lloyd j. austin guido crosetto

“L’ITALIA È UN ALLEATO FEDELE SUL QUALI GLI STATI UNITI POSSONO CONTARE, OGGI PIÙ DI PRIMA”- IL COLLOQUIO TRA IL MINISTRO DELLA DIFESA CROSETTO E IL SEGRETARIO DELLA DIFESA DEGLI STATI UNITI, LLOYD J. AUSTIN - “CONTINUEREMO A SOSTENERE CON CONVINZIONE E DETERMINAZIONE L’UCRAINA E LE SUE FORZE ARMATE E SAREMO PRONTI A PROSEGUIRE IL NOSTRO SFORZO FINCHÉ SARÀ NECESSARIO” (AVVISATE SALVINI E BERLUSCONI!) - I DUE SI SONO DATI ANCHE APPUNTAMENTO DI PERSONA AL PENTAGONO

Marco Battaglia per www.formiche.net

 

GUIDO CROSETTO

Una relazione storica e solida che lega Italia e Stati Uniti, e che vedrà nel futuro aumentare ulteriormente le occasioni di cooperazione. Questo è il nodo centrale emerso dal colloquio telefonico tra il ministro della Difesa, Guido Crosetto, e il segretario della Difesa degli Stati Uniti, Lloyd J. Austin. “Italia e Stati Uniti continueranno a operare insieme per fronteggiare le sfide internazionali” ha detto il ministro italiano, con il segretario statunitense che ha espresso parole di grande apprezzamento per l’Italia e le sue Forze armate e per l’enorme contributo offerto a favore della sicurezza internazionale.

Lloyd Austin nato

 

Italia, ponte tra Europa e Atlantico

“L’Italia è un alleato fedele sul quali gli Stati Uniti possono contare, oggi più di prima” ha affermato il ministro Crosetto, sottolineando che “Il rapporto bilaterale e multilaterale esistente tra Italia e Stati Uniti rappresenta il futuro del nostro Paese”. Già nel corso delle celebrazioni per il 4 novembre era arrivato dal Pentagono l’apprezzamento per la nomina di Crosetto a ministro, con l’assistente del segretario alla Difesa Usa per gli affari internazionali, Celeste Wallander, che aveva registrato come “La partnership con l’Italia, leader globale nel campo della sicurezza, è tra le più forti e solide per gli Stati Uniti”.

 

Sostegno all’Ucraina

GUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010

Il Ministro Crosetto, rivolgendosi al collega Austin, ha poi sottolineato la ferma volontà del Governo italiano di proseguire ad aiutare Kiev: “continueremo a sostenere con convinzione e determinazione l’Ucraina e le sue Forze Armate e saremo pronti a proseguire il nostro sforzo finché sarà necessario”. Di recente il ministro è anche intervenuto sul tema degli aiuti all’Ucraina, una priorità per Washington, che continua a esortare i suoi partner europei a proseguire lungo la strada del rifornimento di materiale per Kiev. “L’Italia continuerà a sostenere con convinzione e determinazione l’Ucraina e le sue Forze armate” ha detto Crosetto, aggiungendo come il dicastero stia procedendo nei tempi concordati con quanto previsto dal quinto decreto di aiuti militari, siglato lo scorso 7 ottobre. L’intervento del ministro era anche servito a fugare alcune indiscrezioni riprese dalla stampa di un ipotetico stand-by delle dotazioni di armi all’Ucraina.

 

Legami industriali

Lloyd Austin

Anche dal punto di vista dell’industria, i temi sul tavolo sono molteplici. L’Italia del resto è un partner di primo piano degli Stati Uniti nel comparto. Tra i primi a salire a bordo del programma per l’F-35. La partecipazione al progetto dell’americana Lockheed Martin consente alla Difesa del nostro Paese un confronto continuo con le realtà d’oltreoceano. Oltre ad essere dotata dei caccia di quinta generazione, tra l’altro, il nostro Paese ospita a Cameri uno dei due soli stabilimenti d’assemblaggio del Lightning II, le Final Assembly and Check-Out (Faco), fuori dagli Stati Uniti (l’altra è in Giappone), e l’unico in Europa. Di recente, poi, il capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale Luca Goretti, era intervenuto esortando il Paese a salire a bordo della nuova tecnologia elicotteristica X2, in fase di sviluppo negli Usa nel programma Future vertical lift, per impiegare la stessa filosofia utilizzata per gli F-35.

 

guido crosetto

Appuntamento a Washington

Al termine del colloquio, i due vertici della Difesa si sono dati appuntamento quanto prima per un incontro di persona al Pentagono, per poter approfondire gli argomenti trattati e consolidare ulteriormente l’amicizia tra Italia e Stati Uniti, dando continuità al costruttivo dialogo tra i due paesi nel campo della Difesa. Il futuro viaggio del ministro a Washington sarà sicuramente un’occasione fondamentale per rafforzare ulteriormente i legami tra i due Paesi, e inoltre potrebbe essere un’occasione importante anche per sostenere le numerose realtà del comparto industriale della Difesa presenti negli Stati Uniti.

sergio mattarella guido crosettoGuido Crosetto 2Guido CrosettoGUIDO CROSETTO VISITA I MILITARI ITALIANI A HERAT, IN AFGHANISTAN - SETTEMBRE 2010

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…