L'ORSONI FURIOSO - L'ORMAI EX SINDACO DI VENEZIA, IERI INTERROGATO PER TRE ORA DALLA MAGISTRATURA SUL CASO MOSE, E' INCAVOLATO COME UNA BISCIA COL PD VENEZIANO, CHE NON GLI HA CONCESSO NEMMENO IL BENEFICIO DEL DUBBIO

Marco Imarisio per il "Corriere della Sera"

 

GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE GIORGIO ORSONI CON LA MOGLIE

E poi siamo arrivati al casino organizzato. «Manca solo Alì Babà», «La vostra trasparenza è come l’acqua dell’Oselin», che sarebbe un fiume molto inquinato di Mestre. Erano una quindicina, armati di manifesti e cartelli dai quali risultava una certa fantasia negli slogan e altrettanta aggressività. I soliti noti veneziani, motoscafisti abusivi, reduci dalle breve stagione dei Forconi, scissionisti della Lega Nord, presenze abituali delle proteste contro i campi rom. 

 

 

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Le loro telegeniche urla hanno coperto il vuoto pneumatico e l’indifferenza che gravava sul primo consiglio comunale veneziano dopo l’arresto del sindaco Giorgio Orsoni. «Mai vista così poca gente» diceva sconsolato Beppe Caccia dei Verdi, prima di scambiarsi qualche manata con i contestatori. «Voi dove eravate quando abbiamo fatto le battaglie contro il Mose? Dove eravate quando c’era il vostro Galan?». I solerti vigili urbani hanno evitato scontri ancora più ravvicinati. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L’episodio vale soltanto come indicatore dell’attuale precarietà del governo cittadino, con sindaco ai domiciliari e conseguente paralisi istituzionale, poca responsabilità nei fatti di questi giorni a causa dei suoi scarsi poteri, ma pur sempre un simbolo sul quale lanciare strali e rancori assortiti, tanto più oggi che risulta debole come non mai.A Ca’ Farsetti, storica sede della giunta cittadina, va in scena la rappresentazione posticcia di una indignazione che non c’è nei fatti. Le partite che contano, quelle vere, si giocano altrove. 

 

 

 

 

GIORGIO ORSONI GIORGIO ORSONI

Giorgio Orsoni è entrato in procura alle undici del mattino, per uscirne solo tre ore dopo, proprio quando stava per cominciare la finta rissa nel suo ormai ex consiglio comunale. La versione più accreditata di questo suo nuovo interrogatorio parla di un incontro di natura quasi «istituzionale», con l’inoltro della richiesta di «poter gestire la misura con gli impegni d’ufficio», ovvero il permesso di poter incontrare vicesindaco e assessori per mandare avanti almeno l’ordinaria amministrazione della città. Ma c’è dell’altro. 

 

L’ormai ex sindaco considera chiusa la sua esperienza politica. Quel che gli interessa è soltanto un rapido ritorno alla rispettabilità, camminare a testa alta per poter ricominciare il suo lavoro di amministrativista. Orsoni è furioso con il Pd veneziano, non solo perché a suo parere non gli avrebbe concesso neppure il beneficio del dubbio. 

 

Germano Celant_Patrizio Bertelli_Miuccia Prada_Giorgio OrsoniGermano Celant_Patrizio Bertelli_Miuccia Prada_Giorgio Orsoni

All’origine delle sue disgrazie, un finanziamento illecito da 450 mila euro, ci potrebbe essere qualcuno che sa ma non dice. L’ex presidente del Consorzio Venezia Nuova Giovanni Mazzacurati racconta di otto diversi incontri mirati a determinate l’importo e le modalità di versamento di un contributo alla sua campagna elettorale. 

 

L’imprenditore sostiene di aver consegnato i soldi «in nero» a Ferdinando Sutto, ex socialista, nei fatti il suo ufficiale pagatore, che gli avrebbe dati a un’altra imprecisata persona incaricata di girarli al futuro sindaco, il quale sostiene di non averli mai ricevuti. 

 

 

giancarlo galangiancarlo galan

Ammesso e non concesso che Orsoni e Sutto dicano entrambi la verità, l’unica alternativa possibile è quella di un emissario infedele. Il problema, secondo la sua difesa, non è quel che ha ricevuto lui, ma qualcun altro a suo nome. Ieri in consiglio comunale si scommetteva su un pesante intervento pubblico di Orsoni nei confronti del Pd, se e quando tornerà a piede libero. 

 

Gli umori sono questi, tendenti alla cupezza, in un clima di sospetti e paure. Difficile che il sereno venga dalle prime, parziali ammissioni di indagati o arrestati, in una inchiesta che sembra più si configura a cerchi concentrici. 

 

Ieri Patrizio Cuccioletta, ex presidente del Magistrato alle Acque, accusato di aver incassato dal Consorzio uno stipendio annuale da quattrocentomila euro e vacanze pagate in cambio di limitati controlli sull’attività del concessionario unico del Mose, ha riconosciuto di aver ricevuto «qualcosa». 

giovanni mazzacurati giovanni mazzacurati

 

Ma ha aggiunto di averle sempre considerato quegli omaggi come «piccole regalie» che mai avrebbero interferito con il suo lavoro. Giancarlo Galan ha invece fatto sapere di essere pronto a rilasciare dichiarazioni spontanee davanti ai giudici. L’appuntamento potrebbe essere per giovedì. 

 

Ieri il consiglio comunale ha votato un ordine del giorno nel quale si chiede al governo una Commissione d’inchiesta sulle attività del Consorzio Venezia Nuova, il suo scioglimento, il superamento del regime di concessione unica e l’abolizione della figura del Magistrato alle Acque. Ripartire da zero. Forse è l’unico modo per ritrovare l’onore perduto di una città. 

CANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE CONSORZIO VENEZIA NUOVACONSORZIO VENEZIA NUOVA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....