giappone cina corea sud

BOCCATA D’ASIA - L’ISOLAZIONISTA TRUMP E’ UNA MANNA PER LA CINA CHE PUO’ GIOCARE A RISIKO CON IL CONTINENTE - GIAPPONE E COREA DEL SUD TREMANO, L’INDIA SPERA DI AVERE IN “THE DONALD” UN PARTNER CONTRO IL PAKISTAN MUSULMANO E L’ISLAM ASIATICO, DALLA MALESIA ALL’INDONESIA - CHE SUCCEDERÀ CON LA COREA DEL NORD E I SUOI MISSILI NUCLEARI?

Carlo Pizzati per “la Stampa”

 

Shinzo AbeShinzo Abe

Mossa sorprendente, astuta, ma anche necessaria, la telefonata del premier giapponese Shinzo Abe al neo-eletto presidente Trump. E ancor più abile l'aver fissato un incontro tra una settimana a New York, il 17 novembre, per parlare di persona dei rapporti tra un Giappone che Trump ha spesso dipinto come «un concorrente economico» più che un partner, come uno scroccone che si difende dalla Cina con soldi e soldati americani, anche se Tokyo finanzia metà delle spese delle basi militari americane con i suoi 48 mila soldati.

 

XI JINPING 2XI JINPING 2

Tema cruciale, quello di un Giappone che l'anno scorso ha votato per consentire le missioni dei suoi militari all'estero per la prima volta dalla Seconda Guerra mondiale. Un Giappone che si trova tra Scilla e Cariddi: la Corea del Nord con i missili nucleari, che spinge da Ovest; e la Cina che contesta la gestione nipponica delle isole del Mar Cinese Orientale, premendo da Nord.

 

A Trump, in campagna elettorale, è sfuggito un suggerimento drastico, che apre scenari di una corsa al riarmo destabilizzante per l'Asia: Giappone e Corea del Sud si arrangino e si paghino la loro difesa anche a costo di sviluppare armi nucleari. «Nukes, yes, nukes», ha detto.

narendra modi giornata mondiale dello yoga 2015  7narendra modi giornata mondiale dello yoga 2015 7

 

È la fine della claudicante «svolta asiatica» di Barack Obama messa a punto dall'allora «Madame Secretary» Hillary Clinton. Addio «Pivot to Asia», addio 60 per cento delle truppe americane in Asia per far muso duro con la Cina, addio accordi economici e sodalizi sotto l'egida americana. E buongiorno a che cosa? Se lo chiedono in molti, in Asia.

 

Trump l'isolazionista, quello dell'«America First», ha detto che «Pechino stupra l'economia Usa», ma ha accennato solo a possibili tasse sulle importazioni, alla peggio a sanzioni, ma mai a limitare la crescente presenza cinese nel Pacifico e nel Sud Est asiatico.

 

Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE Senkaku Diaoyu Tiaoyu ISOLE CONTESTATE

Così, adesso, tutti a telefonare a Trump. Il presidente cinese Xi Jinping ha rotto il protocollo e lo ha chiamato subito: «Dò grande importanza al rapporto tra Cina e Stati Uniti», gli ha detto, «e mi auguro inizieremo presto a lavorare assieme per difendere i principi di non-conflitto, non-contrasto, rispetto reciproco e cooperazione reciprocamente vantaggiosa». La diplomazia cinese è contenta di trovare nella Casa Bianca un businessman che crede nelle transazioni e con cui è possibile fare affari per trovare accordi su temi che Hillary Clinton non avrebbe di certo considerato trattabili.

 

Essendo Trump un isolazionista, Pechino vede l'opportunità di potersi rafforzare regionalmente. Anche la Partnership Trans-Pacifica, accordo sponsorizzato da Obama per la collaborazione commerciale tra Paesi asiatici che avrebbe escluso la Cina, sembra destinata a fallire, come annunciato ieri dal presidente malese.

kim jong un alla parata per l anniversariokim jong un alla parata per l anniversario

 

L'India, vista la stretta amicizia di Modi con Obama, resta al momento un po' in sospeso, ma gli estremisti indù festeggiano chi ritengono sia un forte alleato contro il Pakistan e l'Islam, unico vero obiettivo di Trump in politica estera, cosa che preoccupa Indonesia e Malesia. Invece, i rapporti bilaterali con le Filippine sembrano ricuciti. «Non voglio più litigare, perché adesso Trump ha vinto», ha detto il «Trump filippino», il presidente Rodrigo Duterte che di recente aveva scavato una spaccatura con Washington.

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 3LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 3

 

Trump ha spesso dichiarato che non è disposto a lasciare che l'America si sobbarchi costi economici per il controllo dell'Asia: non vuole fare «il poliziotto del mondo». Questa posizione dovrebbe preoccupare Park Geun-hye, presidente della Corea del Sud dove si trovano 28 mila e 500 truppe americane. Ma Trump le ha parlato al telefono per 10 minuti dicendo che è determinato al «100 per cento» a rafforzare i legami tra i due Paesi e che continuerà a lavorare a stretto contatto con Seul per garantire la sicurezza di entrambe le nazioni. Accordi bilaterali, rassicurazioni, ma da parte di un'America che promette già di alleggerire la sua presa su un continente, a favore della Cina.

LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 2LA BASE AEREA DI OSAN IN COREA DEL SUD 2DUTERTEDUTERTE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”