paradiso fiscale

L'UE AMPLIA LA LISTA DEI PARADISI FISCALI: TRA I DIECI NUOVI INGRESSI NELL'ELENCO CI SONO ARUBA, BARBADOS, BELIZE, BERMUDA, DOMINICA, FIGI, ISOLE MARSHALL, OMAN, EMIRATI ARABI UNITI E VANATU - NELLA LISTA GRIGIA RESTANO 34 STATI (TRA CUI SVIZZERA, TURCHIA, AUSTRALIA E ALBANIA) CHE HANNO PROMESSO DI MODIFICARE LA PROPRIA GIURISDIZIONE FISCALE NEL 2019 - GRAZIE AL VOTO CONTRARIO DI SVEZIA, IRLANDA, DANIMARCA E FINLANDIA, L'ECOFIN DI IERI HA SEPPELLITO DEFINITIVAMENTE IL PROGETTO DI UNA WEB TAX EUROPEA

Marco Bresolin per “la Stampa”

 

paradiso fiscale

Il ministro Giovanni Tria ha cercato fino all'ultimo di fare scudo agli Emirati Arabi Uniti, ma alla fine ha dovuto accontentarsi di un compromesso al ribasso. Al termine di una lunga mattinata di trattative l'Ecofin ha approvato la nuova versione della "blacklist" dei paradisi fiscali, l'elenco dei Paesi considerati tali secondo l'Unione europea. E tra i dieci Paesi che si vanno aggiungere ai cinque già in lista c'è pure Abu Dhabi. L'Italia è riuscita però a strappare la possibilità di modificare l'elenco non appena gli Emirati si saranno messi in regola.

 

Il ministro dell' Economia aveva assicurato che la riserva italiana era legata soltanto «a una questione di tempo»: gli Emirati - ha spiegato arrivando all' Ecofin - «hanno già presentato una nuova legislazione alla Commissione e bisogna solo aspettare che questa venga approvata». I ministri hanno anche valutato l' ipotesi di rinviare la decisione a maggio, ma la Francia ha insistito per accelerare e per chiudere subito il dossier.

 

santa lucia - paradiso fiscale

Durante la riunione, secondo quanto raccontano fonti Ue, Tria avrebbe giudicato come "troppo severa" la valutazione fatta sugli Emirati Arabi, ma alla fine ha proposto un compromesso: l' Italia si è detta pronta a ritirare la propria riserva, ma ha chiesto di stabilire che la lista potrà essere rivista ogni volta che ci sarà un cambiamento significativo da parte di un Paese (nel caso specifico gli Emirati), senza attendere la successiva revisione globale Ue. Così è stato.

 

Nell' ultimo anno l' Ue ha controllato 92 Paesi e ora passerà in esame anche Russia, Messico e Argentina. Tre i criteri presi in considerazione: trasparenza fiscale; buon governo e attività economica reale; esistenza di aliquote zero per le imprese. Le discussioni tra i ministri non sono state facili perché si è trattato di prendere decisioni "tecniche" con forti implicazioni politiche.

olanda paradiso fiscale

 

«Questa lista è un vero successo - esulta Pierre Moscovici, commissario agli Affari Economici Ue - perché ha avuto un effetto clamoroso sulla trasparenza fiscale e sull' equità in tutto il mondo». Bruxelles segnala di aver costretto 60 Paesi a intervenire per rimuovere più di cento regimi "dannosi". Ma ovviamente non tutti si sono fatti intimidire dall' iniziativa europea.

 

Le conseguenze L' Ue accusa Guam, Samoa americane, Trinidad e Tobago, Samoa e le Isole vergini americane di non aver preso alcun tipo di impegno in merito ai propri sistemi fiscali, per questo restano nella lista nera. Le società che fanno affari con loro dovranno effettuare rigidi controlli e ci sarà uno stop dei fondi Ue ai progetti che li coinvolgono.

 

I cinque vengono raggiunti da altri dieci Stati che precedentemente si trovavano nella lista grigia (quella delle giurisdizioni che hanno promesso di cambiare i loro sistemi fiscali), colpevoli di non aver rispettato gli annunci fatti: Aruba, Barbados, Belize, Bermuda, Dominica, Figi, Isole Marshall, Oman, Emirati Arabi Uniti e Vanatu.

necker island paradiso fiscale

 

Nella lista grigia restano 34 Stati - tra cui Svizzera, Turchia, Australia e Albania -, quelli che hanno promesso di modificare la propria giurisdizione fiscale entro la fine del 2019: in assenza di progressi, finiranno anche loro nella blacklist. Altri 25 sono stati invece depennati «per aver rispettato gli impegni». Tra questi - accusa Oxfam - ci sono anche «cinque dei peggiori paradisi fiscali»: Panama, Hong Kong, Isola di Man, Guernsey e Jersey.

 

La fine della web tax L' Ecofin di ieri ha seppellito definitivamente il progetto di una web tax europea. Il voto contrario di Svezia, Irlanda, Danimarca e Finlandia non ha permesso di continuare i negoziati in sede Ue. La palla passa all' Ocse e nel frattempo i governi europei andranno avanti in ordine sparso.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...