COSÌ È LAVITOLA - QUANDO IL BANANA VOLA IN BULGARIA, VALTERINO SI INTERESSA AL TROIAIO DEL CAPO: “C’ERANO BELLE FIGHE? SE N’È TROMBATA QUALCUNA?” “UNA STRAFIGA BIONDA, TACCHI ALTI ALLE 10 DEL MATTINO, TUTTA PRADATA” - PER ARRIVARE ALLA BANCA MONDIALE, CHIEDE UNA DRITTA E UNA RACCOMANDAZIONE ALL’EX PSI DE MICHELIS (“FACCIO IL GIOVANE PORTABORSE PER BRUNETTA. UN GIORNO HO PRESO ATTO CHE LE AVEVO SBAGLIATE TUTTE, E MI SONO ARRESO”)...

Valeria Pacelli per "il Fatto Quotidiano"

A sentire Gianni Meliadò, noto civilista romano, la visita di Silvio Berlusconi al primo ministro bulgaro Boyko Borissov del 15 ottobre 2009, deve essere stata davvero allettante. E ne descrive i particolari in una telefonata del 17 ottobre con il faccendiere Valter Lavitola, proprio come emerge dalle intercettazioni depositate dalla Procura di Pescara. I dettagli sono quelli sentiti e risentiti: donne e barzellette, o almeno così viene definito dall'avvocato l'incontro di quell'anno a Sofia.

Gianni Meliadò: Pronto? Carissimo mi hai chiamato?
Valter Lavitola: Sì volevo sapere come è andata l'altro giorno poi là.
M: È andata bene, nel senso che lui è stato simpaticissimo. Però un po' così. Organizzata malissimo dal nostro ambasciatore. Sala piccola, non ha preparato nessun intervento di nessuno, nessuna presentazione di aziende. Il presidente diceva: "Fate un paio di domande, sono qui. Nessuno diceva niente e ha cominciato a raccontare Barzellette. Ne ha raccontate cinque sei

L: E quanta gente c'era?
M: Era un centinaio
L: E tu ci sei riuscito a parlare?
M: Sono riuscito ad avvicinarlo a salutarlo, gli ho mandato i tuoi saluti, eccetera
L: Ma gli hai detto che eri amico mio e che siamo stati a casa sua, o no?
M: Non ho avuto il tempo, gli ho detto sono amico di Lavitola, e poi lo hanno strappato quelli del servizio (...) Poi ti devo raccontare un'altra cosa, chi c'era e chi non c'era (..) biondone esagerate.

L: Belle fighe? Ma lui se n'è trombata qualcuno oppure no?
M: Non lo so tesoro mio, secondo me una perché il giorno prima io vedo sull'aereo una strafiga bionda, elegantissima, tacchi alti alle 10 del mattino, tutta Pradata, che io non ho mai visto sul volo Roma-Sofia. Dico strana questa cosa, mai vista, vuoi vedere che sta qui per l'evento e infatti l'ho vista in prima fila lì.

Ma oltre alle donne e agli affari del premier, Valter Lavitola si interessa anche di altro. Vuole superare i limiti nazionali e arrivare alla Banca Mondiale, e pensa di riuscirsi tramite il ministro degli Esteri Frattini. È il 16 ottobre 2009 quando parlando con Gianni De Michelis, uomo del nuovo Psi, gli comunica il suo intento. E durante questa conversazione coglie anche l'occasione per chiedergli un favore: ha l'esigenza di presentargli Massimo Massella Ducci Teri, presidente dell'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche amministrazioni, il cui mandato sarebbe scaduto nel dicembre dello stesso anno.

Valter Lavitola: Sono Valter Lavitola, onorevole
Gianni De Michelis: Sei uscito dal radar completamente. Non ho più sentito tue notizie, cose...
L: Sì sto un po' in giro, poi ti devo raccontare, anzi. Senti tu come stai messo? Quando ci vogliamo vedere, ti devo parlare anche di due cose.
DM: Senti in questo momento sto a Palermo. Se tu mi chiami da lunedì sarò a Roma.

L: Ma tu conosci un certo Massimo Massella Ducci Teri, che sta all'Aran, è un uomo di Mastella. Che vuole incontrarti. Te lo posso portare?.
DM: Se tu me lo chiedi, certo. Immagino che vorrà farsi rinominare.
L: Sì, di fatto.
L: In più ti volevo informare che io sto facendo una cosa con Frattini con la Banca mondiale.

DM: Quello volentieri perché lavoro anche io molto con Frattini. Quindi...
L: Ma lui è sul pezzo, ma a me serviva più un contatto con qualcuno di internazionale, e se avevi dei rapporti là.
DM: Sì, dipende, alla Banca mondiale conosco degli altri che hanno rapporti...
L: Va bene, poi ne parliamo di persona. Ma poi su questa cosa dell'Aran, dei cinque saggi dell'Aran, ti puoi solo informare se sono stati già fatti tutti i giochi?
DM: Ti sto dicendo: sono già fatti tutti i giochi. Però io non c'entro niente. Tra l'altro questa mia collaborazione con Renato (Brunetta, ndr) dura da un mese
L: Perché tu hai una collaborazione formale?

DM: Sono consigliere ministeriale del ministro Brunetta. Ho una bellissima stanza a palazzo Vidoni, che ti cederò volentieri.
L: Sei diventato un'autorità allora?
DM: Faccio il giovane portaborse.
L: Apposto allora, ma robe da matti!

DM: Siccome un giorno ho preso atto che le avevo sbagliate tutte, e mi sono arreso... poi Renato (Brunetta, ndr) è stato così carino da un lato e dall'altro si fanno due conti. E mi ha detto: "Vieni a lavorare con me". Io a questo punto, smettendo di fare il parlamentare europeo e avendo una serie di casini da risolvere.
L:Vabbè, dai ci vediamo. Un bacione.

 

pzfal23 gianni demichelisLAVITOLA LAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMABRUNETTA FRATTINI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…