franceschini renzi

L’ITALIA SEGUE SANREMO E RENZI PERDE LA POLTRONA – PATTO NOTTURNO, DURANTE IL FESTIVAL, TRA FRANCESCHINI E ORLANDO (MARTINA PRESENTE): MATTEO NON SARA’ PIU’ IL CANDIDATO PREMIER DEL PD – E SE FA IL CONGRESSO PERDE PURE IL NAZARENO –SU-DARIO POTREBBE CORRERE PER PALAZZO CHIGI, ORLANDO PER LA GUIDA DEL PARTITO, MARTINA BENEDICE IL COMPLOTTO (DA SINISTRA)

 

Nino Bertoloni Meli per il Messaggero

 

FRANCESCHINI 2FRANCESCHINI 2

Renzi offre il premio di coalizione in cambio del via libera al voto a giugno? Bene, rispondono dalle parti di Franceschini e di Orlando, «ma se si vota a giugno il candidato premier non potrà essere Matteo». In pratica, incassano la legge elettorale con il premio che permette di rifare le coalizioni e magari di scongiurare scissioni a sinistra, ma espellono il leader dalla corsa per palazzo Chigi.

 

L' ACCORDO

DE MITA FORLANIDE MITA FORLANI

E' un vero e proprio patto politico, quello che sembrano avere stretto i due ministri capi corrente della maggioranza interna al Pd, Dario Franceschini e Andrea Orlando, un patto che qualcuno, esperto di cose partitiche, già vede proiettato sul futuro prossimo venturo di un Pd, una sorta di patto di San Ginesio (quello che fecero a loro tempo De Mita e Forlani per far fuori Fanfani) che dovrebbe vedere il capo dei giovani turchi (Orlando) possibile futuro segretario del Pd, e il capo di Areadem (Franceschini) prescelto per guidare il governo, se e quando sarà.

andrea orlandoandrea orlando

 

I due ministri si sono visti a Montecitorio in serata, a loro si è aggiunto Maurizio Martina, altro ministro strategico della maggioranza che attualmente regge il Pd, hanno discusso, hanno confabulato, poi ognuno ha riunito le proprie truppe separatamente nelle stanze del gruppo Pd della Camera (la riunione dei franceschiniani era anche con i senatori e i capigruppo).

 

BERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITABERSANI E MAURIZIO MARTINA ALLA FESTA DELL UNITA

Tutto ruota attorno a un' idea base: nel Pd crescono quanti non considerano più Renzi il candidato di nuovo spendibile per palazzo Chigi e per vincere le elezioni. Sempre dall' interno della maggioranza, pare anche opinione estesa ai veltroniani, c' è chi o gli ha detto o ha in animo di dirgli che, quand' anche Matteo vincesse il congresso in autunno, «poi però non significa che sarà lui il candidato per palazzo Chigi».

 

Il motivo? Semplice, e lo spiegano in più di un deputato: «Quel connubio aveva e avrebbe senso in presenza di una legge elettorale maggioritaria dove il cittadino vota il partito, o la coalizione, ma anche il governo e chi deve guidarlo; ma con un impianto proporzionale i governi e le maggioranze si fanno poi in Parlamento, quindi il candidato premier non ha più senso, quelli che poi devono allearsi con te possono benissimo dire ok, facciamo l' accordo, ma il governo lo guida questo piuttosto che quell' altro.

RENZI SMORFIERENZI SMORFIE

 

IL SEGRETARIO

E lui, la vittima di tante grandi manovre? Non ha ancora deciso quale strada prendere, se andare allo scontro anche con la sua maggioranza o acconciarsi a più miti consigli. Uno saggio ed esperto come Pierluigi Castagnetti, che si fa vedere a Montecitorio di norma nei momenti difficili, ieri era in vena di ricordi democristiani e raccontava di come «nel 1959 Fanfani, che aveva il triplo incarico di segretario della Dc, presidente del Consiglio e ministro degli Esteri, fu defenestrato da Moro, salvo poi un anno dopo tornare a palazzo Chigi alla guida del governo». Lo andrà a ricordare a Renzi?, chiedono i giornalisti. «Ma no, non so», allargava le braccia Castagnetti con un sorriso.

CASTAGNETTI DELRIOCASTAGNETTI DELRIO

 

LE TENSIONI

Far saltare la riunione dei gruppi parlamentari prevista per oggi non ha portato bene a Renzi. I convocati poi sconvocati non l' hanno presa bene, è serpeggiata una certa irritazione, e il risultato è stato la serie di riunioni di corrente in mancanza d' altro. Renzi sa bene che se non si vota a giugno, come ormai appare più che probabile, non è che poi il cammino sarà lastricato di rose.

 

BERSANI E LA BIRRA BERSANI E LA BIRRA

«Io non intendo fare la fine di Bersani dopo il governo Monti», va ripetendo l' ex rottamatore, nel senso che, è analisi corrente nel Pd, dopo l' esperienza Monti e la sua agenda, il Pd si trovò a pagare alle elezioni il costo di alcuni provvedimenti varati da quel governo. Tradotto: se non si vota a giugno, toccherà fare la legge di Bilancio in autunno, che non si annuncia certo di quelle che salvaguardano le tasche degli elettori. E dopo si voterà.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....