scholz faeser

“LE DONNE AVRANNO LA METÀ DEL POTERE” - IN GERMANIA IL NUOVO GOVERNO SEMAFORO DI SCHOLZ SARÀ IL PRIMO “GENDER EQUAL” (VALE A DIRE CON UN NUMERO DI MINISTRI DONNE PARI A QUELLO DEI COLLEGHI UOMINI) - LA VERA SORPRESA (E NOVITÀ) È L'ARRIVO DI NANCY FAESER, PRESIDENTE DELL'ASSEMBLEA REGIONALE DELL'ASSIA, PRIMA DONNA IN GERMANIA AD OCCUPARE IL MINISTERO ALL'INTERNO…

Da corriere.it

 

angela merkel olaf scholz

«Le donne avranno la metà del potere», scandisce sorridendo Olaf Scholz. Perché con l'annuncio della lista dei sette ministri socialdemocratici si conferma la promessa della campagna elettorale: il governo «semaforo» che è sul punto di insediarsi (l'elezione del cancelliere è prevista per questo mercoledì) sarà il primo perfettamente »gender equal». Vale a dire pari numero di ministri donne e di ministri uomini.

 

Le ultime arrivate, per così dire, sono le quattro ministre di nomina socialdemocratica che Scholz ha presentato oggi al Willy-Brandt-Haus, il quartier generale dell'Spd: la vera sorpresa (e novità) è l'arrivo di Nancy Faeser, presidente dell'assemblea regionale dell'Assia, prima donna in Germania ad occupare il ministero all'Interno (al posto del cristiano-sociale bavarese Horst Seehofer).

 

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

Il ministero all'Edilizia va a Klara Geywitz, mentre la titolare uscente all'Ambiente Svenja Schulze va alla Cooperazione economica e lo Sviluppo e Christine Lambrecht trasloca dalla Giustizia al dicastero della Difesa. Con le verdi Annalena Baerbock nella cruciale casella degli Affari esteri, Steffi Lemke all'Ambiente, Anna Spiegel alla Famiglia, più la liberale Bettina Stark-Watzinger al ministero dell'Istruzione e la Ricerca, il quadro è completo: otto donne e otto uomini. Il diciassettesimo posto dell'esecutivo è quello del cancelliere Scholz.

 

olaf scholz

L'altro tema che occupa i titoli dei media tedeschi in queste ore è l'approdo di Karl Lauterbach alla Sanità, una nomina che arriva dopo un lungo braccio di ferro tra le fila degli stessi socialdemocratici: responsabile Salute del partito che fu di Brandt e di Schmidt, nell'ultimo anno e mezzo colui che oggi è indicato come successore del cristiano-democratico Jens Spahn ha di fatto assunto un ruolo di assoluto rilievo nel dibattito pubblico sulla pandemia.

 

E non solo come presenza fissa dei talk show, ma anche come esperto ascoltato a tutti i livelli, compresi quelli scientifici e medici: un'esposizione mediatica che gli è costata anche una valanga di minacce di morte. «Vinceremo la lotta contro la pandemia», ha scandito Lauterbach sotto la statua di Brandt. «Il vaccino continuerà ad avere un ruolo centrale, ma non solo: in generale è fondamentale rendere più robusto il sistema sanitario tedesco. «La maggior parte dei cittadini di questo Paese si sono augurate che il nuovo ministro alla Sanità rispondesse al nome di Karl Lauterbach», sono state le parole di Scholz.

 

olaf scholz alle urne

Mentre al ministero del Lavoro è confermato Hubertus Heil, anche lui Spd, il resto della composizione del governo è nota: vicecancelliere e ministro di Economia e clima sarà il verde Robert Habeck, il suo collega di partito Cem Ozdemir andra' all'Agricoltura, mentre, come ampiamente anticipato, il leader dell'Fdp Christian Lindner prende il posto dello stesso Scholz al cruciale ministero alle Finanze. Sempre dal campo dei liberali, Marco Buschmann andrà alla Giustizia e l'attuale segretario generale del partito, Volker Wissing, sara' ministro del Traffico.

 

Un'altra nomina centrale nel nuovo esecutivo è quella di Wolfgang Schmidt, un fedelissimo di Olaf Scholz, come capo della cancelleria al posto di Helge Braun, a sua volta molto vicino ad Angela Merkel. Mentre la quasi-neo ministra Nancy Faesar ha voluto annunciare che uno dei suoi impegni prevalenti sarà «la lotta contro l'estremismo di destra», è stato Scholz a sottolineare che «in questo governo la sicurezza è in mano a donne forti», riferendosi alla nuova titolare alla Difesa Lambrecht, ma anche alla nuova ministra all'Interno.

Nancy Faeser

 

L'ultimo passaggio per la formazione dell'esecutivo «semaforo» (dal colore dei partiti che lo compongono: rosso per l'Spd, verde per gli ambientalisti e giallo per i liberali), a questo punto è il referendum nel partito di Habeck e Baerbock. I circa 125 mila membri dei «Gruenen» hanno avuto tempo fino alle 13 di oggi per esprimersi sul contratto di coalizione sottoscritto con Spd e Fdp, che hanno già avuto il via libera ai rispettivi congressi straordinari degli ultimi due giorni. Appuntamento finale è questo mercoledì l'elezione al Bundestag di Olaf Scholz a nuovo cancelliere dopo 16 anni di 'regno' merkeliano: a quel punto, il «semaforo» scatta sul verde. Comunque la si veda, una svolta epocale.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO