gasparri

A CHI IL LAZIO? “A NOI!” – DOPO STORACE, E’ LA VOLTA DI GASPARRI: “IL SECOLO” ALLA REGIONE – MERCOLEDI’ LA SCELTA: PIROZZI (SINDACO DI AMATRICE) IN STAND BY PER UN POSTO IN LISTA – VETO DI SALVINI SU LUPI E ZANETTI. MA SOPRATTUTTO SULL’EX LEGHISTA TOSI 

 

Emilio Pucci per il Messaggero

 

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

Nel centrodestra il primo puzzle da costruire è sulle candidature alle regionali. Si è cominciato da quello, ieri al tavolo di Arcore. Il disegno prevede la Lombardia e il Friuli alla Lega, il Lazio a Forza Italia, il Molise a FdI ma in realtà lo schema è ancora aperto. L'unico dato certo è che Maroni ha fatto un passo indietro adducendo motivi personali. «Voglio uscire dalla politica per ragioni familiari, sono pronto a dare una mano ma non in prima linea», ha spiegato il governatore della Lombardia a Berlusconi. 

 

CONTROPIEDE

L'ex premier è stato preso in contropiede, non si aspettava una decisione simile. La verità è che sulla riconferma di Maroni pesano anche le vicende giudiziarie: l'ex ministro dell'Interno è sotto processo per induzione indebita e turbativa d'asta, la sentenza di primo grado arriverà entro la primavera. Meglio lasciare spazio ad un altro esponente del Carroccio, il rischio era che si andasse a rivotare di nuovo a breve: Maroni rischia infatti di essere sospeso ai sensi della legge Severino. Nessun disconoscimento del suo operato da parte di FI né della Lega.

Gasparri Berlusconi

 

Non si esclude che possa correre per il Parlamento (da deputato la Severino scatterebbe eventualmente solo al terzo grado di giudizio) ed è noto che Berlusconi vede proprio in lui una possibile figura di mediazione come candidato alla presidenza del Consiglio. Del resto a Roma Maroni potrebbe essere utile anche come ufficiale di collegamento tra FI e Lega in chiave anti-Salvini, ma al momento Maroni ha detto no a qualsiasi ipotesi del genere. 

 

«Il tempo è limitato, a questo punto dobbiamo testare i candidati», dicono ora in FI. Per il Pirellone il favorito numero uno è l'ex sindaco di Varese Fontana, meno chances per Garavaglia, uomo forte nel Carroccio in Lombardia e coordinatore di tutti gli assessori al Bilancio nella conferenza Stato regioni. Nel vertice si è discusso a lungo proprio su questo punto. Il nome di FI è quello della Gelmini ma il Cavaliere ha preso tempo. «Non è detto che il candidato sia della Lega frenano da FI -, occorrerà capire qual è il gradimento, potrebbe essere presa in considerazione anche una candidatura civica, dobbiamo discutere». La Lega non demorde: anche per le elezioni in Friuli dove propone Fedriga. 

PIROZZI

 

Per il Lazio si attendono ancora i sondaggi commissionati dal Cavaliere ma il partito azzurro ha rilanciato la candidatura di Gasparri con Pirozzi che potrebbe fare retromarcia e convergere su un collegio sicuro. «Fino a mercoledì non si decide nulla», fanno sapere dallo stato maggiore azzurro. E naturalmente se il risiko desse la Lombardia a FI, nel Lazio non potrebbe fare il bis. Il quadro sarà più chiaro domani quando i partiti del centrodestra cominceranno a definire il programma e a dibattere sulla ripartizione dei seggi. Al momento non c'è l'accordo sulla divisione ma a detta di molti partecipanti al vertice di ieri ad Arcore «il clima è buono e l'intesa si troverà». Un nuovo confronto tra i leader si terrà tra una decina di giorni. 

 

I VETI

ENRICO ZANETTI

Per il momento il dialogo avverrà a livello parlamentare: Ghedini e Gelmini siederanno al tavolo per FI, La Russa e Lollobrigida per Fdi e Giorgetti e Calderoli per il Carroccio. Non c'è spazio al momento per gli artefici della cosiddetta quarta gamba ma i promotori dell'operazione voluta da Berlusconi possono comunque gioire per il riconoscimento a pieno titolo nella coalizione. Resta però il veto di Salvini su chi ha appoggiato governi del centrosinistra come Lupi e Zanetti. Secondo la Lega l'ex capogruppo di Ap e l'ex viceministro all'Economia non dovranno essere schierati nell'uninominale ma il Carroccio potrebbe ammorbidire la sua posizione.

TOSI

 

Non su Tosi. Il giovane Matteo è stato chiaro: nei confronti dell'ex leghista non ci sarà alcuna apertura. All'incontro di ieri ad Arcore non si è parlato di candidati premier o ministri di governo. La priorità è legata al programma e ieri si sono registrati dei passi in avanti sulla scrittura di una piattaforma comune. Non ancora sciolti gli altri nodi ma l'ex presidente del Consiglio con i suoi non ha nascosto la sua soddisfazione per aver dimostrato di essere il vero federatore della coalizione.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…