IL LAVORO MOBILITA – LA CGIL SI PREPARA ALL’INCONTRO DI DOMANI MATTINA: “PRONTI AL CONFRONTO, MA ANCHE AL CONFLITTO” – E PER LA CAMUSSO RENZIE È COME LA THATCHER

Da www.repubblica.it

 

susanna camussosusanna camusso

"Il sindacato è sempre pronto al confronto e altrettanto pronto al conflitto per contrastare politiche non condivise". Non a caso, la manifestazione di protesta indetta per il 25 ottobre è "confermata e rafforzata". Parla così, aprendo la giornata di lavori al summit dei sindacati europei, il leader della Cgil, Susanna Camusso, in vista dell'imminente incontro con il premier Matteo Renzi previsto per domani.

 

Il governo, infatti, ha convocato i sindacati domani mattina alle 8 - concedendo loro soltanto un'ora di tempo per il confronto - per riaprire la trattativa sui temi del lavoro in vista del voto sul jobs act in Senato e della presentazione della legge di Stabilità. Renzi ha annunciato nei giorni scorsi di voler riaprire la sala Verde di Palazzo Chigi (luogo storico della concertazione governo-parti sociali e dove stamani il capo del governo ha incontrato i big del farmaceutico) alle organizzazioni dei lavoratori dopo gli attriti di questi primi mesi di governo, in particolare con la Cgil.

renzi pezzatissimo di sudorerenzi pezzatissimo di sudore

 

I sindacati sono sul piede di guerra sulla possibilità che venga superato l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori nella delega che Renzi vorrebbe approvare a Palazzo Madama entro mercoledì. Sia la Fiom, la Cgil ma anche la Cisl hanno programmato manifestazioni di piazza per la fine del mese contro le politiche del Welfare dell'esecutivo.

 

Al centro del confronto di domani anche la proposta del premier di mettere il Tfr in busta paga dei lavoratori per stimolare i consumi. Renzi si è detto disponibile a discutere della legge sulla rappresentanza sindacale, anche questa cara alla Cgil ma in particolare alla Fiom, del collegamento del salario con il secondo livello di contrattazione e del salario minimo, che in delega è una ipotesi da introdurre per i settori non regolati dal contratto nazionale.

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

Camusso insiste poi nel paragonare Renzi a Margaret Thatcher. Siamo a metà del semestre europeo a guida italiana - dichiara - "e non c'è stato ancora accenno di dialogo sociale da parte del presidente del Consiglio. Questa modalità si era vista in Europa una sola volta, con madame Thatcher".

 

Luigi Angeletti Luigi Angeletti

Di contro, il fronte delle imprese è stato convocato per domani alle 9: all'appuntamento con Renzi sono stati chiamati i vertici di Confindustria, Rete imprese Italia e Alleanza per le cooperative. Ma è sull'avvicendamento temporale così stretto tra le due riunioni che Camusso non risparmia battute: "Mi viene in mente il titolo di una canzone... Un'Ora Sola Ti Vorrei... C'è coscienza nel governo sul fatto che i lavoratori si alzano presto".

Intanto, alla vigilia dell'approdo al Senato del jobs act, pare sempre più certa l'intenzione del governo di porre - in aula - la fiducia sulla riforma del lavoro. Stasera si riunirà un Consiglio dei ministri che all'ordine del giorno prevede correzioni al decreto legislativo antimafia, ma che contiene anche varie ed eventuali. Dinanzi a un'ipotesi che ormai viene considerata un dato di fatto, a intervenire dalla minoranza interna al Pd è Stefano Fassina, il quale su Twitter lascia intendere, nel caso, "conseguenze politiche".

GIULIANO POLETTI GIULIANO POLETTI

 

Stefano Fassina Stefano Fassina

Di certo c'è che il governo intende procedere alla svelta. L'obiettivo, infatti, è arrivare al vertice Ue di mercoledì a Milano con una riforma del lavoro fresca di approvazione, in modo da poter annunciare la novità in diretta agli altri leader europei. Un modo per ottenere il via libera a quella legge di stabilità che a fine mese finirà sotto la lente di Bruxelles. Ma da Forza Italia, dove pure le acque sono particolarmente agitate tra correnti interne (sfoglia la mappa) e conti in rosso, a rivolgersi direttamente al premier è Renato Brunetta, capogruppo azzurro alla Camera.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"