RIFORME CON IL BUCO – SENZA UNA NORMA CHE ESTENDA L’APPLICAZIONE DELL’ITALICUM ANCHE AL SENATO NON SI PUÒ VOTARE – ELEZIONI ANTICIPATE PIÙ LONTANE

Barbara Fiammeri per “Il Sole 24 Ore

 

gaetano silvestrigaetano silvestri

Il rischio di elezioni anticipate si allontana. Chi temeva (e sono tanti) che Matteo Renzi, dietro le rassicurazioni di voler portare avanti la legislatura fino al 2018, fosse in realtà tentato di presentarsi a breve davanti agli elettori, da ieri tira un sospiro di sollievo. L'audizione di Gaetano Silvestri, l'ex presidente della Consulta che dichiarò a gennaio l'illegittimità del Porcellum, non consente più tatticismi.

 

Davanti alla commissione Affari costituzionali del Senato, Silvestri ha detto senza giri di parole che serve una norma che estenda l'applicazione dell'Italicum anche al Senato, ipotesi che il testo attuale non prevede perché alla Camera la minoranza del Pd (sostenuta anche da Ncd) ottenne la soppressione dell'articolo 2 che regolava l'elezione per Palazzo Madama.

 

Una scelta che anche allora fu fatta per ostacolare un eventuale ritorno a breve davanti alle urne. Ora ci risiamo. Senza l'estensione per il Senato, Silvestri ha spiegato che c'è solo una strada: votare in entrambi i rami del Parlamento con il Consultellum ovvero il sistema uscito dalla sentenza della Corte costituzionale, un proporzionale puro con preferenza unica.

 

Escluso quindi che si possa votare alla Camera con l'Italicum e al Senato con il proporzionale come si riteneva all'indomani del primo via libera alla riforma elettorale a Montecitorio.

 

CALDEROLI FINOCCHIAROCALDEROLI FINOCCHIARO

Da ieri si gioca a carte scoperte. Se il Pd dovesse insistere per estendere l'Italicum al Senato, Renzi di fatto confermerebbe i timori trasversali di elezioni anticipate a breve. A meno di non volersi "accontentare" del Consultellum, che non prevedendo il premio di maggioranza lo obbligherebbe anche in caso di vittoria ampia a trovare all'indomani del voto gli alleati per formare il governo, come avveniva nella prima Repubblica.

 

Anna Finocchiaro, presidente della Commissione e relatrice dell'Italicum, nonchè esponente di primo piano del Pd, conferma che «ci vuole una disciplina transitoria per il Senato». Quale però è ancora presto per dirlo: «Le considerazioni di Silvestri meritano ovviamente un supplemento di riflessione». Anche perché l'ex presidente della Consulta ha offerto uno spunto ulteriore.

 

Tra le ragioni di incostituzionalità del Porcellum, oltre all'assenza di una soglia per l'attribuzione del premio di maggioranza, c'era anche quella di comprimere il principio di rappresentanza senza allo stesso tempo garantire la governabilità. L'assegnazione del premio di maggioranza al Senato, secondo la Costituzione, avviene infatti su base regionale e questo produce maggioranze di consistenza assai diversa tra i due rami parlamentari. Un problema che si è posto per il Porcellum e che inevitabilmente si riprodurrebbe per l'Italicum.

FINOCCHIARO CALDEROLIFINOCCHIARO CALDEROLI

 

L'estensione tout court al Senato del sistema della Camera sarebbe quindi a rischio incostituzionalità. Inevitabile, quindi, «trovare una norma che colleghi la riforma elettorale a quella del Senato», ammette Finocchiaro. Tra le ipotesi c'è il cosiddetto lodo Calderoli: l'Italicum si applica solo dopo il via libera definitivo alla riforma del Senato. Né più né meno di quello che chiedeva la minoranza Pd già alla Camera e che piace anche a tutte le forze minori.

 

Ma di ipotesi "transitorie" ce ne sono anche altre. Il costituzionalista Sandro Staiano ad esempio ha proposto di prevedere il ritorno in vigore del Mattarellum. Ma è scontato che in questo caso il patto del Nazareno andrebbe in frantumi perché di tutti i sistemi elettorali possibili, per Silvio Berlusconi il Mattarellum è il peggiore. Quanto all'Italicum, la prima giornata di audizioni è confortante. I costituzionalisti hanno promosso la riforma e le modifiche che la maggioranza si appresta ad approvare (premio alla lista e abbassamento soglie di sbarramento).

 

Buone notizie arrivano anche dalla Camera per la riforma del Senato. La commissione affari costituzionali ha approvato come testo base il ddl del Governo, con il sì di maggioranza e Fi, e il no di Sel e M5s. Lunedì scade il termine per gli emendamenti.

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...