matteo renzi giuseppe conte

L’ULTIMO DISPERATO TENTATIVO DI CONTE: LA TELEFONATA A RENZI POCO PRIMA CHE SALISSE AL QUIRINALE PER LE CONSULTAZIONI - MEZZ’ORA DI CONFRONTO IN CUI SE NE SONO DETTE DI TUTTI I COLORI E IN CUI MATTEUCCIO HA RINFACCIATO “LA SCANDALOSA RICERCA DI SINGOLI PARLAMENTARI PER SOSTITUIRE QUELLI DI ITALIA VIVA” - RENZI HA MESSO NEL MIRINO TRE MINISTERI: IL MEF, LA GIUSTIZIA E LA SCUOLA…

1 - CRISI DI GOVERNO, CONTE HA TELEFONATO A RENZI ALL’ULTIMO MINUTO: CONFRONTO POCO DIPLOMATICO «MA ALLA FINE È STATA UTILE»

Monica Guerzoni per www.corriere.it

 

renzi conte

Una telefonata che può invertire il corso della crisi. L’ha fatta, nell’ultimissimo minuto utile, il premier dimissionario a Matteo Renzi. Poco prima che il leader di Italia viva entrasse al Quirinale per le consultazioni, da palazzo Chigi è arrivata la chiamata che l’ex presidente del Consiglio attendeva da settimane.

 

Mezz’ora di confronto, serrato e assai poco diplomatico, in cui l’avvocato pugliese ha cercato di capire le intenzioni dello sfidante. E in cui Renzi gli ha rinfacciato con parole taglienti «la scandalosa ricerca di singoli parlamentari per sostituire quelli di Italia viva». Eppure, nonostante le quotazioni del Conte ter siano in picchiata dopo che Renzi ha chiesto a Mattarella che sia un’altra personalità a ricevere l’incarico esplorativo, da Palazzo Chigi filtra un sottile refolo di speranza. E anche da fonti di Italia Viva trapela un indizio: «La telefonata è stata utile, per Conte...».

 

renzi mejo dello sciamano di washington

2 - IL LEADER ALZA LA POSTA: DEVONO RICONOSCERCI IL COLLOQUIO COL PREMIER NON BASTA A RICUCIRE: «CONTE MI HA CHIAMATO, MA NON È UN FATTO PERSONALE»

Maria Teresa Meli per il “Corriere della Sera”

 

Nemmeno la telefonata in extremis di Giuseppe Conte, alle quattro del pomeriggio, è servita a far cambiare idea a Matteo Renzi. Anche perché in quel colloquio durato circa una ventina di minuti, il premier, stando al leader di Italia viva, non ha affrontato veramente nessuno dei temi sul tappeto.

 

«Mi ha chiamato - ha raccontato Renzi alla delegazione di Iv prima di salire al Colle - con l'obiettivo di ricucire. La definirei una telefonata di cortesia. Lui mi diceva che non ci dovevano essere problemi personali tra di noi e io gli ho spiegato che in compenso c' è un'enorme questione politica. Che tale è rimasta dopo quel colloquio in cui il professore nemmeno mi ha proposto un metodo, una road map per uscire dalla crisi. Evidentemente non ha capito che io non sono irritato con lui ma gli pongo dei problemi».

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

 

Dopodiché con una scrollata di spalle Renzi ha archiviato (per il momento) la questione Conte ed è andato al Quirinale. A Sergio Mattarella non ha detto che non intendeva avere mai più a che fare con il premier. Anche perché, come ha raccontato il leader di Iv più tardi a qualche fedelissimo «il capo dello Stato non mi chiesto "Conte sì, Conte no"». Ma comunque, a scanso di equivoci, Renzi ha precisato al presidente della Repubblica che per ora è «Conte no». E più tardi ha spiegato ai suoi: «Mattarella può dare un incarico esplorativo a Roberto Fico».

 

È questa l'ipotesi da lui caldeggiata e fatta giungere a Mattarella in via riservata prima di salire al Colle. In questo modo, confida a tarda sera alla delegazione che è salita al Quirinale, «io potrò rosolarmi Conte». E anche davanti ai giornalisti, dopo il colloquio con il presidente della Repubblica, Renzi ha lasciato intendere chiaramente che non è certo Conte il premier a cui pensa. Non a caso in quel lungo briefing improvvisato con i rappresentanti della stampa cita Mario Draghi.

conte renzi

 

Un guanto di sfida gettato a Conte. Ma non è affatto detto che il capo dello Stato, come vorrebbe Renzi, segua la strada del mandato esplorativo, nonostante la delegazione di Italia viva nel colloquio al Colle non abbia dato il via libera a Conte. Perché in realtà non è stato nemmeno posto un veto vero e proprio, quindi, tirando le somme il presidente della Repubblica potrebbe dare l'incarico a Conte. In questo caso che farà Renzi?

 

«Mi toccherà scegliere», spiega ai suoi il leader di Italia viva. E in questa frase c'è tutta la difficoltà del momento. Perché se sarà l'attuale premier dimissionario a essere incaricato gli spazi di manovra del leader di Italia viva inevitabilmente si assottiglieranno.

Ma Renzi ha pensato anche a questo. Perciò ha messo sul tavolo della trattativa la richiesta più esosa che potesse fare. Che non è il Mes, anzi quello non è più una discriminante.

 

RENZI CONTE

E non è nemmeno il programma. È chiaro che su questo il leader di Italia viva si farà sentire, ma Conte (lo dimostra la telefonata di oggi) è pronto a farsi concavo e convesso per andare avanti. E verranno anche le richieste sui ministeri da parte di Italia viva, però non in termini di poltrone. Piuttosto, Iv spiegherà al premier che ci sono tre caselle che urge cambiare: il Mef, innanzitutto, poi la Giustizia, quindi la Scuola. Questi, nella fase attuale, secondo Italia viva, sono i ministeri centrali. E i loro titolari nel governo che verrà dovranno cambiare.

 

Ma come si diceva la richiesta esosa è un'altra. E consiste nel riconoscimento politico di Iv su cui Renzi ha così tanto insistito nel suo incontro con i giornalisti al Quirinale. Quel «gli alleati devono dire se ritengono che Italia viva sia parte della maggioranza» è una miccia che può esplodere. Infatti che cosa diranno oggi al Colle gli esponenti dei 5 Stelle? Accetteranno di innestare la retromarcia e di dichiarare pubblicamente che Iv deve far parte della maggioranza? Se lo faranno regaleranno comunque a Renzi un notevole vantaggio nella futura trattativa.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?