papa francesco a trieste

"LA DEMOCRAZIA NON È IN BUONA SALUTE" - PAPA FRANCESCO DAL PALCO DELLA "SETTIMANA SOCIALE DEI CATTOLICI IN ITALIA" LE SUONA AI POPULISTI E "SOBILLA" I FEDELI A IMPEGNARSI IN POLITICA - I 1200 DELEGATI PRESENTI ALL'EVENTO SONO STUZZICATI DALL'IDEA DI FONDARE UN PARTITO CATTOLICO, IN STILE DEMOCRAZIA CRISTIANA, CHE PESCHI I VOTI DI TUTTI QUELLI CHE NON SI SENTONO PIÙ RAPPRESENTATI DA QUANDO È STATA SCIOLTA LA DC - PROTAGONISTA DELL'EVENTO IL CARDINAL ZUPPI

1 - FRANCESCO L'ANTI-POPULISTA VALORI A RISCHIO ASTENSIONISMO

Estratto dell'articolo di Domenico Agasso per “La Stampa”

 

PAPA FRANCESCO A TRIESTE - 1

Francesco da Trieste lancia un monito politico senza confini: la democrazia? «Non è in buona salute». Come curarla? «Allenando la partecipazione» in chiave anti «tentazioni populistiche». Il Papa arriva nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per concludere la «Settimana Sociale dei Cattolici in Italia», la kermesse ecclesiastica giunta alla 50esima edizione, e avverte come la crisi democratica sia «trasversale a diverse Nazioni».

 

Rilancia perciò l'impegno dei cristiani, indicando la via da percorrere: «La pace e i progetti di buona politica possono rinascere dal basso», ma è necessario aumentare «gli sforzi per una formazione sociale che parta dai giovani». Cita Umberto Saba, «poeta di questa città», che parla dei «"detriti", cioè scarti, dell'umanità»: il Vescovo di Roma si chiede perché «non ci scandalizziamo» di fronte al dolore degli emarginati, dei deboli, degli ultimi, di chi soffre per «il male che dilaga».

 

FEDELI ASCOLTANO PAPA FRANCESCO A TRIESTE

Seppure «malata», per Bergoglio la democrazia resta l'unico antidoto contro il virus degli egoismi che avvelena società e palazzi del potere. La Chiesa italiana è riunita per l'appuntamento simbolo del cattolicesimo democratico, dedicato quest'anno «Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro». Il Papa la esorta ad alimentare maggiormente l'attivismo civile, senza fermarsi sulla soglia di una fede relegata alla sfera privata. [...] Il capo dei vescovi garantisce che i cattolici d'Italia «non sono una lobby in difesa di interessi particolari e non diventeranno mai di parte».

 

PAPA FRANCESCO A TRIESTE

I vertici ecclesiastici sfidano l'irrilevanza nel dibattito politico denunciata dentro e fuori il recinto ecclesiale da anni, in pratica dalla fine della Democrazia cristiana, con la diaspora dei cattolici in vari partiti. I presuli annunciano di puntare ad «affrontare il tempo della responsabilità perché la vita democratica cresca in Italia», scandisce monsignor Luigi Renna, presidente del comitato organizzatore della Settimana sociale e arcivescovo di Catania.

 

Il Pontefice avverte: «Nel mondo di oggi, diciamo la verità, la democrazia non gode di buona salute. Questo ci interessa e ci preoccupa, perché è in gioco il bene dell'uomo, e niente di ciò che è umano può esserci estraneo». In piena sintonia con quanto affermato dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella all'apertura della manifestazione della Cei, Francesco puntualizza che la democrazia «non coincide semplicemente con il voto del popolo». [...] 

 

massimiliano fedriga matteo maria zuppi sergio mattarella settimana sociale dei cattolici

E poi, i timori per i movimenti populisti che minaccerebbero le principali democrazie del pianeta: «La partecipazione non si improvvisa: si impara da ragazzi, da giovani, e va "allenata", anche al senso critico rispetto alle tentazioni ideologiche e populistiche». L'appello papale è forte e chiaro: senza pensare a un partito dei cattolici, «non possiamo accontentarci di una fede marginale.

 

Ciò significa non tanto pretendere di essere ascoltati, ma soprattutto avere il coraggio di fare proposte di giustizia e di pace nel dibattito pubblico. Abbiamo qualcosa da dire, ma non per difendere privilegi. Dobbiamo essere voce che denuncia e che propone in una società spesso afona e dove troppi non hanno voce». [...]

 

Il Papa racconta anche un aneddoto personale: «La prima volta che ho sentito parlare di Trieste è stato da mio nonno che aveva fatto il '14 sul Piave. Lui ci insegnava tante canzoni e una era su Trieste: "Il general Cadorna scrisse alla regina: Se vuol guardare Trieste, che la guardi in cartolina"».

 

2 - IL PAPA MOBILITA I CATTOLICI "LA DEMOCRAZIA NON È IN SALUTE"

Estratto dell'articolo di Iacopo Scaramuzzi per “La Repubblica”

 

PAPA FRANCESCO

[...] Per questo Jorge Mario Bergoglio arringa gli oltre 1200 delegati giunti da tutta Italia per la Settimana sociale. Il discorso è politico, ed è in perfetta sintonia tanto con il presidente Sergio Mattarella che ha aperto mercoledì la kermesse cattolica, quanto con il cardinale Matteo Zuppi, che reso più movimentista un appuntamento in passato spesso soporifero.

 

[...] Bergoglio cita a modello Aldo Moro e Giorgio La Pira e dice che i politici, come i pastori, dovrebbero stare «davanti al popolo per segnalare un po' il cammino, in mezzo al popolo, per avere il fiuto del popolo, dietro al popolo per aiutare i ritardatari. Un politico che non abbia il fiuto del popolo, è un teorico. Gli manca – aggiunge nel suo italiano venato di spagnolo – il principale».

 

Quando Giovanni Paolo II era venuto a Trieste era il 1992: sulla città spiravano i venti dei conflitti dell'ex Iugoslavia. Oggi molte ferite si sono rimarginate, ma ce ne sono altre, sebbene non evidenti tra i viali eleganti e i turisti sbarcati dalle gigantesche navi crociera attraccate sulla banchina del centro. Il vescovo Enrico Trevisi si è impegnato a far chiudere il silos dove si accalcavano, senza dignità, molti migranti. Ai fedeli a messa il Papa ricorda di accogliere chi arriva dalla rotta balcanica.

 

MEME SU PAPA FRANCESCO

Ai delegati ripropone l'impegno in politica. A Trieste un'ottantina di amministratori locali cattolici si sono incontrati con l'idea di dare vita a una rete nazionale, le associazioni e i movimenti laicali lavorano a una dichiarazione congiunta. Non nasce un nuovo partito dei cattolici, ma c'è «voglia di partecipazione», dice Zuppi, i cattolici non sono «una lobby» ma vogliono «aiutare la democrazia viva del nostro Paese e dell'Europa».

 

Papa Francesco propone ai delegati di «rilanciare, sostenere e moltiplicare gli sforzi per una formazione sociale e politica che parta dai giovani». Perché, rimarca, «abbiamo qualcosa da dire, non per difendere privilegi». [...]

matteo maria zuppi sergio mattarella MATTEO ZUPPI PAPA FRANCESCO

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...