gasparri

A CHI IL LAZIO? “A NOI!” – DOPO STORACE, E’ LA VOLTA DI GASPARRI: “IL SECOLO” ALLA REGIONE – MERCOLEDI’ LA SCELTA: PIROZZI (SINDACO DI AMATRICE) IN STAND BY PER UN POSTO IN LISTA – VETO DI SALVINI SU LUPI E ZANETTI. MA SOPRATTUTTO SULL’EX LEGHISTA TOSI 

 

Emilio Pucci per il Messaggero

 

FRANCESCO STORACE E MAURIZIO GASPARRI SELFIE

Nel centrodestra il primo puzzle da costruire è sulle candidature alle regionali. Si è cominciato da quello, ieri al tavolo di Arcore. Il disegno prevede la Lombardia e il Friuli alla Lega, il Lazio a Forza Italia, il Molise a FdI ma in realtà lo schema è ancora aperto. L'unico dato certo è che Maroni ha fatto un passo indietro adducendo motivi personali. «Voglio uscire dalla politica per ragioni familiari, sono pronto a dare una mano ma non in prima linea», ha spiegato il governatore della Lombardia a Berlusconi. 

 

CONTROPIEDE

L'ex premier è stato preso in contropiede, non si aspettava una decisione simile. La verità è che sulla riconferma di Maroni pesano anche le vicende giudiziarie: l'ex ministro dell'Interno è sotto processo per induzione indebita e turbativa d'asta, la sentenza di primo grado arriverà entro la primavera. Meglio lasciare spazio ad un altro esponente del Carroccio, il rischio era che si andasse a rivotare di nuovo a breve: Maroni rischia infatti di essere sospeso ai sensi della legge Severino. Nessun disconoscimento del suo operato da parte di FI né della Lega.

Gasparri Berlusconi

 

Non si esclude che possa correre per il Parlamento (da deputato la Severino scatterebbe eventualmente solo al terzo grado di giudizio) ed è noto che Berlusconi vede proprio in lui una possibile figura di mediazione come candidato alla presidenza del Consiglio. Del resto a Roma Maroni potrebbe essere utile anche come ufficiale di collegamento tra FI e Lega in chiave anti-Salvini, ma al momento Maroni ha detto no a qualsiasi ipotesi del genere. 

 

«Il tempo è limitato, a questo punto dobbiamo testare i candidati», dicono ora in FI. Per il Pirellone il favorito numero uno è l'ex sindaco di Varese Fontana, meno chances per Garavaglia, uomo forte nel Carroccio in Lombardia e coordinatore di tutti gli assessori al Bilancio nella conferenza Stato regioni. Nel vertice si è discusso a lungo proprio su questo punto. Il nome di FI è quello della Gelmini ma il Cavaliere ha preso tempo. «Non è detto che il candidato sia della Lega frenano da FI -, occorrerà capire qual è il gradimento, potrebbe essere presa in considerazione anche una candidatura civica, dobbiamo discutere». La Lega non demorde: anche per le elezioni in Friuli dove propone Fedriga. 

PIROZZI

 

Per il Lazio si attendono ancora i sondaggi commissionati dal Cavaliere ma il partito azzurro ha rilanciato la candidatura di Gasparri con Pirozzi che potrebbe fare retromarcia e convergere su un collegio sicuro. «Fino a mercoledì non si decide nulla», fanno sapere dallo stato maggiore azzurro. E naturalmente se il risiko desse la Lombardia a FI, nel Lazio non potrebbe fare il bis. Il quadro sarà più chiaro domani quando i partiti del centrodestra cominceranno a definire il programma e a dibattere sulla ripartizione dei seggi. Al momento non c'è l'accordo sulla divisione ma a detta di molti partecipanti al vertice di ieri ad Arcore «il clima è buono e l'intesa si troverà». Un nuovo confronto tra i leader si terrà tra una decina di giorni. 

 

I VETI

ENRICO ZANETTI

Per il momento il dialogo avverrà a livello parlamentare: Ghedini e Gelmini siederanno al tavolo per FI, La Russa e Lollobrigida per Fdi e Giorgetti e Calderoli per il Carroccio. Non c'è spazio al momento per gli artefici della cosiddetta quarta gamba ma i promotori dell'operazione voluta da Berlusconi possono comunque gioire per il riconoscimento a pieno titolo nella coalizione. Resta però il veto di Salvini su chi ha appoggiato governi del centrosinistra come Lupi e Zanetti. Secondo la Lega l'ex capogruppo di Ap e l'ex viceministro all'Economia non dovranno essere schierati nell'uninominale ma il Carroccio potrebbe ammorbidire la sua posizione.

TOSI

 

Non su Tosi. Il giovane Matteo è stato chiaro: nei confronti dell'ex leghista non ci sarà alcuna apertura. All'incontro di ieri ad Arcore non si è parlato di candidati premier o ministri di governo. La priorità è legata al programma e ieri si sono registrati dei passi in avanti sulla scrittura di una piattaforma comune. Non ancora sciolti gli altri nodi ma l'ex presidente del Consiglio con i suoi non ha nascosto la sua soddisfazione per aver dimostrato di essere il vero federatore della coalizione.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)