merkel

L’SPD SALVA LA MERKEL – CON IL “SI” AL REFERENDUM, LA BASE SOCIALISTA BENEDICE IL QUARTO GOVERNO DI ANGELONA. I “NO” DELLA MINORANZA INTERNA LIMITATI AL 33,9% – PRIMA, PERO’, SI E’ TOLTA DALLE PALLE QUEL “KAPO” DI SCHULZ

 

Walter Rauhe per la Stampa

 

MERKEL SCHULZ 2

Nessun trionfalismo, pochissimi festeggiamenti, ma tanti e profondi sospiri di sollievo. Il mondo politico tedesco ha reagito così allo storico «sì» da parte della maggioranza dei militanti socialdemocratici al ritorno del Partito in un governo di grande coalizione. Nel referendum indetto tra i 463 mila iscritti, il 66,1 % ha votato a favore, il 33,9 contro l' ennesimo ingresso dell' Spd in un esecutivo dominato dal centro-destra e guidato dalla cancelliera cristiano-democratica Angela Merkel.

 

Il verdetto positivo da parte della base socialdemocratica è stato più netto del previsto viste le forti polemiche e gli accesi dibattiti dei mesi scorsi fra il fronte del «no» dominato soprattutto dall' ala più di sinistra del Partito e dalla federazione giovanile degli Jusos di Kevin Kühnert e quello del «sì», formato invece in prima linea dai vertici dell' Spd col sostegno dell' ala pragmatica e moderata dei sindacalisti e degli imprenditori.

 

Olaf Scholz nuovo ministro delle Finanze

Ma il prezzo pagato dal più vecchio e radicato partito popolare tedesco è stato (e probabilmente sarà) molto alto. L' ex presidente dell' Europarlamento e di partito Martin Schulz è stato costretto ad un frettoloso quanto umiliante ritiro dalla scena politica. Nei sondaggi l' Spd raggiunge solo più il 15-16% dei consensi e la nuova leadrship socialdemocratica - dalla designata presidente di partito Andrea Nahles al vice cancelliere e futuro ministro delle Finanze Olaf Scholz appare già adesso consumata e «vecchia».

 

Il partito resta spaccato e la maggioranza degli iscritti (oltre il 70% hanno più di sessant' anni) ha dato il suo via libera ad una riedizione della poco amata Grosse Koalition più per un senso del dovere squisitamente prussiano che non per vera convinzione. «Con la loro decisione i socialdemocratici hanno salvato un po' tutti», ma non il «destino del proprio partito» è stato il commento laconico di Spiegel-Online.

julia kloeckner con Merkel

 

L' Spd ha salvato innanzitutto le sorti di Angela Merkel, che il prossimo 14 marzo potrà prestare giuramento e presentare al Bundestag il suo nuovo gabinetto di governo. L' esito positivo del referendum socialdemocratico salva per il momento anche l' Unione europea paralizzata per mesi dallo stallo politico a Berlino. Il «sì» alla Grosse Koalition offre infine anche un breve periodo di tregua ai vertici socialdemocratici che dopo la maratona negoziale interna e quella col centro destra dava visibili segni di una crisi di nervi.

 

«Possiamo fidarci dei nostri militanti», è stato il commento ieri del ministro degli Esteri uscente ed avversario interno di Martin Schulz Sigmar Gabriel, la cui permanenza nel futuro esecutivo è più che incerta. Se i militanti Spd possono viceversa fidarsi anche dei loro leader è invece ancora da accertare. Andrea Nahles ha promesso un profondo rinnovamento del partito, più partecipazione democratica alla base e più apertura ai giovani.

Sigmar Gabriel1

 

Ma al più tardi dal prossimo 14 marzo al centro della sua attenzione dovrebbe tornare il lavoro all' interno della Grosse Koalition. Gli obbiettivi contenuti nel dettagliatissimo programma di governo sono tanti. Investimenti miliardari nell' infrastruttura digitale del Paese, nelle scuole e nella ricerca scientifica, miglioramenti nella sanità e nell' assistenza agli anziani, consolidamento finanziario delle pensioni d' anzianità, più solidarietà per l' Europa, riforma della politica sull' immigrazione. La lista è lunga, le spese aggiuntive ragguardevoli e tutto può solo funzionare fin quando il pil tedesco continua a crescere a ritmi sostenuti e i bilanci pubblici restano in attivo. Cosa succede però se la crescita subirà una frenata?

MARCON MERKEL

 

Cosa se il nuovo governo non troverà una linea comune sulle proposte di riforma all' Ue presentate da Emmanuel Macron? E cosa se il tracollo socialdemocratico dovesse continuare?

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...