LARGHE INTESE IN PUNTA DI FORCONE - ALFANO E LETTA CONDANNANO LE PROTESTE E INAUGURANO LA LINEA DURA "IN NOME DEI CITTADINI ONESTI"

Jacopo Granzotto per "Il Giornale"

Non ci voleva. Il volemose bene dei Forconi che fraternizzano con l'agente in ristrettezze creano un'atmosfera da Papa Francesco. Larghe intese in odore di guerriglia (santa) che l'asse Letta-Alfano affronterà senza sconti natalizi. Linea dura, insomma. Dietro l'angolo la temibile calata di domani mattina a Roma, supportata ­ pare - da una deriva ribellistica indirizzata contro le istituzioni nazionali ed europee a cui non farebbero mancare il sostegno le solite organizzazioni antagoniste.

Così almeno definisce la situazione il ministro dell'Interno, che ieri alla Camera ha riferito di non voler trascurare certi segnali di inquietudine «anche se l'esecutivo e le forze dell'ordine sono dalla parte dei cittadini onesti». E ci mancherebbe.

Finora per il governo pochi problemi seri. Solo piccoli scontri o l'esilarante equivoco milanese dei Forconi scambiati dai tifosi olandesi per gadget milanisti. «Per fortuna - riferisce Alfano ­ la maggior parte delle iniziative si è svolta pacificamente. Però c'è stato un fronte violento che ha violato l'ordinamento del nostro paese, comprendiamo il disagio sociale, ma al tempo stesso non abbiamo esitazione nel dire che come si difende la libertà di manifestare, noi dobbiamo difendere la libertà dei cittadini di vivere in sicurezza e dei commercianti di aprire le proprie saracinesche».

Troppo chiasso, poi, su quei poliziotti che si erano tolti il casco di fronte ai manifestanti. «È stato solo un gesto di alcuni agenti, è stato strumentalizzato. Leggerlo come gesto di sostegno alla protesta è arbitrario e irrispettoso verso gli stessi agenti. E poi il casco è stato tolto quando ormai era scemata la tensione».

Quanto al presidente del consiglio Enrico Letta, dopo le dichiarazioni di mercoledì («I Forconi? Una minoranza che non rappresenta il Paese»), ha definito «attacchi alla rappresentanza» le proteste del movimento. «Esiste - ha aggiunto ­un principio di democrazia elementare, le istituzioni trattano e discutono con i legittimi rappresentanti e se si raggiungono accordi allora bisogna rispettarli». Il premier si riferisce all'intesa con le associazioni che rappresentano l'autotrasporto, condivisa dal 95 per cento delle sigle, e tra le ragioni che hanno portato gli autotrasportatori a non scioperare in massa.

Linea dura solo a parole per Daniele Capezzone, presidente della commissione Finanze della Camera. «Inutile girarci intorno, il governo si è reso responsabile di una sequela di errori. E oggi Alfano, nelle pieghe del suo discorso, ha ammesso quello che a noi era da giorni evidente.

Quando il ministro dell'Interno dice che alla protesta degli autotrasportatori si sono aggiunti altri, con ciò ammette implicitamente che se il governo fosse stato più efficace nella gestione di quella prima vertenza, impedendo di fatto che fosse agganciata da altri, forse non saremmo al punto di oggi con gli ulteriori rischi di escalation nei prossimi giorni.

Altro errore, poi, è aver affrontato il tema in modo prevalente sul versante dell'ordine pubblico, non comprendendo che erano e sono in gioco le ragioni di un segmento di ceto medio tassato, tartassato e privo di tutele». Per la cronaca i Forconi stanno puntando alle frontiere. Nel quarto giorno di proteste un gruppo di manifestanti ha bloccato per due ore l'accesso alle frontiere con la Francia mettendo di traverso alcune auto lungo l'Aurelia a Ventimiglia. Qualche tafferuglio con le forze dell'ordine che hanno poi liberato i varchi. Domani i Forconi arrivano a Roma.

 

LETTA ALFANO FRANCESCHINI ALFANO LETTA CETRIOLO LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO PROTESTA DEI FORCONI A MILANO FOTO LAPRESSE italiani che non si arrendono FORCONI DISORDINI A PIAZZA CASTELLO A TORINO FORCONI AL CONSIGLIO REGIONALE DI TORINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?