giorgia meloni daniela santanche

L’APPROSSIMAZIONE È PEGGIO DEL DOLO – L’OK DEL GOVERNO ALL’ODG DEL PD CONTRO LA SANTANCHÈ NON È STATO VOLONTARIO: SEMPLICEMENTE, I MEMBRI DELLA MAGGIORANZA NON SE NE SONO ACCORTI – LA SUPERFICIALITÀ DEI MELONIANI ORMAI È UN GENERE LETTERARIO. AL PUNTO CHE UN CAPOGRUPPO COMMENTA: “SO’ RAGAZZI” - PER RIMEDIARE, SONO CORSI AI RIPARI PARLANDO DI “ERRORE”, RENDENDO PLASTICHE LE DIFFICOLTÀ NELL’ORDINARIA AMMINISTRAZIONE QUANDO LA MELONI NON CONTROLLA: “GIORGIA NON PUÒ FARE TUTTO…”

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

LA SMORFIA DI GIORGIA MELONI

L’errore in politica è peggiore del dolo, perché mette in risalto le debolezze in una catena di comando e l’imperizia di chi è chiamato a esercitare un ruolo. E tutti ieri sera nel governo e nella maggioranza si affrettavano a parlare di «errore» nella gestione dell’ordine del giorno presentato alla Camera dal Pd contro Santanchè.

 

Forse senza rendersene conto, si auto accusavano di essere caduti nella trappola parlamentare costruita dall’opposizione. Rendendo così plastiche le difficoltà dell’esecutivo nell’ordinaria amministrazione. Al punto che un autorevole esponente di FdI se ne lamentava: «Giorgia non può far tutto».

 

GIORGIA MELONI DANIELA SANTANCHE - MEME BY GRANDE FLAGELLO

«Giorgia» era impegnata a Palazzo Madama nel dibattito sul prossimo vertice europeo, mentre Montecitorio si apprestava a concludere l’esame del decreto Lavoro con il rito degli ordini del giorno. Il documento presentato dai dem era all’apparenza inoffensivo: impegnava l’esecutivo a sanzionare chi avesse usufruito in maniera fraudolenta della cassa integrazione per il Covid.

 

Ma nella premessa del testo veniva chiamata esplicitamente in causa «Visibilia», la società a suo tempo guidata da Santanchè, oggetto di un’inchiesta giornalistica e soprattutto di un’indagine giudiziaria a Milano.

 

luca ciriani a villa taverna per la festa dell indipendenza usa 1

[…] Se il governo avesse respinto l’odg, sarebbe stato accusato di voler insabbiare il caso che nei giorni scorsi aveva aperto una crepa anche in maggioranza. Ma c’era la possibilità di una contromossa: si sarebbe potuto chiedere di stralciare la premessa per accogliere soltanto il dispositivo finale. Questo escamotage avrebbe disinnescato la minaccia.

 

E questa sarebbe stata la direttiva trasmessa dal ministero per i Rapporti con il Parlamento al viceministro del Lavoro Maria Teresa Bellucci, che era delegata in Aula alla Camera. È possibile che Bellucci abbia commesso un errore. Ma a quanto pare non ha neppure ascoltato l’intervento con cui il deputato dem Scotto — prima del voto — ha accolto esultante il parere favorevole al testo: «Prendiamo dunque atto che il governo intende sanzionare il ministro Santanchè».

DANIELA SANTANCHE

 

«So’ ragazzi...», ha commentato un capogruppo della maggioranza dopo il patatrac.

Al patatrac però hanno contribuito i deputati del centrodestra che hanno votato l’ordine del giorno, consentendo all’opposizione di dire che «di fatto» il titolare del Turismo è stata sfiduciata. Non è così, ovviamente. Anche perché Palazzo Chigi ha subito rinnovato la fiducia a Santanchè.

 

Ma la sequenza di passi falsi è così clamorosa da aver innescato il sospetto della volontarietà. […]

 

daniela santanche

[….] La pressione sul ministro del Turismo inevitabilmente si ripercuote sulla premier. E tutti restano in attesa che la giustizia faccia il suo corso a Milano, dove solo a fine luglio si saprà se l’affaire «Visibilia» verrà dichiarato chiuso o meno dai magistrati. Meloni in questi giorni ha potuto verificare il grado di lealtà degli alleati sulla vicenda. E le indicazioni che ha ricevuto non sono state univoche. «Ma FdI è compatto nella difesa di Santanchè», sostiene un autorevole esponente della maggioranza: «Certo, se lei venisse rinviata a giudizio le cose cambierebbero».

sigfrido ranucci report inchiesta su visibiliaGIORGIA MELONI AL SENATO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO