IL ‘CASINI’ DELLA LIBERTA’ – IL BANANA PRETENDE IL BACIO DELLA PANTOFOLA DA PIERFURBY E AL-FINI: “NON MI FACCIO PIÙ RICATTARE DA NESSUNO, RICONOSCANO CHE SONO IL LEADER” - ANGELINO: “DA SOLA FI NON CE LA FA”

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

«Si scordino la riedizione della Casa delle libertà». Alfano che pretende di tornare in squadra dettando condizioni gli piace poco o nulla. Figurarsi Casini che indossa i panni del figliol prodigo giusto ora, parecchi anni dopo lo strappo. «Se vogliono allearsi con noi e rientrare, bene, facciano pure, ma devono passare attraverso il riconoscimento della mia leadership» spiega serafico e risoluto Silvio Berlusconi ai pochi dirigenti sentiti da Arcore.

Ritiro in relax, il giorno dopo il bagno di folla a Cagliari, non si muoverà da Villa San Martino prima di mercoledì. E da lì, testa ora sugli affari del partito, cercherà di riportare la calma tra i lealisti in agitazione. Nelle prossime ore, forse già oggi - dicono - potrebbe nominare l'ufficio di presidenza da 36-40 membri con tutti dentro, per fare «tutti contenti» e sedare i vari Fitto, Gasparri, Romano in fibrillazione per l'ascesa di Giovanni Toti.

Ma quel movimento al centro, tiene a far sapere il Cavaliere, lo lascia del tutto «indifferente»: «Non hanno capito che io punto già ad altro, la legge elettorale chiusa con Renzi non lascia spazio ai giochetti». E soprattutto, va ripetendo, «noi corriamo da soli per puntare al 37, chi vuole salga sul carro, ma io non mi faccio più ricattare da nessuno». Tanto meno, lascia intendere, dall'ex pupillo Alfano.

L'innalzamento dello sbarramento al 4,5 per cento, se non fosse stato chiaro, è stato pensato apposta per lui. Altro che primarie, altro che condizioni per rientrare. Eppure le ha proprio dettate, il leader Ncd nell'insolita conferenza stampa domenicale. Convocata per dire che il suo partito «è decisivo per la vittoria e Forza Italia da sola non può pensare, col 20 per cento, di mangiare tutti gli altri partiti».

L'obiettivo semmai è allearsi e «puntare al 37 per cento in un nuovo centrodestra, con un nuovo programma e primarie di coalizione per la scelta della leaedership: siamo noi il principale partito del centrodestra futuro e Forza Italia senza di noi non sa dove andare». Un'alzata di scudi che suscita immediate reazioni stizzite. Raffaele Fitto, guida dei lealisti berlusconiani, rinfaccia tanto per cominciare al ministro degli Interni la «grave pugnalata» inferta al leader con la scissione e gli sbarra la strada: nessun rientro «finché sta al governo con la sinistra, facendo la stampella».

Il deputato pugliese ne ha anche per il neo consigliere del capo, Toti, che non riconosce affatto come futuro leader. «Ne abbiamo solo uno ed è Berlusconi, qualsiasi ipotesi successiva sarà determinata da strumenti e regole democratiche » dice, alludendo anche Fitto a probabili primarie alle quali lui stesso (in assenza del leader) difficilmente si sottrarrebbe.

Ma anche falchi come Michaela Biancofiore non gradiscono le sortite di Alfano: «Non dia per scontata una riedizione della Casa delle libertà ed eviti di attribuirsi vittorie non sue sulla legge elettorale. Forza Italia può conseguire il 37 per cento con Berlusconi». Gianfranco Rotondi apprezza invece il rilancio delle primarie fatto da Alfano, «tra un mese rilancerò la mia candidatura» fa sapere il dc forzista.

Nel "Mattinale", organo di propaganda del gruppo, si registra la brusca virata alla quale è stato costretto il suo ispiratore, Renato Brunetta. Se due giorni fa si plaudiva al ritorno di Casini sostenendo che con lui si volerebbe «oltre il 38», ieri il ripensamento,
sulla scia del Berlusconi «indifferente »: «Siamo in grado di superare quota 37 da soli», si legge.

Il leader Udc, ad ogni modo, ripete al Tg5 quanto dichiarato nell'intervista a
Repubblica: «La presenza di Grillo e il suo populismo, ormai al 25 per cento, rende necessario che le grandi famiglie europee si organizzino anche in Italia. Ci sono il Pse, con Renzi e Vendola, e il Ppe. E l'area moderata è la mia casa».

I ministri alfaniani lo accolgono a braccia aperte. «Siamo contenti che stiano tornando a casa, ora devono tornare anche gli elettori» dice Gaetano Quagliariello, responsabile Riforme. Ma al centro tutto è in movimento. «Fermare il declino» di Michele Boldrin, ad esempio, lavora per le Europee a una progetto liberal democratico che si ispira all'Alde di Guy Verhofstadt. Ma su tutte le liste più piccole incombe la ghigliottina del 4 per cento.

 

BERLUSCONI PISTOLA PUNTATA A CASINI casini berlusconiberlusconi e casini IL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegIL TRIO BERSANI CASINI ALFANOGiovanni Toti raffaele fitto silvio berlusconi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?