beatrice venezi gennaro sangiuliano manuela maccaroni maria rosaria boccia

L’ULTIMO COLPO DI MANO DI SANGIULIANO – PRIMA DI LASCIARE IL MINISTERO DELLA CULTURA, MENTRE GIULI ANDAVA AL QUIRINALE PER GIURARE, GENNY HA FIRMATO UN DECRETO DI NOMINA DELLA COMMISSIONE CHE SELEZIONA I FILM DA SOVVENZIONARE CON CONTRIBUTI PUBBLICI – TRA GLI “ESPERTI” INDICATI C’È L’AVVOCATA MANUELA MACCARONI, PRESIDENTE DELL’OSSERVATORIO PER LA PARITÀ DI GENERE DEL DICASTERO. ANCHE A LEI SI RIFERIREBBE MARIA ROSARIA BOCCIA FANTASMA QUANDO EVOCA LE “TANTE DONNE” COINVOLTE NELL’AFFAIRE SANGIULIANO – DI CERTO, AD ESSERE ATTACCATA PUBBLICAMENTE DALLA POPPEA DI POMPEI È STATA BEATRICE VENEZI, CONSULENTE PER LA MUSICA DEL MINISTERO A 30MILA EURO L’ANNO. LA “BACCHETTA NERA” DIRIGERÀ A POMPEI IL CONCERTO AL G7 DELLA CULTURA. “LA REPUBBLICA”: “UN INCARICO CHE DA CONSULENTE SI È PRATICAMENTE AUTO-ASSEGNATO...” – LA RETTIFICA DI BEATRICE VENEZI: “MAI INCORSA IN ALCUNA IPOTESI DI CONFLITTO D’INTERESSE”

RETTIFICA DEL LEGALE DI BEATRICE VENEZI

 

beatrice venezi 17

Il Maestro Venezi non è mai incorso in alcuna ipotesi di conflitto d’interesse: la chiarezza, la trasparenza e l’onestà rappresentano valori fondamentali per Beatrice Venezi.

 

Com’è noto, il ruolo di Consigliere del Ministro è un incarico di mera consulenza tecnica che, da una parte, non comporta alcuna facoltà di adottare decisioni o atti di indirizzo, né, dall’altra, impedisce a un libero professionista di proseguire nello svolgimento della propria attività principale.

 

Premesso quanto sopra, il Maestro Venezi non ha mai partecipato ad alcun tipo di riunione avente come oggetto gli eventi in programma per il G7 Cultura né ha intrattenuto alcun rapporto contrattuale con il Ministero o altro Ente pubblico in relazione a questo o altro evento concertistico nel corso del biennio in cui ricopre il ruolo di consigliere. Ad oggi, il M° Venezi ha ricevuto una proposta formulata direttamente dall’ente musicale in questione, così come avvenuto in altre occasioni, conformemente alle regole d’ingaggio dei Direttori d’orchestra

 

1. AMICHE, PARENTI, SODALI L’ULTIMO BLITZ DELL’EX MINISTRO E SPUNTA IL CASO VENEZI AL G7

Estratto dell’articolo di Giovanna Vitale e Matteo Pucciarelli per “la Repubblica”

 

gennaro sangiuliano esce da palazzo chigi

È stato il suo ultimo atto da ministro della Cultura. Prima di spegnere la luce dello sfarzoso studio al collegio Romano che ha occupato per poco meno di due anni Gennaro Sangiuliano ha trovato il tempo per firmare un decreto di nomina, la sua passione, per insediare una decina di esperti nella commissione che si occupa di selezionare i film da sovvenzionare con contributi pubblici.

 

Un pozzo che distribuisce più di 50 milioni di euro alle pellicole ritenute meritevoli di sostegno da parte dello Stato e perciò strategico per orientare la cinematografia tricolore. Un pezzo di quell’egemonia culturale che l’ex direttore del Tg2 si era messo in testa di sottrarre alla sinistra e che si è tradotta, all’atto pratico, in un’infornata di nomine amiche.

 

gennaro sangiuliano manuela maccaroni

Per il nuovo ministro Alessandro Giuli una bella gatta da pelare: 18 consulenti nominati, l’ambizione di “Genny” di arrivare a 30 con una norma ad hoc (Franceschini ne aveva 13). Ebbene, fra gli esperti della commissione per i film figurerebbe, oltre a giornalisti d’area tra cui Francesco Specchia di Libero e qualche sodale - il condizionale è d’obbligo, il decreto deve essere ancora pubblicato - una delle donne invise alla grande accusatrice Maria Rosaria Boccia.

 

Anche a lei si riferirebbe l’ex consulente fantasma quando evoca le «tante donne» coinvolte nell’affaire Sangiuliano. La donna è l’avvocata Manuela Maccaroni, da un anno presidente - a titolo gratuito - dell’Osservatorio per la parità di genere del dicastero: grazie alla nuova nomina incasserà 15 mila euro, ultimo omaggio del ministro a una vecchia conoscenza, incontrata in Rai.

 

gennaro sangiuliano alessandro giuli

Boccia ha poi fatto apertamente alla voce ‘consulenze amiche’ - il nome di Beatrice Venezi, nota per le sue rivendicate simpatie di estrema destra (il padre fu candidato sindaco a Lucca con Forza Nuova). Venezi è consulente per la musica a 30mila euro l’anno. […]  sarebbe stata introdotta ai piani alti del ministero dal presidente del Senato Ignazio La Russa, suo grande estimatore: è in predicato per la sovrintendenza di un paio di teatri lirici di prima grandezza, il Massimo di Palermo e la Fenice di Venezia. Ma non le basta. E infatti dirigerà a Pompei, salvo ripensamenti di Giuli, il concerto al G7 della Cultura: un incarico che da consulente si è praticamente auto-assegnato.

 

manuela maccaroni

È una specie di sistema tribale quello creato da Sangiuliano a colpi di nomine. Fatto di premi fedeltà all’appartenenza politica o territoriale, visto che i campani nell’antico educandato vanno per la maggiore. Il legale del ministro che promette fuoco e fiamme giudiziarie contro Boccia e quotidiani cattivi, Silverio Sica da Salerno, è fratello di Salvatore, nominato consigliere per la tutela del diritto d’autore e per la digitalizzazione a gennaio 2023, nonché poi presidente del Comitato consultivo per il diritto d’autore, anche lui spesso invitato in Rai come commentatore.

 

Consigliere a titolo gratuito per la tutela del paesaggio è stato fino a pochi mesi fa l’ex sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo: a febbraio si è dimesso dopo che lo si è scoperto essere socio di un pregiudicato di camorra in un’impresa con interdittiva antimafia. A marzo è stata l’ora del Consiglio superiore del cinema e audiovisivo: presidente designata dall’ex ministro è Francesca Paola Assumma, avvocata e figlia del decano del diritto d’autore, Giorgio Assumma. Agli atti non risultano particolari competenze in materia.

 

giorgia meloni beatrice venezi

Poi ci sono i camerati, di antica e moderna militanza. Il campano Luciano Schifone, ex eurodeputato di Msi-An e casualmente padre di Marta Schifone, deputata di FdI, è (era) consigliere per il Mezzogiorno. Una bella storia filiale come quella di Emanuele Merlino, capo della segreteria tecnica, figlio di Mario, estremista di destra in Avanguardia Nazionale, indagato e assolto per vicende legate alla strage di piazza Fontana.

 

Dario Renzullo, funzionario a tempo determinato, è figlio di un ex consigliere campano di An, ha militato in Casapound, già animatore di proteste e scontri di piazza. Luciano Lanna, nominato direttore del Centro per il libro e la lettura, ex direttore del Secolo d’Italia, organo missino, ha firmato due volumi: Fascisti immaginari e Il fascista libertario. È fratello di Stefano Lanna, componente della segreteria tecnica del ministro dimissionario. Il quale un anno fa lo aveva designato direttore generale per gli archivi, poi la Corte dei Conti gli bocciò la nomina perché Lanna non aveva i requisiti. […]

 

2. L'ULTIMA FIRMA DI SANGIULIANO

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo per “La Stampa”

LE DIMISSIONI DI GENNARO SANGIULIANO - VIGNETTA BY VUKIC

«Subito! Ho detto subito! ». Pochi minuti prima della caduta: Gennaro Sangiuliano barricato come in un bunker in via del Collegio romano, detta le ultime volontà da ministro. Sono ordini precisi, che vanno eseguiti rapidamente, prima che l'ufficialità delle dimissioni travolga ogni cosa. Si respira una calma apparente, gelida.

 

L'epilogo è già noto, ma Sangiuliano vuole comunque firmare i decreti di tutte le commissioni della Direzione generale Cinema del MiC. Quelli che riguardano i finanziamenti dei film, delle opere prime, dei festival. Le nomine dei membri sono state preparate con cura nelle ultime settimane.

 

 I tecnici del ministero sono sbigottiti, così si raccontano alcuni di loro a fonti del gabinetto: intuiscono la sconvenienza di preparare e pubblicare un atto che verrebbe di fatto licenziato da un ministro dimissionario, mentre già il nuovo titolare del dicastero, Alessandro Giuli, sta salendo al Quirinale per giurare davanti al presidente della Repubblica.

 

MARIA ROSARIA BOCCIA E GENNARO SANGIULIANO AL FESTIVAL DEL LIBRO POSSIBILE POLIGNANO A MARE 1

[…] L'opportunità vorrebbe che fosse il successore a farsi carico delle nuove nomine. Ma il ministro non vuole sentire ragioni.

Tutto però non si può fare. Non c'è tempo e tra i funzionari – scottati dal caso Boccia – c'è chi preferisce frenare, anche per evitare di essere accusati di aver messo la burocrazia al servizio dell'ultimo atto di Sangiuliano.

 

Tra i nomi destinati a una di queste commissioni gira anche quello del conduttore Gigi Marzullo. Alla fine però viene preparato e firmato solo il decreto per la commissione di esperti che si occupa della selezione dei progetti e della concessione dei contributi selettivi che, ci dicono, dovrebbe essere pubblicato quando il clamore sulle dimissioni si sarà placato.

 

alessandro giuli gennaro sangiuliano

[…] Per decisione di Sangiuliano, i membri, per la prima volta, verranno pagati: 15 mila euro l'uno. Avranno in mano la gestione di circa 50 milioni di euro e il potere di indicare quale film meriti una fetta di questi finanziamenti.

 

I nomi – secondo quanto risulta a La Stampa – sono stati selezionati seguendo un mix di criteri. La competenza, le simpatie politiche, l'amicizia, e quella che è la vera e propria ossessione di Sangiuliano: un riequilibrio ideologico – stando al suo vocabolario – per diluire l'egemonia della sinistra. L'offerta è arrivata a Paolo Mereghetti, decano dei critici e firma del Corriere della Sera, a Valerio Caprara, Giacomo Ciammaglichella, avvocato, e ad altri (Pier Luigi Manieri, Massimo Galimberti, Pasqualino Damiani, Valerio Toniolo, alcuni nomi, ai quali risulta che si sarebbe dovuta aggiungere Manuela Maccaroni, fedelissima del ministro e da lui nominata un anno fa all'Osservatorio Pari Opportunità).

 

beatrice venezi 2

Ma Sangiuliano ha pescato anche tra la colleganza di area. Ha chiamato Francesco Specchia, che non nasconde la reciproca amicizia e con il ministro ha lavorato quando quest'ultimo era vicedirettore di Libero, quotidiano apertamente schierato con Giorgia Meloni. Oggi Specchia è una penna politico-economica, un noto volto tv, ma per anni e per varie testate è stato critico e responsabile degli spettacoli.

 

Dal Giornale – stesso editore e stessa linea di Libero – arriva lo scrittore Luigi Mascheroni che tre mesi fa scriveva così su X: «Difendo Meloni e Sangiuliano perché – a differenza della destra berlusconiana – loro sanno che la Cultura è una cosa troppo seria da lasciare agli avversari. E se la destra è ossessionata dalla conquista del potere, la sinistra è ossessionata dalla paura di perderlo».

 

[…] Infine Stefano Zecchi, intellettuale cooptato dalla destra, assessore nelle giunte di Milano e di Venezia, autore sempre per Il Giornale, anche lui presente nella lista, in quota organici.

STEFANO ZECCHI

Appena qualche giorno fa dimostrava di non avere grandi doti di preveggenza, dribblando così le domande sull'opera di Sangiuliano: «Che voto gli do da ministro? Per i risultati ci vuole tempo». Si spera che almeno sui film ci azzecchi meglio.

francesco specchiaMEME SULLE LACRIME DI GENNARO SANGIULIANO AL TG1GENNARO SANGIULIANO - MARIA ROSARIA BOCCIA paolo mereghettimanuela maccaronimanuela maccaronibeatrice venezi 3beatrice venezi pietrangelo buttafuoco

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)