L’ISOLA DEL TESORO - LA SICILIA HA UN BUCO DI 6 MILIARDI DI EURO ACCUMULATI PER LA GRAN PARTE TRA IL 2007 E IL 2011, CON IL GOVERNO DI RAFFAELE LOMBARDO SOSTENUTO DAL CENTROSINISTRA - IL SOLO SCOPERTO DI CASSA, NEL 2011, HA RAGGIUNTO I 431 MILIONI - ANCHE IL MILIARDO CONCESSO DA MONTI USATO PER PROMETTERE ASSUNZIONI E POSTI IN CAMPAGNA ELETTORALE…

Maurizio Belpietro per "Libero"

Quest'estate scrivemmo che la Sicilia era tecnicamente fallita e che se fossimo stati in un Paese normale la Regione avrebbe dovuto essere commissariata, abolendo l'autonomia di cui l'isola gode per concessione costituzionale. Il nostro articolo scatenò le ire dei politici locali alla guida di Palazzo dei Normanni, in particolare del governatore Raffaele Lombardo, il quale giunse a minacciare querele milionarie nel tentativo di indurci a tacere. In realtà non avevamo inventato un bel nulla e ciò che pubblicammo era ampiamente documentato da cifre e inchieste.

Non a caso, dopo pochi giorni il vicepresidente della Confindustria, Ivan Lo Bello, rilasciò un'intervista in cui ribadiva i nostri concetti, proponendo di accantonare lo statuto speciale a favore di un controllo governativo della Regione, pena l'impossibilità di pagare nelle settimane successive gli stipendi ai propri dipendenti. Sull'onda della polemica si mosse perfino il presidente del Consiglio, il quale convocò a Palazzo Chigi il presidente della Regione, convincendolo a non tirarla per le lunghe con le dimissioni, ma ad accelerarle per dare al più presto un governo all'isola.

Una decisione che Mario Monti accompagnò con un grazioso assegno di poco meno di un miliardo, soldi pubblici che servirono a rimpinguare le casse siciliane e che Lombardo ha usato in questi mesi per promettere assunzioni e posti, argomenti formidabili in campagna elettorale. Fin qui la cronaca, ben nota ai lettori di Libero, i quali sanno che della questione siciliana il nostro giornale ha fatto una bandiera, convinto che in periodi di sobrietà (l'austerity, o per meglio dire la stangata, si chiama così in onore al politicamente corretto) l'Italia non si possa più permettere gli sperperi di una Regione come quella guidata da Raffaele Lombardo.

E a conferma di quanto sia urgente intervenire, ecco arrivare l'ultima analisi della Corte dei conti. Secondo quanto riferisce il settimanale A Sud'Europa, centro Pio La Torre, i magistrati con la calcolatrice hanno stimato in sei miliardi il buco dell'amministrazione isolana. Una voragine che si è aperta proprio negli anni a guida Lombardo, con un governatore ex centrodestra sorretto da una maggioranza di centrosinistra. Altro che laboratorio politico, come vorrebbero far credere da quelle parti. A Palermo hanno dato vita alla più spericolata operazione di camaleontismo a spese delle casse pubbliche.

Gran parte dei debiti è stata infatti accumulata fra il 2007 e il 2011, raddoppiando, a causa delle spese per il personale e di quella sanitaria, che da sola si pappa quasi la metà del bilancio regionale. Nel conto non ci sono però soltanto i costi per il funzionamento degli ospedali e i soldi per pagare gli stipendi ai dipendenti. Una montagna di denaro se ne va anche a causa delle molte società regionali, presso le quali sono impiegate 7 mila persone, per una somma complessiva che supera i 220 milioni annui.

Il solo scoperto di cassa, nel 2011, ha raggiunto i 431 milioni, 228 dei quali di soli interessi versati alle banche. Un dissesto finanziario cui la Regione non sa più come far fronte, se non bussando a quattrini con l'odiato potere centrale. Del resto, altro che autonomia siciliana. Macché Regione in credito con Roma, come Palazzo dei Normanni ogni tanto prova a dare a intendere. È la Regione ad essere in debito e non il contrario.

Secondo la Corte dei conti, il principale creditore della Sicilia è lo Stato, con il ministero delle Finanze, seguito dalla Cassa depositi e Prestiti e dalla Banca europea degli investimenti. Sei miliardi non sono bruscolini e chiunque sapesse far di conto avvierebbe una cura dimagrante dell'ente Regione. Chiunque, ma non gran parte dei politici siciliani, i quali, incuranti degli allarmi della magistratura contabile, in queste settimane hanno fatto campagna elettorale con i soliti sistemi, promettendo cioè di sistemare chi darà loro il voto, nel più puro stile clientelare del Mezzogiorno.

Non sappiamo chi a questo punto sarà eletto, se il candidato della sinistra Rosario Crocetta, che è sponsorizzato dall'Udc e non dispiace a Raffaele Lombardo, oppure quello del centrodestra Nello Musumeci, lanciato e subito ripudiato da Gianfranco Micciché. Ma chiunque sia il prescelto dagli elettori, noi ci auguriamo che alla prima assunzione del nuovo corso il governo faccia ciò che avrebbe dovuto fare da tempo per impedire una campagna elettorale inquinata dai soldi: chiuda i rubinetti.

Non si può essere credibili e non si può chiedere agli italiani di sopportare altri tagli, se prima non si comincia a tagliare il bilancio della Sicilia. Ogni giorno che passa quella Regione fa da giustificazione per tutti coloro che non vogliono versare le tasse: se i miei soldi servono per regalarli a Lombardo e ai suoi gattopardi, io non pago.

 

MARIO MONTI RAFFAELE LOMBARDO Raffaele Lombardo RAFFAELE LOMBARDORAFFAELE LOMBARDORAFFAELE LOMBARDO NELLO MUSUMECI gianfranco micciche

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?