L’ORA (ROLE)X DI EMILIANO - VENDOLA VARA UNA LEGGE CHE VIETA ALLE CARICHE PUBBLICHE DI TENERE REGALI DI VALORE SUPERIORE AI 200 € - COME DIMENTICARE ALLORA LA VISITA DEL SULTANO DELL’OMAN, CHE DONÒ A VENDOLA, ALL’EX PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DIVELLA E AL SINDACO DELLE COZZE PELOSE UN ROLEX D’ORO DA 20 MILA €? - VENDOLA LO MISE ALL’ASTA, DIVELLA SE LO TENNE, E LUI? IL REGALO GLI CREÒ “GRANDE IMBARAZZO” - ORA SI GIUSTIFICA: “È DELLA CITTÀ, È IN MUNICIPIO”…

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per "il Giornale"

Un turista sui generis, Qabus bin Said. Quando il sultano dell'Oman nella primavera del 2008 scelse la Puglia per passare un lussoso «springbreak», non passò certo inosservato. Arrivò a Bari dal cielo, con un Boeing 747 privato, e altri due jet per staff e bagagli, mentre fuori dall'aeroporto una quindicina di Mercedes acquistate all'uopo aspettavano di trasportare il sultano e la sua corte a bordo dei due enormi panfili arrivati in porto il giorno precedente.

Uno sbarco degno di un sultano, tra l'altro uno dei più ricchi uomini del mondo. Che nell'occasione, per non smentire la propria fama, donò cinque milioni di euro al Comune di Bari retto dal sindaco Michele Emiliano, destinati al conservatorio cittadino e al reparto di chirurgia pediatrica.

Immancabile la cena a bordo dello yacht per le autorità: prefetto, questore e amministratori locali. C'erano il governatore Nichi Vendola, il sindaco delle cozze pelose e l'allora presidente della Provincia, Vincenzo Divella. I tre esponenti del centrosinistra non videro il sultano ma sbarcarono ognuno con un pensiero del monarca, lo stesso per tutti: un Rolex d'oro massiccio Oyster Perpetual Day Date, personalizzato dal sultano, con quadrante bianco e numeri romani. Valore, 20mila euro.

Una robetta che non poteva passare inosservata, e ai tre politici toccò spiegare che cosa intendevano fare del dono. Diretto all'istituzione, non alla persona, giusto? Sì, o forse no. Perché ognuno dei tre aveva una sua idea. Vendola spiegò che «ovviamente» l'avrebbe messo all'asta, destinando «il ricavato in beneficenza».

Divella fece spallucce: «Ce lo dovremo tenere, l'ambasciatore mi ha detto che se lo diamo via offenderemmo il sultano». L'ex pubblico ministero antimafia diventato primo cittadino di Bari parlò di «grande imbarazzo», escluse di poterlo «mai indossare», ma anche di poterlo vendere, «almeno nell'immediato». Come è noto, da quel 2008 a oggi i motivi di imbarazzo per Nichi Vendola e per Michele Emiliano sono diventati altri. Il governatore ha visto la sanità regionale finire al centro di più inchieste, tra arresti e indagati eccellenti di gente che gli ruotava attorno ogni giorno.

Il sindaco a sua volta si è recentemente trovato sulla graticola per una vasca di pesce, spigole e cozze pelose ricevuta in dono dalla famiglia Degennaro, costruttori-politici vicini alla sua Giunta, tanto che a una delle giovanissime ragazze della dinasty di imprenditori Emiliano volle affidarle nientemeno che un assessorato infarcito di un'infinità di deleghe, fregan¬dosene del palese conflitto di interessi.

Pochi giorni fa, quasi a voler infierire sulle disgrazie del sindaco che s'era messo in testa di succedergli in Regione, Vendola ha varato giust'appunto una leggina «antiregali»: chi ricopre incarichi istituzionali può tenere per sé solo i doni al di sotto dei 200 euro di valore, altrimenti deve pagare la differenza. Una norma che sembra fatta apposta per prendere le distanze dall'ultima magagna ittica del nemico-amico Emiliano.

Ma che fa anche tornare alla mente quel triplice dono da sultani. Che fine hanno fatto gli orologi? Se lo domanda anche il capogruppo del Pdl in regione, Rocco Palese. Detto di Divella, che per non offendere il sultano non intendeva venderlo, e lo avrebbe tenuto anche una volta lasciata la presidenza della Provincia, ecco Emiliano chiarire che il suo, pare di un vistoso oro rosa, è al sicuro, nella cassaforte del municipio, anche perché a differenza delle cozze non è deperibile.

«Appartiene alla città», fa sapere il sindaco, che non ha però intenzione di venderlo, perché comunque «testimonianza di un evento». Quando convocò la conferenza stampa per mostrare ai giornalisti i regali ricevuti, qualcuno notò che alla fiera dei cadeaux mancava il prezioso orologio. Bah.

E Vendola? Del suo generoso intento c'è traccia nelle cronache di quei giorni. Qualche mese dopo, a gennaio del 2009, il Rolex donato al governatore era nella vetrina di una nota gioielleria barese, che avrebbe dovuto curarne la vendita all'asta, base di partenza 20mila euro, ricavato come detto da dare in beneficenza. La scadenza fu prorogata, ma non è chiaro se l'orologio poi sia stato venduto o meno. Ora come ora, però, il beau geste per sbarazzarsi del gioiellino sarebbe in contrasto con la sua stessa legge.

Per darlo via in beneficenza, infatti, il governatore dovrebbe versare alle casse regionali, di tasca propria, la differenza tra i 200 euro di valore-soglia e il prezzo del Rolex ricevuto dal sultano. Chissà com'è andata.

 

MICHELE EMILIANOMICHELE EMILIANOMICHELE EMILIANO NICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANONICHI VENDOLA E MICHELE EMILIANOsultano oman qaboos bid said

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)