luigi di maio nicola zingaretti giuseppe conte

C’È PUZZA DI PROPORZIONALE – I PARTITI DI MAGGIORANZA HANNO TROVATO UN INTESA DI MASSIMA SULLA NUOVA LEGGE ELETTORALE: L’IPOTESI PIÙ ACCREDITATA È UN BEL PROPORZIONALE CON SBARRAMENTO AL 5%, PER NEUTRALIZZARE SALVINI E IMPEDIRE CHE POSSA PRENDERE “PIENI POTERI” IN CASO DI URNE ANTICIPATE - MA QUANTO DURA IL GOVERNO? LA RUOTA SGONFIA DELLA MAGGIORANZA NON SONO IL PD E RENZI MA IL M5S, DOVE NESSUNO RIESCE A FARE SINTESI

Marco Conti per “il Messaggero”

conte di maio zinga

 

L'intesa viaggia velocemente e anche se nella maggioranza tutti, o quasi escludono l'ipotesi di un ritorno a breve alle urne, ci si attrezza con una legge elettorale nuova di zecca. Nella riunione di ieri a palazzo Montecitorio si è infatti deciso di stringere i tempi in modo da incardinare a metà dicembre un testo in commissione. Intorno al tavolo il ministro D'Incà con il capogruppo Pd al Senato Marcucci, i parlamentari Parrini e Ceccanti, i capigruppo di Leu Fornaro e De Petris, i rappresentanti M5S Perilli e Macina e il deputato di Italia Viva Marco Di Maio.

NICOLA ZINGARETTI

 

LA SOLUZIONE

giuseppe conte luigi di maio vincenzo bianconi nicola zingaretti roberto speranza

Oltre al timing si sono sfrondate quelle che Fornaro chiama «le proposte estreme» perché, come si legge nel comunicato finale «si è convenuto che non siano praticabili soluzioni fondate su collegi uninominali maggioritari né modelli proporzionali senza correttivi». No, quindi alla legge elettorale che verrebbe fuori dal referendum Calderoli, e no ad un proporzionale senza sbarramento. In mezzo rimangono in ballo due sistemi, il doppio turno sul modello dell'elezione dei sindaci, ed un proporzionale con sbarramento alto.

MATTEO RENZI

 

Il primo piace al Pd di Nicola Zingaretti, il secondo a M5S, Leu e IV. In attesa della sintesi che si cercherà di trovare in Commissione, è significativo che l'attuale maggioranza decida di accelerare su uno dei punti d'intesa raggiunti nel momento di formazione del governo. Ovvero una legge elettorale che impedisca ad uno solo di assumere «pieni poteri» pur non avendo il 50% dei voti. E' probabile che alla fine il proporzionale con sbarramento al 5% sia il punto di caduta anche perché obiettivo della maggioranza è di licenziare il testo entro marzo tentando di allargare il perimetro dell'accordo a buona parte di FI, mentre FdI e Lega restano contrari a sistemi non maggioritari.

MATTEO SALVINI

 

salvini borgonzoni

Il pressing più deciso lo esercita il Pd. Le tensioni interne alla maggioranza e il rischio di un risultato negativo in Emilia Romagna e in Calabria agitano i Dem. Stretto tra l'esuberanza renziana e il caos grillino, al Nazareno ci si chiede con sempre maggiore insistenza sino a che punto si potrà andare dopo l'approvazione della legge di Bilancio. Premere l'acceleratore in questo momento, sullo scudo penale per ArcelorMittal o sulla prescrizione, può essere ora pericoloso, ma a gennaio il Pd lo pretenderà anche a rischio di limare i numeri della maggioranza scontando l'addio di qualche grillino.

LA FIDUCIA IN GIUSEPPE CONTE DOPO IL CASO ILVA - 13 NOVEMBRE 2019

 

giuseppe conte contratto ilva

Resta il fatto che a gennaio l'agenda del governo è pressoché vuota, al punto che il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha proposto ai capi-delegazione dei quattro partiti della maggioranza di ritrovarsi in una sorta di conclave per stilare una serie di punti programmatici per il 2020. A battere sul tempo Pd e M5S è stato ancora una volta Renzi che domani a Torino lancerà l'agenda di Italia Viva per l'anno nuovo. Ma la ruota sgonfia della maggioranza è il M5S dove ormai nessuno riesca a fare più sintesi. Di Maio viene costantemente sconfessato mentre Conte subisce il fuoco amico che parte dalla Farnesina ogni volta che tenta di trovare il bandolo della matassa in un Movimento dove ex ministri guidano pattuglie di scontenti.

MATTEO RENZI

 

giuseppe conte luigi di maio

Alla crescente insofferenza dei Dem, i grillini rispondono mettendo i sacchi di sabbia in difesa della legislatura. Alle firme per indire il referendum sulla riforma costituzionale che ha tagliato in maniera lineare e inconsulta il numero dei parlamentari, mancano solo i parlamentari grillini che attendono l'ultimo giorno utile in modo da guadagnare quanto più tempo possibile. Malgrado nelle settimane scorse sia filtrata dal Quirinale l'idea che si può anche andare al voto con l'assetto attuale - e quindi anche prima dell'entrata in vigore del taglio dei parlamentari - nel M5S c'è chi tenta di mettere zeppe allo scioglimento anticipato. Eppure, come dimostra la vicenda dell'ex Ilva e il faticoso iter della manovra di bilancio, il filo rischia di spezzarsi ugualmente anche perché nel Movimento aumenta il numero di coloro che non escludono la bella morte.

giuseppe conte nicola zingaretti 1luciana lamorgese giuseppe conte luigi di maio 1in prima fila roberto speranza nicola zingaretti luigi di maio giuseppe conte 1giuseppe conte luigi di maio

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…