LA LEGA DEL VAFFA! ALTRO CHE LUMBARD RIPULITI, SALVINI TORNA AL CELODURISMO BOSSIANO E SCIPPA L’ESCLUSIVA DEL TURPILOQUIO A GRILLO: “VAFFANCULO ALLA CONSULTA!”. E RAITRE LO MANDA IN ONDA, SIA AL TG3 CHE A ‘’BALLARÒ’’

1 - IL VAFFA DI SALVINI AL TG3 E A “BALLARO’”

matteo salvini  matteo salvini

La bocciatura della Consulta sul referendum anti-Fornero ha fatto incazzare il segretario leghista Matteo Salvini come non si era mai visto fino a oggi. Una sconfitta politica pesante. Tutti i tg ne hanno dato conto, ma non tutti alla stessa maniera. Ieri Salvini in sala stampa a Montecitorio ha declamato la sua vibrante indignazione con un sonoro “vaffanculo” ai giudici costituzionali.

 

E quale è stato l’unico tg del servizio pubblico che lo ha mandato in onda? Il Tg3 progressista della rete di sinistra. Sia nell’edizione di pranzo che in quella delle 19. A differenza, ad esempio, di Tg1 e Tg2 che hanno evitato quella parte di sonoro del leader lumbard. Non contenta, la terza rete di Andrea Vianello ha fatto il bis (anzi, il tris) anche in prima serata a “Ballarò”.

 

La trasmissione di Massimo Giannini si è collegata in diretta con una stradina del centro di Roma, dove si svolgeva una cena tra Giorgia Meloni, Giulio Terzi di Sant’Agata e, appunto, Salvini. Un appuntamento giudicato evidentemente imperdibile. Eva Giovannini intervista Salvini, arrivato direttamente da La7 dallo studio di Lilli Gruber. Il segretario, sulla sentenza della Consulta, ripete la sua posizione politica: “Vaffanculo, vaffanculo e ari-vaffanculo”. Nessuno lo ferma o prende le distanze, né la giornalista né il conduttore, tanto che deve intervenire Il ministro Maurizio Lupi: “Detto questo, Giannini, non è che possiamo andare avanti in questo modo…”.

matteo salvini imammatteo salvini imam

 

2 - SE IL TURPILOQUIO DIVENTA PROGRAMMA POLITICO

Marco Demarco per “Il Corriere della Sera”

 

Non c’è rabbia o delusione che tenga. Salvini sapeva benissimo che ieri ci sarebbe stato il giudizio della Consulta sull’ammissibilità del referendum da lui proposto, quello sull’abrogazione della legge Fornero. E sapeva benissimo che dalla Corte poteva venire o un sì o un no. Aveva dunque tutto il tempo per prepararsi. Avrebbe potuto scegliere le parole, i concetti, le espressioni del volto, e perfino la felpa da indossare. E invece no.

 

MATTEO SALVINI  2MATTEO SALVINI 2

Ha accennato, è vero, al tema di una democrazia che senza Senato, corpi intermedi e referendum è sempre più esposta al rischio del bonapartismo, dell’uomo solo al comando: nel caso specifico, Renzi, accusato di aver orientato con una telefonata i decisori. Ma in sostanza, Salvini ha risposto col turpiloquio. E lo ha fatto senza avere la leggerezza di un Alberto Sordi, che in un lontano Sanremo seppe mandare tutti a quel paese con una deliziosa canzoncina. Qui la musica e le parole sono state ben diverse.

 

Al no della Corte, da molti previsto, il leader della Lega ha risposto prima con un inflazionato «vaffa...!», poi con uno sciatto «sono incazzato», e un minaccioso «me ne fotto». Troppo, perfino per uno che ha Bossi come maestro e Grillo come concorrente. Troppo anche per essere un turpiloquio spontaneo, dettato dal momento, e dunque in parte giustificabile. Il troppo in questione non è solo volgare. È anche sospetto, perché è fuori tempo, esibito con compiacimento. È una caduta di stile programmata e programmatica: calcolata e quasi proposta come fine politico.

SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 5SALVINI CON LA MAGLIETTA E IL LOGO NOI CON SALVINI 5

 

Chiusa la strada referendaria alla rappresentanza degli esodati, si tenta, forse, quella dell’indignazione tout court. Il «vaffa...» anticostituzionale di Salvini è quasi una controsvolta. Viene pronunciato proprio da chi ha portato la Lega lontano dal «celodurismo», fino a farne un partito nazionale e moderatamente lepeniano, se si considera il no alla pena di morte.

 

Perché, allora, correre proprio ora il rischio di travalicare i confini stessi del populismo, lì dove non c’è che il plebeismo della parolaccia al posto del concetto, dell’insulto al posto del ragionamento politico? «Le parole non sono cani, che tu fischi e loro ritornano», diceva Sciascia. È un insegnamento che i leader dovrebbero sempre tenere a mente. Purtroppo, invece, la crisi della politica si può valutare anche vocabolario alla mano.

UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 4UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3UMBERTO BOSSI E MATTEO SALVINI 3

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…