caro bollette gas

E ANCHE OGGI IL PROBLEMA DEL CARO BOLLETTE LO RISOLVIAMO DOMANI - L'UE È CONVINTA CHE L'IMPENNATA DEI PREZZI DURERÀ FINO AD APRILE E NON DI PIÙ, QUINDI RINVIA LE DECISIONI SU UNA SERIA RIFORMA DEL SETTORE ENERGETICO - RIMARRANNO SOLO SCONTI DI TASSE E VOUCHER PER LE FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ, GLI ALTRI SI ARRANGERANNO - NON C'È ALLARME SULLE SCORTE (PER ORA) E PUTIN PROMETTE DI AUMENTARE LE FORNITURE: C'È DA FIDARSI?

Marco Bresolin per "La Stampa"

 

bollette del gas

L'impennata dei prezzi dell'energia dovrebbe durare fino ad aprile, per poi rientrare. Dopodiché i costi dovrebbero rimanere leggermente più alti rispetto allo scorso anno e il mercato soggetto a maggiore volatilità. Ne è convinta la Commissione europea, motivo per cui Bruxelles ha deciso di rinviare le decisioni su un'eventuale riforma del settore energetico e delle modalità di approvvigionamento, limitandosi a misure-tampone per attenuare l'impatto sui consumatori.

 

roberto cingolani

Tra queste, l'Ue suggerisce una rimodulazione dell'Iva: il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha aperto all'ipotesi di un taglio dell'imposta sul valore aggiunto, anche se ha spiegato che il Tesoro dovrà prima trovare le coperture.

 

Stretta tra i Paesi del Sud Europa che vogliono interventi radicali per riformare il mercato energetico e quelli del Nord che invece considerano la crisi un fattore temporaneo, la Commissione ha scelto la via della cautela, in attesa del Consiglio europeo della prossima settimana.

 

 

CARO BOLLETTE GAS

La proposta di attivare una piattaforma comune per l'acquisto congiunto di stock di gas, sostenuta in particolare da Spagna e Italia, al momento è solo «una via da esplorare». Il piano non vedrà la luce prima di dicembre e comunque «l'adesione sarà su base volontaria».

 

L'Ue sta monitorando le scorte di gas: pur essendo inferiori alla media degli ultimi anni, non destano preoccupazione. Kadri Simson, commissaria all'Energia, ha detto che lo stock attuale copre il 20% del fabbisogno annuo e che dunque ce n'è a sufficienza per l'inverno.

 

bollette luce gas

Del resto Bruxelles stima che la crisi finirà nell'aprile del 2022, motivo per cui ha chiesto ai governi di prendere misure «mirate e limitate nel tempo». Nel piano presentato ieri, la Commissione si è limitata ad elencare le possibili misure di breve periodo che i Paesi dovrebbero prendere per contenere i costi sociali del caro-bollette: oltre al taglio delle imposte, c'è la possibilità di offrire voucher alle famiglie più in difficoltà oppure di consentire loro il differimento del pagamento delle bollette, proteggendole da un'eventuale disconnessione della loro utenza.

 

bollette luce gas

Ci saranno anche margini di flessibilità per gli aiuti di Stato alle imprese, ma a patto che tutti gli interventi siano mirati. Non trova consenso l'idea francese di scollegare il prezzo del gas da quello dell'elettricità: l'unico modo per separarli - ha sottolineato Simson - sarebbe non usare il gas per produrla.

 

La commissaria ha respinto le accuse di chi sostiene che l'attuale aumento dei prezzi sia in qualche modo legato alle ambizioni del Green Deal europeo: «Al contrario - ha replicato -. La transizione verso energie sostenibili è l'unica ricetta a lungo termine per ridurre la dipendenza dalle fonti fossili».

 

vladimir putin

La Commissione ha annunciato «tolleranza zero» per le possibili speculazioni sul mercato del carbonio, ma ha spiegato che l'aumento del costo della CO2 rappresenta solo un decimo dell'incremento dei prezzi energetici.

 

Per quanto riguarda le accuse alla Russia, Simson ha assicurato che «Gazprom ha rispettato i contratti», anche se «ha offerto poca capacità extra per allentare la pressione sul mercato del gas».

 

I volumi in arrivo da Mosca sono stati nettamente inferiori rispetto al passato, ma Vladimir Putin ha assicurato che il suo Paese non sta utilizzando il gas come arma di pressione nei confronti dell'Europa e che anzi è pronto ad aiutarla per superare questa crisi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....