L’IMU-RTACCI DI LETTA! - BASE DEL PD IN RIVOLTA CONTRO LA “VITTORIA” DI BERLUSCONI: “AVETE PAGATO UNA CAMBIALE!”

1. IMU. BASE PD IN RIVOLTA: PAGATA CAMBIALE A BERLUSCONI, VERGOGNA!
(DIRE) - Alla base del Pd la riforma dell'Imu varata dal governo non piace affatto. Il giudizio dei militanti Democratici che intervengono sui social network e' univoco: "E' il primo punto del programma di Berlusconi. Avete pagato una cambiale". Il viceministro all'Economia Stefano Fassina prova a dire che "e' un compromesso utile".

Che la "Service tax sara' una tassa che terra' conto anche del valore catastale delle prime case. E che inoltre in questo decreto ci occupiamo di esodati e cassintegrati". In rete nessuno dei suoi 'amici' sembra pensarla cosi'. Tra gli aspetti piu' contestati, il fatto che anche gli inquilini pagheranno la nuova tassa sulla casa. Mirella Bosi e' sbigottita: "Paghero' pure io, pur non avendo una casa mia...", dice. E Giandomenico rincara: "Pagheranno anche gli inquilini, bell'affare".

Marco Mannucci ricorda a Fassina che proprio lui, il 25 agosto, aveva detto: "Immorale abolire l'Imu per tutti". E invece, almeno per il 2013, i ricchi non pagheranno. Insomma, come spiega il consigliere Pd dell'Emilia Romagna Thomas Casadei, "ha vinto Berlusconi, ancora una volta". Alessandro Serra, usa l'arma dell'ironia per suggerire al Pd una riforma: "Dopo l'Imu, potete provare a cambiare nome anche a Berlusconi". Non va meglio al segretario nazionale Guglielmo Epifani. Per lui le scelte del governo rappresentano "soluzioni equilibrate economicamente e socialmente".

Ma la base e' di parere diametralmente opposto. e lo scrive sul profilo Facebook di Epifani. Nessuno degli oltre 100 commenti si dichiara d'accordo. Molti la pensano come Maddalena Lo Fiego: "Complimenti vivissimi! Ancora una volta avete compiaciuto il nano... e colpito la povera gente. Se la vostra strategia e' quella di far arrivare Grillo al 60% siete sulla strada giusta! Vai 'compagno'!". E come Armando Torino: "Epifa' stiamo perdendo consensi piu'veloci della luce", e' il suo allarme.

A parte i numerosi e coloriti inviti a recarsi in luoghi irriferibili, la delusione e' davvero il sentimento dominante. Che Simonetta Minelli esprime cosi': "Vi siete bevuti il cervello sull'Imu! Le prossime elezioni andate a farvi dare il voto da chi e' stato graziato: i ricchi! Ma quando vi comporterete da gente di sinistra?". Veneranda D'Aprile definisce i Democratici "ladri del mio voto".

E aggiunge: "Per rimanere piazzati sulla poltrona state realizzando il programma di Berlusconi! Non ne avete azzeccata una! Ma dove vivete?". Pochi si limitano all'invettiva. In molti citano casi concreti. Come Massimo Ceruti: "Una famiglia di due persone che guadagna 4mila euro non paga l'Imu come me che ne prendo meno della meta' e siamo il doppio. E pure la beffa che con la service tax che per i rifiuti terra' conto delle persone, paghero' pure di piu'! Bel favore ai ricchi e vi spacciate di sinistra", dice.

Claudio Abbate esprime il sentimento di molti. "Alfano dice che tutti gli italiani hanno vinto per l'abolizione dell'Imu sulla prima casa. Ma io non mi sento un vincitore- spiega- pur avendo la casa di proprieta'. Mi sento umiliato dallo strapotere di Berlusconi, che nonostante i suoi problemi riesce sempre a imporre le proprie idee riesce a mantenere le sue promesse elettorali. Lui".

Il suo giudizio sul Pd e' netto: "Noi rimaniamo al palo e non manteniamo le promesse fatte a esodati e a persone che hanno perso il lavoro. Non esodati, ma gente sopra i 50, 55 anni che non hanno piu' un lavoro e che non possono andare in pensione. Ora il Ministro Giovannini dichiara che la riforma Damiano non e' fattibile, costerebbe troppo. E propone il prestito per chi lascia il lavoro prima dei 66 anni. Il problema non e' per chi lascia il lavoro volontariamente. E' per chi il lavoro lo ha perso o lo perdera' non per scelta ma perche' licenziato da aziende che chiudono o riducono il personale. Io non mi sento un vincitore. E Lei segretario come si sente?".

 

 

LETTA E BERLUENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONITASSA SULLA CASA jpegPIERLUIGI BERSANI MATTEO RENZI SULLA GRUMASSIMO DALEMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…