il governo con la riforma della giustizia. «Quel che è certo - conferma Gaetano Quagliariello - è che non ci faremo passare per le armi».

Lo stesso Berlusconi, intervenendo ieri mattina alla trasmissione di Maurizio Belpietro, ha inserito questo punto nell´agenda Monti: «Anche i ciechi vedono come necessaria una riforma della giustizia. Noi la presentammo, ma la presidenza della Camera ci impedì di cominciarne l´esame». Eppure l´unica vera arma politica, per il Cavaliere, resta il capo dello Stato. Perché le lancette corrono e a Milano non c´è più tempo, solo il Quirinale potrebbe costringere alla tregua i magistrati.

Anche se ai piani alti del Pdl in pochi si fanno illusioni e non tutti condividono questa fiducia in un´eventuale opera di moral suasion del Colle. «Cogliamo un pericoloso squilibrio - ha detto ieri Fabrizio Cicchitto commentando le parole di Napolitano al Csm - fra le giuste indicazioni date dal presidente della Repubblica e invece l´azione politico-giudiziaria sviluppata a pieno ritmo da alcune Procure e anche da alcuni Tribunali per accentuare in tutti i modi lo scontro».

Così, nel «pessimismo» degli avvocati e nella confusione di strategie tra falchi e colombe, Berlusconi s´incammina verso quella che ritiene una condanna «già scritta» a Milano. E pure se arrivasse la prescrizione in tempo, il leader del Pdl è convinto che il Tribunale, archiviando il procedimento Mills, non rinuncerà alla soddisfazione di mettere nero su bianco giudizi pesanti contro di lui nelle motivazioni.

Così, tra fatalismo e rabbia, va avanti anche chi, come Daniela Santanché, gli consiglia di lasciar correre: «Quella di Milano è una sentenza politica, lo hanno capito tutti che il diritto non c´entra niente. Io suggerisco di ignorarla e andare avanti come se nulla fosse». Per Berlusconi tuttavia il colpo sarebbe troppo forte.

Non soltanto vedrebbe sfregiata la sua immagine in Italia, ma anche all´estero la sua figura sarebbe ulteriormente compromessa: «Mi vogliono sputtanare - si lamenta con gli amici - con una notizia che farebbe il giro del mondo». Nella lettera scritta al Giornale è stato più forbito - «si vuole distruggere fino in fondo la mia immagine di uomo» - ma la sostanza è quella. «L´unico che li può far ragionare - ripete - è Napolitano».

 

Napolitano - Berlusconinapolitano - berlusconiPIERSILVIO BERLUSCONI David MillsRUBY DA CHIAlfano e Paola Severino

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?