merkel

L’SPD SALVA LA MERKEL – CON IL “SI” AL REFERENDUM, LA BASE SOCIALISTA BENEDICE IL QUARTO GOVERNO DI ANGELONA. I “NO” DELLA MINORANZA INTERNA LIMITATI AL 33,9% – PRIMA, PERO’, SI E’ TOLTA DALLE PALLE QUEL “KAPO” DI SCHULZ

 

Walter Rauhe per la Stampa

 

MERKEL SCHULZ 2

Nessun trionfalismo, pochissimi festeggiamenti, ma tanti e profondi sospiri di sollievo. Il mondo politico tedesco ha reagito così allo storico «sì» da parte della maggioranza dei militanti socialdemocratici al ritorno del Partito in un governo di grande coalizione. Nel referendum indetto tra i 463 mila iscritti, il 66,1 % ha votato a favore, il 33,9 contro l' ennesimo ingresso dell' Spd in un esecutivo dominato dal centro-destra e guidato dalla cancelliera cristiano-democratica Angela Merkel.

 

Il verdetto positivo da parte della base socialdemocratica è stato più netto del previsto viste le forti polemiche e gli accesi dibattiti dei mesi scorsi fra il fronte del «no» dominato soprattutto dall' ala più di sinistra del Partito e dalla federazione giovanile degli Jusos di Kevin Kühnert e quello del «sì», formato invece in prima linea dai vertici dell' Spd col sostegno dell' ala pragmatica e moderata dei sindacalisti e degli imprenditori.

 

Olaf Scholz nuovo ministro delle Finanze

Ma il prezzo pagato dal più vecchio e radicato partito popolare tedesco è stato (e probabilmente sarà) molto alto. L' ex presidente dell' Europarlamento e di partito Martin Schulz è stato costretto ad un frettoloso quanto umiliante ritiro dalla scena politica. Nei sondaggi l' Spd raggiunge solo più il 15-16% dei consensi e la nuova leadrship socialdemocratica - dalla designata presidente di partito Andrea Nahles al vice cancelliere e futuro ministro delle Finanze Olaf Scholz appare già adesso consumata e «vecchia».

 

Il partito resta spaccato e la maggioranza degli iscritti (oltre il 70% hanno più di sessant' anni) ha dato il suo via libera ad una riedizione della poco amata Grosse Koalition più per un senso del dovere squisitamente prussiano che non per vera convinzione. «Con la loro decisione i socialdemocratici hanno salvato un po' tutti», ma non il «destino del proprio partito» è stato il commento laconico di Spiegel-Online.

julia kloeckner con Merkel

 

L' Spd ha salvato innanzitutto le sorti di Angela Merkel, che il prossimo 14 marzo potrà prestare giuramento e presentare al Bundestag il suo nuovo gabinetto di governo. L' esito positivo del referendum socialdemocratico salva per il momento anche l' Unione europea paralizzata per mesi dallo stallo politico a Berlino. Il «sì» alla Grosse Koalition offre infine anche un breve periodo di tregua ai vertici socialdemocratici che dopo la maratona negoziale interna e quella col centro destra dava visibili segni di una crisi di nervi.

 

«Possiamo fidarci dei nostri militanti», è stato il commento ieri del ministro degli Esteri uscente ed avversario interno di Martin Schulz Sigmar Gabriel, la cui permanenza nel futuro esecutivo è più che incerta. Se i militanti Spd possono viceversa fidarsi anche dei loro leader è invece ancora da accertare. Andrea Nahles ha promesso un profondo rinnovamento del partito, più partecipazione democratica alla base e più apertura ai giovani.

Sigmar Gabriel1

 

Ma al più tardi dal prossimo 14 marzo al centro della sua attenzione dovrebbe tornare il lavoro all' interno della Grosse Koalition. Gli obbiettivi contenuti nel dettagliatissimo programma di governo sono tanti. Investimenti miliardari nell' infrastruttura digitale del Paese, nelle scuole e nella ricerca scientifica, miglioramenti nella sanità e nell' assistenza agli anziani, consolidamento finanziario delle pensioni d' anzianità, più solidarietà per l' Europa, riforma della politica sull' immigrazione. La lista è lunga, le spese aggiuntive ragguardevoli e tutto può solo funzionare fin quando il pil tedesco continua a crescere a ritmi sostenuti e i bilanci pubblici restano in attivo. Cosa succede però se la crescita subirà una frenata?

MARCON MERKEL

 

Cosa se il nuovo governo non troverà una linea comune sulle proposte di riforma all' Ue presentate da Emmanuel Macron? E cosa se il tracollo socialdemocratico dovesse continuare?

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO