E IO PAGO - I PARTITI INTASCANO I 54 MILIONI DI RIMBORSO PER LE POLITICHE 2013: A PD E PDL LE FETTE PIU’ GRANDI DELLA TORTA: 23 MILIONI E MEZZO E 19 MILIONI. DAL 1994 A OGGI I PARTITI ITALIANI HANNO SPESO 726 MILIONI E INTASCATO 2,4 MILIARDI

Fabrizio De Feo per “il Giornale

 

partiti partiti

Il conto alla rovescia è iniziato. La stagione del finanziamento pubblico ai partiti si avvia a conclusione attraverso una cura dimagrante che va avanti da molti anni e arriverà all' ora zero nel 2017.

 

In base alle nuove norme approvate dal governo Letta nel dicembre 2013, il 2016 sarà l' ultimo anno in cui i partiti potranno usufruire di rimborsi. Dal gennaio 2017 finirà il periodo transitorio e si passerà al regime delle contribuzioni volontarie attraverso il sistema del 2 per mille: un sistema rivelatosi finora un flop visto che gli italiani di voglia di dare soldi ai partiti hanno dimostrato di averne pochina.

finanziamento partiti finanziamento partiti

 

Nel frattempo la cifra destinata a ogni formazione politica si riduce di anno in anno (25% in meno nel 2014, 50% in meno nel 2015, 75% in meno nel 2016). Ma dove sono finiti i soldi ottenuti come rimborso elettorale dai partiti nelle Politiche del 2013? I partiti in quella tornata ottennero 54 milioni di euro, un robusto taglio rispetto al 2008 (110 milioni).

 

La relazione della Corte dei Conti dello scorso anno ha certificato che i partiti che sono riusciti ad accedere ai fondi sono stati in primis il Pd con 23 milioni e 652mila euro (più 91.807 euro per Pd/Svp); il Pdl con 18 milioni e 849mila euro più i 65mila euro per Pdl/Lega in Trentino; Scelta Civica con 3 milioni e 379mila; la Lega con 3 milioni e 307mila; Sel con 2 milioni e 39mila euro;

 

 SOLDI AI PARTITI SOLDI AI PARTITI

Fratelli d' Italia con 843mila euro; l' Udc con 729mila; Svp con 455mila il Megafono di Crocetta con 256mila; Centro Democratico con 200mila euro; il Movimento Associativo Italiani all' Estero con 148mila; Grande Sud 56720; Vallée d' Aoste 51923; Unione Sudamericana Emigrati Italiani 48748. Si tratta di cifre da suddividere per le annualità 2013-2016.

 

Il 26 gennaio scorso l' Ufficio di Presidenza della Camera ha dato il via libera al rimborso di altri 485mila euro relativi a elezioni amministrative tenute in anni recenti, assegnati a 13 partiti: tra questi Udeur, Lista Unione Nord Est, Pid, Unione per il Trentino, Verdi Sudtirolo, Democrazia Cristiana Campania e Lista Civica Bongiorno Obiettivo Lazio. Rimborsi a sigle che nel frattempo in alcuni casi hanno cessato la loro attività politica.

 

LAULA DELLA CAMERA DESERTA DURANTE LA DISCUSSIONE SUL TAGLIO DEI RIMBORSI AI PARTITI LAULA DELLA CAMERA DESERTA DURANTE LA DISCUSSIONE SUL TAGLIO DEI RIMBORSI AI PARTITI

Il sistema di rimborso per le Regionali continua ad avere molte zone d' ombra. Una relazione della Corte dei Conti svelata da Linkiesta ha fatto notare come il Pd nel Lazio pur avendo speso per la campagna di Nicola Zingaretti 282mila euro ne incasserà dal 2013 al 2016 quattro volte tanto: un milione 122mila euro; il Pdl pur avendo speso 157mila euro ne prenderà 842mila; Sel con 13mila euro, ne riceverà 146.

 

E ancora: Centro Democratico riceverà oltre 65mila euro pur avendo speso poco più di 4mila: un aumento del 1500%. La differenza tra rimborsi e spese realmente sostenute è una anomalia di vecchia data. Dal 1994 ad oggi i partiti hanno speso poco più di 726 milioni tra elezioni politiche, regionali ed europee.

 

FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA FIANZIAMENTO AI PARTITI TRUFFA

Lo Stato ha, però, sborsato oltre 2,4 miliardi in rimborsi. I partiti così hanno potuto beneficiare di un attivo di 1,7 miliardi, evidentemente non spesi al meglio viste le cattive acque in cui versano molti di loro. L' apice è stato raggiunto nel 2001, anno in cui lo Stato ha sborsato 476 milioni, a fronte di una spesa accertata di soli 49.

 

Ci sono poi i soldi ai gruppi parlamentari. Secondo un dossier Openpolis 106 milioni di euro è quanto hanno stanziato Camera e Senato come contributo nei primi 2 anni della XVII Legislatura (con il 16% delle risorse accantonate dai partiti). Considerando entrambi i rami del Parlamento, chi ha messo da parte le cifre maggiori è stato il Pd (8 milioni) e il M5S (4 milioni).

 

partitipartiti

Al netto delle varie anomalie i partiti si trovano ora di fronte alla sfida del nuovo regime «volontario» che scatterà tra pochi mesi senza più alcun paracadute. I primi esperimenti si sono rivelati un flop. Al secondo anno della legge che ha introdotto il 2 per mille delle imposte sul reddito ai partiti, in sostituzione del finanziamento pubblico, soltanto il 2,7% dei contribuenti ha deciso di finanziare la politica: un italiano su 40.

 

Poco più di un milione (1.106.288 per l' esattezza) sui 41 milioni di contribuenti per un totale di 12.353.574 di euro, ridotti a 9,6 milioni per un tetto introdotto nel 2014 (con il Pd a farla da padrone con oltre 5 milioni). Spiccioli rispetto ai tempi d' oro che costringeranno le forze politiche ad aprire la caccia alle erogazioni liberali e al fund raising (dovendo oltretutto fare i conti con un discutibile tetto alle donazioni fissato a 100mila euro).

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”