referendum maurizio landini

“MOLTI PENSANO SIA IMPOSSIBILE PORTARE OLTRE 25 MILIONI DI PERSONE ALLE URNE, IO CREDO IL CONTRARIO” - LA SFIDA (IM)POSSIBILE DI MAURIZIO LANDINI SUI REFERENDUM SU LAVORO (ABROGAZIONE DEL JOBS ACT) E CITTADINANZA – IL QUORUM RESTA UNA CHIMERA. LO ZAR DELLA CGIL CHIEDE AGLI IMPRENDITORI “SERI” DI UNIRSI ALLA SUA BATTAGLIA , “PERCHÉ LE LEGGI SU APPALTI E SUBAPPALTI NON STANNO AIUTANDO CHI FA IMPRESA SERIAMENTE, MA I DELINQUENTI” – RENZI: "UNA CAMPAGNA IDEOLOGICA, LA CGIL ATTACCA ME PRENDENDO A PRETESTO IL JOBS ACT ANZICHÉ ATTACCARE LA MELONI…"

LA SFIDA (IM)POSSIBILE DI LANDINI SUI REFERENDUM, IL QUORUM CHIMERA E LA REPLICA DI RENZI

Filippo Conte per "la Stampa" - Estratti

 

maurizio landini

Sotto una pioggia insistente e davanti ad una platea non troppo numerosa, ma profondamente partecipe, il Segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, ha parlato a Pisa del referendum previsto per l’inizio di giugno. Al centro del suo intervento il nodo del quorum, spesso percepito come un ostacolo insormontabile in un Paese dove l’astensionismo sembra aver assunto proporzioni strutturali.

 

Eppure, Landini è ottimista: «Il referendum non è come le elezioni politiche, dove deleghi ad altri il compito di rappresentarti. È una forma di democrazia diretta, è il cittadino che decide. So che molti pensano sia impossibile portare oltre 25 milioni di persone alle urne, ma io credo il contrario. Dobbiamo dire a chi non vota più perché non si sente rappresentato che questa volta si vota per sé stessi, per cambiare la propria condizione».

 

Il leader sindacale punta il dito contro le ingiustizie del presente: «Nessuno vuole vedere un figlio costretto alla precarietà o una persona cara morire sul lavoro. Ora possiamo fare qualcosa: tornare a votare. È l’azione più semplice, ma anche la più potente che abbiamo. Dobbiamo ridare ai cittadini il potere di decidere».

schlein landini

 

Secondo il Segretario, quella dei referendum non è una semplice battaglia sindacale, ma è una battaglia culturale. Indire i referendum, in effetti, non è generalmente un compito classico di un sindacato, ma, secondo Landini, «affrontare questa sfida è responsabilità di chi ha potuto iniziare a lavorare avendo dei diritti, perché non possiamo lasciare a chi viene dopo di noi un mondo senza diritti, senza tutele e con una precarietà senza fine.

 

Se vogliamo ricostruire un rapporto con le nuove generazioni, dobbiamo agire adesso». Un appello che si estende anche agli imprenditori seri, quelli che rispettano i contratti e investono sulla qualità: «Chiediamo anche a loro di unirsi a questa battaglia, perché le leggi su appalti e subappalti non stanno aiutando chi fa impresa seriamente, ma i delinquenti».

maurizio landini

 

Citando Mediobanca, Landini ricorda come «in questo Paese ci sia stato un aumento senza precedenti dei profitti e l’80% di questi non è stato reinvestito, ma distribuito agli azionisti. Parallelamente, la precarietà aumenta e gli stipendi diminuiscono. Tutto questo va cambiato ed è per questo che credo nel raggiungimento del quorum, perché sarebbe un messaggio forte di un Paese che si è rotto le scatole».

 

Concentrandosi sul tema delle morti sul lavoro, il Segretario della CGIL si infervora, dimostrando un notevole attaccamento al tema e sottolineando come «finché la salute e la sicurezza sono visti come un costo, questo problema non lo risolverai mai. Quello che è prevalso in questi anni è un’idea di capitalismo che pensa che tutto si possa comprare e vendere, quindi anche la morte sul lavoro viene visto come un costo da pagare per poter massimizzare i profitti.

maurizio landini

 

Il modello di impresa favorito dalle leggi di questi anni è un modello che non solo sfrutta, ma uccide. Se analizziamo quello che è successo con il cantiere di Esselunga a Firenze, per esempio, vediamo che in pochi mesi circa 60 aziende erano entrare in quel cantiere e di queste la metà erano addirittura partite Iva. Questo è avvenuto perché si è teorizzata la frantumazione del processo lavorativo, l’esternalizzazione, con la sola logica di risparmiare. Con i cosiddetti “appalti a cascata” tutti ci devono guadagnare e chi ci rimette, alla fine, è il lavoratore».

 

Spazio anche al quinto quesito referendario, quello sulla cittadinanza, che Landini lega a doppio filo al mondo del lavoro: «Parliamo di milioni di persone che vivono, lavorano e pagano le tasse in Italia. Eppure, non possono votare. Abbiamo dato il diritto di voto a chi vive all’estero, ma lo neghiamo a chi fa crescere il Paese da dentro. L’integrazione non è un’opzione, è una necessità. E basta propaganda: sì, i diritti portano anche doveri, ma alzare muri è una sciocchezza».

(…)

Matteo Renzi davanti ad una foto di Maurizio Landini,

 

Renzi: «Una guerra ideologica, il referendum non cambierà nulla. La sinistra parli di salari e bollette»

Estratto dell'articolo di Enrico Marro per il "Corriere della Sera"

 

Senatore Matteo Renzi (Italia viva), in attesa del faccia a faccia sui referendum che lei ha proposto a Landini, intanto proviamo un confronto a distanza. Il segretario della Cgil, nell’intervista pubblicata ieri sul Corriere, sostiene che dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza non si stia parlando, in particolare non lo farebbero maggioranza e governo. Ha ragione? 

 

Matteo Renzi Maurizio Landini

«Ha ragione sul fatto che il governo non vuole parlarne. Ma ha sbagliato a fare una campagna ideologica, prendendo a pretesto il Jobs act. È una riforma di dieci anni fa che non c’entra nulla con la precarietà! La Cgil attacca me guardando al passato anziché attaccare la Meloni parlando del futuro. Sarebbe meglio parlare dei veri problemi di oggi che non sono i licenziamenti ma gli stipendi troppo bassi».

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)