claudio borghi

IL GOVERNO HA DOVUTO CEDERE ALLE PRESSIONI DELL’UE MA IL LEGHISTA BORGHI SE LA RACCONTA IN MODO DIVERSO: “I SIGNORI DI BRUXELLES HANNO CAPITO CHE SE AVESSERO TIRATO ANCORA LA CORDA, LA GENTE IN ITALIA SAREBBE TORNATA A CHIEDERSI DAVVERO SE CONVENGA RESTARE IN EUROPA O NO - SERVE UNA RIFORMA EPOCALE COME LA GARANZIA DEI DEBITI SOVRANI DA PARTE DELLA BCE”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

claudio borghi selfie

«Bene. Immagino che i signori di Bruxelles abbiano capito che se avessero tirato ancora la corda, la gente in Italia sarebbe tornata a chiedersi davvero se convenga restare in Europa o no».

 

Claudio Borghi, presidente della commissione bilancio della Camera e leghista doc, non è nuovo a certe uscite tranchant ma stavolta ci tiene a chiarire bene che la sua «non è una minaccia: perché nel contratto di governo non figura né l'uscita dall' euro né tantomeno dall' Ue. E a questa ipotesi non ci pensa nessuno di questo governo né di questa maggioranza. Ma di fronte ad una porta in faccia dell' Europa questo dibattito avrebbe rischiato di tornare di attualità in Italia. Ma adesso che tutti nell'Ue hanno capito che non conviene rompere, bisogna cominciare a parlare seriamente del vero problema».

 

Quale?

claudio borghi giovane trader

«Approvare una riforma epocale come la garanzia dei debiti sovrani da parte della Bce. In Europa bisogna risolvere il problema della garanzia sul debito, che altri paesi hanno grazie alle loro banche centrali che li mettono al riparo. C'è nel pacchetto delle negoziazioni anche la garanzia della Bce? Sarebbe interessante saperlo e mi auguro che ci sia, altrimenti a gennaio potremmo trovarci per un motivo qualsiasi di nuovo sotto pressione dello spread, anche una volta scampato il pericolo di una procedura di infrazione.

 

È successo nel passato, quando in estate lo spread tornò a schizzare in alto con Monti che aveva già fatto la riforma Fornero. Le nostre imprese vorrebbero poter competere con altre aziende del mondo che non hanno il problema dello spread e dunque del credito facile perché la loro banca centrale garantisce. Noi siamo su una barca sbandata e abbiamo bisogno del riequilibrio della Bce».

 

Ma dalla Germania è sempre giunto un altolà...

goofy 7 alberto bagnai claudio borghi

«E allora torno a dire che altrimenti bisognerà far ripartire il dibattito su quanto ci conviene stare in Europa. In compenso vedo un forte interesse politico da parte di questi euroburocrati in libera uscita di far vedere l'umiliazione del governo populista italiano. Ma nel momento in cui si valuta se un bilancio segue le regole non si possono fare due pesi e due misure: se da una parte all' europeista Macron si perdona anche il 3,5% di deficit, il populista Conte può ben fare il 2%, altrimenti si pone un problema democratico. Per essere dei populisti noi abbiamo dimostrato apertura e flessibilità superiori a qualsiasi previsione».

 

E quindi è soddisfatto di questa marcia indietro?

«Ma noi, anche con il famoso 2,04, abbiamo corretto un macroscopico errore eredità del governo precedente: che aveva scritto lo 0,8% di deficit. Quindi non è calarsi le braghe, sono 20 miliardi in più rispetto a quanto scritto dai nostri brillanti predecessori. Viste le condizioni, non era interesse di nessuno rompere su questa offerta molto superiore al previsto. La nostra posizione doveva restare tale. Per un motivo semplice».

 

giulia martinelli matteo salvini claudio borghi

Prego, ce lo spieghi.

«Be', prendiamo la Francia: la scusa per sforare il deficit è una rivolta di piazza? Se fosse stato utile avremmo potuto scassarli anche noi i cassonetti. La regola è 60% del Pil per il debito e 3% per il deficit. Loro le sforano tutte e due e di che parliamo? Uno nelle negoziazioni dovrebbe capire se parla con un interlocutore in buona fede o no. Per questo mi ero permesso di dare un consiglio: considerare come possibile merce di scambio nei confronti dell'Europa quello 0,2% e qualora non fosse giudicato sufficiente di lasciar perdere. Tanto non mi sembra che l'Ue abbia gran voglia di incaponirsi in guerre di religione».

 

Con questi tempi stretti, si rischia di non approvare la manovra e di andare in esercizio provvisorio?

claudio borghi

«No ecco, questo penso non sarebbe il caso. I lavori di Camera e Senato dipendono dal governo e una volta chiusa la trattativa dall' atteggiamento delle opposizioni. Nessuno si sogni tattiche dilatorie per arrivare all' esercizio provvisorio che comporterebbe, ricordo, aumenti di Iva. In quel caso rimarrebbe in vigore la legge del Pd che prevede da inizio anno un aumento Iva su beni di prima necessità all' 11,5% e al 24,2% dell' Iva generica. Aumento che non verrebbe cancellato. Non mi sembra convenga a nessuno».

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...