renzi bonino

"RENZUSCONI" RELOADED - RENZI ORA È PRONTO AD APRIRE A UN GOVERNO ISTITUZIONALE CON I VOTI DEL CENTRODESTRA: LA CONDIZIONE FISSATA DAI RENZIANI E' CHE SIA PRESIEDUTO DA UN PREMIER TERZO - MA LA MINORANZA DEM TEME UN "RENZUSCONI" SOTTO MENTITE SPOGLIE (MA SE LO CHIEDE MATTARELLA SARA' MOLTO DIFFICILE DIREDI NO)

renzi e agnese landini

Alessandro Di Matteo e Carlo Bertini per la Stampa

 

Appuntamento lunedì al le nove al Nazareno: ordine del giorno, cosa dire stavolta a Mattarella. Si preannuncia calda la seconda mezz' ora dell' incontro tra i quattro della delegazione Pd, ovvero Maurizio Martina, Andrea Marcucci, Graziano Delrio e Matteo Orfini.

 

La prima mezz' ora infatti scorrerà liscia sullo schema di gioco metabolizzato da «tutto» il Pd: ovvero sì ad un governo di tregua con tutti dentro. Saranno le possibili variabili ad agitare il clima, in particolare una subordinata. Perché è chiaro che gli schemi vanno calati nella realtà e che i 5 Stelle si sono messi di traverso.

renzi e agnese landini

 

Il Pd di stampo renziano è pronto a dare il via libera a un governo di tregua, a condizione che sia presieduto da un premier terzo, che non sia espressione dei partiti che hanno vinto le elezioni. Ma anche con i soli voti del centrodestra. Tradotto, ecco il primo paletto: no ad un eventuale governo guidato dal braccio destro di Salvini, Giancarlo Giorgetti, ma sì ad un esecutivo con un premier terzo.

 

Il discrimine concordato dai big renziani con il loro leader è che vi siano un profilo e una maggioranza istituzionali e non politici: siccome i confini sono labili, le parole sono importanti.

 

E siccome è difficile un governo con tutti, il Pd valuterebbe una proposta che venisse dal Colle, anche sostenuta da una maggioranza solo di centrodestra, ma con profilo della compagine di ministri e premier istituzionali.

 

Un passo avanti. Che andrebbe tradotto in pratica da un comportamento in Parlamento. Quale? In quel caso, si dovrebbe valutare tra un appoggio esterno o una partecipazione più diretta.

 

renzi berlusconi

Ma è evidente che sotto la magica insegna «Istituzionale», via via le asticelle si abbassano. «Su un governo Casellati, tanto per fare un esempio, con ministri tecnici, ma con una maggioranza formata solo dal centrodestra, sarebbe improbabile spingersi fino alla fiducia», ammette un dirigente renziano.

 

«Ma con un programma minimo concordato potrebbero scattare le condizioni per un appoggio esterno». E quale potrebbe essere questo programma minimo, nelle intenzioni dei renziani?

 

Sminare l' aumento dell' Iva, altrimenti obbligato dalle clausole di salvaguardia, stendere la legge di bilancio e fare un tentativo di cambiare legge elettorale. Il tutto per traghettare il paese a nuove elezioni nel 2019, scongiurando il rischio di nuove elezioni a ottobre. Vero spauracchio di tutto il Pd, che si troverebbe impreparato, costretto a far eleggere di corsa Lorenzo Guerini segretario in assemblea e a pregare Paolo Gentiloni di fare il candidato premier di una coalizione allo stato inesistente.

 

Lo stesso Guerini che ha fatto rizzare le orecchie a molti con una sua dichiarazione l' altro ieri. «Non ci sono le condizioni per fare un governo politico né con Di Maio né con Salvini, il Pd ascolterà il Presidente Mattarella e proseguirà nel suo approccio costruttivo».

Ora è chiaro che su tutto ciò incombe il volere dei protagonisti.

 

renzi berlusconi

In primis Salvini, che Renzi pare senta spesso - così dicono nel Pd - per aggiornarsi sui passi dei rispettivi partiti. Pubblicamente ha detto che non vuole una maggioranza istituzionale e che Renzi e il Pd più lontani stanno da lui meglio è. Non proprio un buon viatico. L' altro nodo è che una parte del Pd si metterebbe contro: un governo che nascesse in parlamento con i voti del centrodestra e il placet dem potrebbe essere bollato come un «Renzusconi» sotto altre spoglie.

 

E innescare reazioni prevedibili. Tanto che già in camera caritatis i non renziani guidati da Martina preparano la resistenza. «Un governo di tregua si può fare se ci stanno tutti, altrimenti mi pare difficile, dopo che ci hanno accusato di voler fare un governo con M5S», dice Cesare Damiano, dell' area Orlando. Già in direzione, giovedì scorso, i renziani avevano provato a far passare un documento che limitasse il veto del Pd al solo «governo Salvini» e non a generici accordi con il centrodestra come aveva detto Martina nella relazione. Ora la questione è destinata a riesplodere.

orlando renzi franceschini

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)