taiwan cina russia vladimir putin xi jinping joe biden

L'UCRAINA E’ LA PRIMA MOSSA NELLA GUERRA FREDDA TRA USA E CINA - IL “FINANCIAL TIMES” HA GIA’ LO SGUARDO AI FUTURI SCONTRI NEL PACIFICO: “GLI UOMINI DI BIDEN NON PENSANO CHE I PROBLEMI DELLA RUSSIA IN UCRAINA ABBIANO FATTO CAMBIARE IDEA AI CINESI SULLA SAGGEZZA DI UN'EVENTUALE INVASIONE DI TAIWAN. I CINESI, A LORO AVVISO, SONO PIÙ INTERESSATI A CAPIRE DOVE LA RUSSIA HA SBAGLIATO E A MODIFICARE DI CONSEGUENZA I PROPRI PIANI. LA NECESSITÀ DI UNA FORZA SCHIACCIANTE IN QUALSIASI AZIONE MILITARE È UNA PROBABILE LEZIONE. UN'ALTRA È LA NECESSITÀ DI PROTEGGERE L'ECONOMIA CINESE DA EVENTUALI SANZIONI OCCIDENTALI…”

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

VLADIMIR PUTIN JOE BIDEN - ILLUSTRAZIONE TPI

Da quando la Russia ha invaso l'Ucraina, si è parlato molto degli echi della seconda guerra mondiale e dei pericoli di una terza. Ma l'attuale momento globale è molto più simile a un ritorno della guerra fredda. Scrive il Financial Times.

 

Ancora una volta, gli Stati Uniti stanno mettendo insieme una coalizione di democrazie per affrontare l'asse Russia-Cina. Ancora una volta, i pericoli di una guerra nucleare sono al centro della politica internazionale. E ancora una volta, c'è un grande blocco di Paesi non allineati - ora generalmente indicato come "Sud globale" - che è intensamente corteggiato da entrambe le parti.

 

xi jinping joe biden

Molti nel Sud globale insistono sul fatto che l'Ucraina è un conflitto regionale che non deve essere permesso di sconvolgere o cambiare il mondo intero. Ma i politici dell'amministrazione Biden inquadrano già la guerra in termini globali. Vedono la Russia e la Cina come partner in una sfida all'"ordine basato sulle regole", sostenuto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. Le battaglie in Ucraina sono attualmente il teatro centrale di questa lotta più ampia.

 

Da Washington, le minacce alla sicurezza in Europa e in Asia sono ora così profondamente collegate che i due continenti sono visti dai funzionari come un "unico sistema operativo". Si tratta di un modello di pensiero che ricorda molto la guerra fredda, quando l'America era sempre consapevole che ciò che accadeva in Vietnam o in Corea poteva avere effetti nella città divisa di Berlino o nell'Atlantico settentrionale.

 

Protesta taiwanese

Una grande differenza rispetto all'ultima guerra fredda è che questa volta gli americani vedono la Cina, e non la Russia, come il loro più serio rivale. Questa convinzione non è stata modificata dal fatto che sia il presidente russo Vladimir Putin a lanciare una guerra. In effetti, l'attenzione alla Cina dell'amministrazione Biden intensifica la tendenza a vedere la guerra in Ucraina non solo come una questione di sicurezza dell'Europa, ma anche di un più ampio ordine globale.

PUTIN BIDEN

 

Sebbene in Occidente si parli in modo superficiale del tentativo di "fare come Kissinger" - e di organizzare ancora una volta una spaccatura tra Russia e Cina, come avvenne negli anni '70 - pochi a Washington credono che questa sia una prospettiva plausibile a breve termine. Al contrario, i funzionari statunitensi vedono la Cina come un paese molto vicino alla Russia. Dissuadere Pechino dal tradurre i suoi sentimenti filorussi in un sostegno militare o economico diretto a Mosca rimane una delle principali priorità americane.

 

esercitazioni militari cinesi vicino a taiwan

Anche gli alleati degli Stati Uniti in Asia - in particolare Giappone, Corea del Sud e Australia - sono consapevoli delle implicazioni della guerra in Ucraina per la loro sicurezza. Lo scenario peggiore per loro è che l'aggressione della Russia rafforzi la Cina e distragga l'America, portando a un'invasione di Taiwan da parte della Cina che trasformerebbe la regione. L'ipotesi migliore è che la guerra in Ucraina rivitalizzi l'alleanza occidentale e la leadership globale degli Stati Uniti, inducendo la Cina a fare marcia indietro in Asia.

 

esercito cinese

In realtà, però, gli uomini di Biden non pensano che i problemi della Russia in Ucraina abbiano fatto cambiare idea ai cinesi sulla saggezza di un'eventuale invasione di Taiwan. I cinesi, a loro avviso, sono più interessati a capire dove la Russia ha sbagliato e a modificare di conseguenza i propri piani. La necessità di una forza schiacciante in qualsiasi azione militare è una probabile lezione. Un'altra è la necessità di proteggere l'economia cinese da eventuali sanzioni occidentali.

 

Alla fine di maggio, Biden ha visitato il Giappone e la Corea del Sud - e non per la prima volta ha suggerito che gli Stati Uniti avrebbero combattuto per difendere Taiwan. (Alla fine di giugno, la NATO terrà un vertice a Madrid. È significativo che Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda siano stati invitati a partecipare.

 

vladimir putin joe biden ginevra

Riunire una coalizione di democrazie ha lo scopo di migliorare la posizione di sicurezza dell'Occidente sia in Europa che in Asia. Paesi come il Giappone svolgono un importante ruolo simbolico e pratico nella lotta con la Russia. Sono fondamentali per lo sforzo delle sanzioni, rendendo molto più difficile per Mosca trovare facili modi per aggirarle. In cambio, gli asiatici sono desiderosi di vedere i Paesi europei svolgere un ruolo di maggiore sicurezza in Asia. Le recenti visite navali nella regione di britannici, francesi, tedeschi e olandesi sono state accolte con favore.

esercito taiwan

 

Ma mentre gli americani sono soddisfatti della risposta dei loro più importanti alleati nord-asiatici alla guerra in Ucraina, sono preoccupati per la loro incapacità di vincere la battaglia di opinione nel sud-est asiatico. In occasione di un recente incontro al vertice con l'Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico a Washington, alcuni leader dell'Asean hanno fatto privatamente eco ai punti di vista russi sulla responsabilità della Nato nella guerra in Ucraina e sulle presunte operazioni "false flag".

JOE BIDEN XI JINPING

 

L'India è vista come una sfida ancora più importante. Il governo del Primo Ministro Narendra Modi è stato attento a non prendere posizione sull'Ucraina, astenendosi dalle votazioni chiave dell'ONU e aumentando le importazioni di petrolio dalla Russia. Gli americani ritengono che tormentare Nuova Delhi su questo tema possa essere controproducente. Sono invece intenzionati ad avvicinare gradualmente l'India a loro, sottolineando gli interessi di sicurezza condivisi dai due Paesi nel contenere la potenza cinese.

 

esercitazioni militari nel mar cinese

Alcuni storici vedono oggi la prima e la seconda guerra mondiale come due fasi dello stesso conflitto, separate da una generazione di pace sempre più fragile. È possibile che gli storici del futuro parlino di prima e seconda guerra fredda, separate da un'era di 30 anni di globalizzazione. La prima guerra fredda si è conclusa con la caduta del Muro di Berlino nel 1989. La seconda, a quanto pare, è iniziata con l'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…