LACRIME NAPOLITANO: IL GOVERNONE DOVRA’ “TROVARE” 8 MILIARDI PRIMA DELL’ESTATE

Roberto Petrini per "la Repubblica"

Emergenza lavoro, ingorgo fiscale, credito a rubinetti chiusi. Con la recessione che morde e tre milioni di disoccupati al nuovo esecutivo toccherà il compito di allestire una cura shock per l'economia. Ma subito servono misure-tampone.

Buona parte dei conti sono già fatti, il Documento di economia e finanza (Def) contiene i margini per i pagamenti dei debiti dello Stato alle imprese e porta il deficit-Pil al 2,9 per cento. Ma per ridare ossigeno al sistema non basteranno perché, una dietro l'altra si allineano, una serie di urgenze e priorità dalle quali non si potrà scappare.

Entro pochi giorni bisognerà recuperare circa mezzo punto di Pil, 7-8 miliardi, per scongiurare l'ingorgo fiscale estivo (ieri rilanciato da una nota della Uil servizio politiche territoriali): in prima linea c'è l'aumento dell'Iva che scatterà da luglio (dal 21 al 22 per cento) per il quale serviranno 1,9 miliardi;

nella seconda metà dell'anno bisognerà trovare un miliardo per neutralizzare la nuova Tares - rifiuti mentre sarà necessario mettere in cantiere (come hanno promesso i partiti prima delle elezioni e hanno suggerito i Saggi del Quirinale) una modifica dell'Imu (la proposta del Pd con una franchigia fino a 500 euro costerebbe 2,5 miliardi).

Se le tasse premono è l'emergenza lavoro - oggetto di un appello da parte di Cgil, Cisl e Uil ieri durante le audizioni parlamentari al Def - a preoccupare di più: le risorse per la cassa integrazione in deroga (per le piccole imprese industriali e commerciali) non basteranno per l'intero anno e dunque serve circa un miliardo e mezzo. Stesso clima di urgenza per i circa 150 mila precari della pubblica amministrazione i cui contratti scadono a giugno: si cercano circa 2 miliardi.

Con le missioni militari, per le quali è necessario mezzo miliardo, si arriva ad un pacchetto di misure che ammonta a circa 7-8 miliardi. Il provvedimento potrebbe essere il primo atto del nuovo esecutivo e potrebbe essere oggetto, fin dalla prossima settimana, di un emendamento al decreto saldadebiti in discussione nella Supercommissione e che sarebbe opportunamente trasferito nelle nuove ordinarie Commissioni Bilancio e Finanze.

Le prime misure di urgenza non saranno sufficienti a coprire l'intero spettro delle necessità e ad imprimere il colpo di reni che si cerca. Ieri la Cgil ha posto in cima alle priorità il lavoro e «la difesa del reddito dei più esposti alla crisi» mentre l'Istat parla di circa un milione gli italiani senza reddito: il documento dei Saggi, ma anche molte proposte dei partiti, guardano a varie forme di sostegno.

Si va dal reddito minimo di inserimento, destinato a chi accetta la formazione professionale (da finanziare con fondi europei) e alla proposta del credito d'imposta (anche con erogazioni monetarie) per i bassi salari e per i giovani (si ipotizza un costo di 2,4 miliardi per interessare circa 100 mila soggetti). Resta aperta la questione degli esodati: per quest'anno il fondo sarebbe garantito ma fin dalla legge di Stabilità di settembre bisognerà trovare nuove risorse.

Senza contare le imprese, una boccata d'ossigeno arriverà dai 40 miliardi del saldadebiti, ma resta il problema della stretta al credito: dovrà essere lo Stato a farsi carico di espandere l'operatività - come suggeriscono i Saggi - del fondo di garanzia che può attivare prestiti aggiuntivi per 30 miliardi alle piccole imprese.

Se queste sono le necessità, sul piano delle risorse spetterà al nuovo esecutivo risolvere il rebus. Oltre al solito armamentario di tagli e spending review all'orizzonte ci sono per ora i fondi strutturali europei (circa 11 miliardi che possono essere usati nella seconda metà dell'anno per formazione e sussidio al reddito).

Ma c'è già chi propone un ulteriore aumento della tassazione sulle rendite finanziarie (dal 20 al 25 per cento) o il rilancio del concordato con la Svizzera reso assai più difficile dalle ultime intese in sede europea.

Bisognerà attendere il 2014, sempre se ci manterremo entro il 3 per cento di deficit-Pil, per bissare la deroga avuta quest'anno da Bruxelles di uno 0,5 per cento del Pil destinato unicamente ad investimenti produttivi. Il resto è nelle mani del prossimo inquilino di Via Venti Settembre.

 

GIORGIO NAPOLITANO E FRANCO MARINI FOTO LA PRESSE Napolitano Enrico Letta ENRICO LETTA MARIO MAUROQuagliariello

Ultimi Dagoreport

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" VIENE SEMPRE MAZZIATO DA "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"