RIFORME CON IL BUCO – SENZA UNA NORMA CHE ESTENDA L’APPLICAZIONE DELL’ITALICUM ANCHE AL SENATO NON SI PUÒ VOTARE – ELEZIONI ANTICIPATE PIÙ LONTANE

Barbara Fiammeri per “Il Sole 24 Ore

 

gaetano silvestrigaetano silvestri

Il rischio di elezioni anticipate si allontana. Chi temeva (e sono tanti) che Matteo Renzi, dietro le rassicurazioni di voler portare avanti la legislatura fino al 2018, fosse in realtà tentato di presentarsi a breve davanti agli elettori, da ieri tira un sospiro di sollievo. L'audizione di Gaetano Silvestri, l'ex presidente della Consulta che dichiarò a gennaio l'illegittimità del Porcellum, non consente più tatticismi.

 

Davanti alla commissione Affari costituzionali del Senato, Silvestri ha detto senza giri di parole che serve una norma che estenda l'applicazione dell'Italicum anche al Senato, ipotesi che il testo attuale non prevede perché alla Camera la minoranza del Pd (sostenuta anche da Ncd) ottenne la soppressione dell'articolo 2 che regolava l'elezione per Palazzo Madama.

 

Una scelta che anche allora fu fatta per ostacolare un eventuale ritorno a breve davanti alle urne. Ora ci risiamo. Senza l'estensione per il Senato, Silvestri ha spiegato che c'è solo una strada: votare in entrambi i rami del Parlamento con il Consultellum ovvero il sistema uscito dalla sentenza della Corte costituzionale, un proporzionale puro con preferenza unica.

 

Escluso quindi che si possa votare alla Camera con l'Italicum e al Senato con il proporzionale come si riteneva all'indomani del primo via libera alla riforma elettorale a Montecitorio.

 

CALDEROLI FINOCCHIAROCALDEROLI FINOCCHIARO

Da ieri si gioca a carte scoperte. Se il Pd dovesse insistere per estendere l'Italicum al Senato, Renzi di fatto confermerebbe i timori trasversali di elezioni anticipate a breve. A meno di non volersi "accontentare" del Consultellum, che non prevedendo il premio di maggioranza lo obbligherebbe anche in caso di vittoria ampia a trovare all'indomani del voto gli alleati per formare il governo, come avveniva nella prima Repubblica.

 

Anna Finocchiaro, presidente della Commissione e relatrice dell'Italicum, nonchè esponente di primo piano del Pd, conferma che «ci vuole una disciplina transitoria per il Senato». Quale però è ancora presto per dirlo: «Le considerazioni di Silvestri meritano ovviamente un supplemento di riflessione». Anche perché l'ex presidente della Consulta ha offerto uno spunto ulteriore.

 

Tra le ragioni di incostituzionalità del Porcellum, oltre all'assenza di una soglia per l'attribuzione del premio di maggioranza, c'era anche quella di comprimere il principio di rappresentanza senza allo stesso tempo garantire la governabilità. L'assegnazione del premio di maggioranza al Senato, secondo la Costituzione, avviene infatti su base regionale e questo produce maggioranze di consistenza assai diversa tra i due rami parlamentari. Un problema che si è posto per il Porcellum e che inevitabilmente si riprodurrebbe per l'Italicum.

FINOCCHIARO CALDEROLIFINOCCHIARO CALDEROLI

 

L'estensione tout court al Senato del sistema della Camera sarebbe quindi a rischio incostituzionalità. Inevitabile, quindi, «trovare una norma che colleghi la riforma elettorale a quella del Senato», ammette Finocchiaro. Tra le ipotesi c'è il cosiddetto lodo Calderoli: l'Italicum si applica solo dopo il via libera definitivo alla riforma del Senato. Né più né meno di quello che chiedeva la minoranza Pd già alla Camera e che piace anche a tutte le forze minori.

 

Ma di ipotesi "transitorie" ce ne sono anche altre. Il costituzionalista Sandro Staiano ad esempio ha proposto di prevedere il ritorno in vigore del Mattarellum. Ma è scontato che in questo caso il patto del Nazareno andrebbe in frantumi perché di tutti i sistemi elettorali possibili, per Silvio Berlusconi il Mattarellum è il peggiore. Quanto all'Italicum, la prima giornata di audizioni è confortante. I costituzionalisti hanno promosso la riforma e le modifiche che la maggioranza si appresta ad approvare (premio alla lista e abbassamento soglie di sbarramento).

 

Buone notizie arrivano anche dalla Camera per la riforma del Senato. La commissione affari costituzionali ha approvato come testo base il ddl del Governo, con il sì di maggioranza e Fi, e il no di Sel e M5s. Lunedì scade il termine per gli emendamenti.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?