carlo cottarelli

"STAVO PER MANGIARE UN PIATTO DI LENTICCHIE E VEDERE 'BREAKING BAD' QUANDO MI ARRIVA UNA CHIAMATA DAL QUIRINALE'': IL DIARIO DI COTTARELLI SU QUEI FOLLI GIORNI DA PREMIER. ''HO DIMENTICATO IL RASOIO ELETTRICO. A MEZZANOTTE DEVO USCIRE PER COMPRARE IN UNO DI QUEI MINI MARKET APERTI 24H RASOI E SCHIUMA. MI CHIEDO SE IL CASSIERE POSSA SOSPETTARE DI AVERE DAVANTI A SÉ IL PROSSIMO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. NON MI SEMBRA. ARRIVO A ROMA E…''

 

Il diario di Carlo Cottarelli pubblicato da ‘La Stampa

 

cottarelli

Domenica 27 maggio, intorno alle 20, nella mia casa a Milano, avevo appena finito di correggere gli esami dei miei studenti alla Bocconi e mi apprestavo a prepararmi qualcosa da mangiare (un piatto di lenticchie, probabilmente) e a mettermi davanti alla tv per vedere la settima puntata della quarta serie di «Breaking Bad» su Netflix.

 

«Breaking Bad» è una serie che racconta la trasformazione di un tranquillo professore di chimica in un temibile trafficante di droga, una storia strampalata, di quelle che solo al cinema o in televisione si trovano, non nella vita reale.

 

Nella vita reale le cose si muovono di solito in modo prevedibile, secondo routine prestabilite: si correggono gli esami degli studenti, il giorno dopo si va all' Osservatorio sui conti pubblici della Cattolica, al pomeriggio si fanno un po' di riunioni, eccetera eccetera.

CARLO COTTARELLI

Nella vita normale non ti capita di solito che alle 20 e 05 ti squilli il cellulare e che tu senta qualcuno che ti dice che il presidente della repubblica Mattarella ti vuole parlare, non ti succede che ti passino il presidente e non succede che il presidente ti chieda di venire a Roma il giorno dopo per ricevere l' incarico di formare un nuovo governo.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Non ti succede normalmente, ma se ti succede, che fai? La telefonata era giunta del tutto inaspettata. È vero che, tra un esame da correggere e l' altro, come tanti altri italiani avevo seguito su Rai News gli sviluppi di quello che sembrava uno dei più seri conflitti istituzionali della storia repubblicana.

 

È vero che, nelle settimane precedenti, l' ipotesi di un governo tecnico era stata più volte considerata. Ed è vero che i giornali avevano fatto il mio nome tra i possibili candidati.

Ma i nomi che sembravano più probabili erano altri. E nessuno mi aveva contattato in precedenza, nemmeno per ventilare la possibilità di un simile incarico. Ma che fai se il Presidente ti chiama? Non puoi che accettare. Non ci sono né se né ma. Devi andare.

 

Prima di partire

 

È cominciata così quell' avventura che mi ha portato per quattro giorni al centro della politica italiana. Le cose si sono subito mosse velocemente.

carlo cottarelli al quirinale

Le telefonate alla famiglia, agli amici. Le telefonate da chi aveva sentito la notizia alla tv, le mail, gli sms. E la valigia da fare. Che ci metto dentro? Il minimo indispensabile per sopravvivere qualche giorno, tanto poi se anche la cosa va in porto posso sempre tornare a prendere il resto. Ci infilo il libro che sto leggendo («The end of Democracy», sulla fine della Repubblica di Weimar).

 

Ci infilo anche l'«Elogio della Follia» di Erasmo da Rotterdam (chissà che mi serva qualche dotta citazione; e poi con quel titolo). Ci metto anche il rasoio elettrico. Eh no. Quello me lo sono dimenticato a Cremona, da dove ero rientrato nel pomeriggio. Così pochi minuti prima di mezzanotte devo uscire per comprare in uno di quei mini market aperti tutta notte rasoi usa e getta e schiuma da barba. Mi chiedo se il cassiere possa sospettare di avere davanti a sé il prossimo presidente del Consiglio. Non mi sembra.

Arrivato a Roma, dopo una notte quasi insonne e un viaggio in Frecciarossa, mi accoglie una marea di giornalisti.

 

COTTARELLI

Non c' è nessuna macchina ad attendere e la fila dei taxi è lunga per cui si va tutti a piedi a piazza della Repubblica a cercare un taxi. Non rispondo a nessuna domanda: se si dice qualcosa, parte subito un lancio di agenzia. Certo mi risulta difficile non rispondere quando mi chiedono se è vero che sono interista. Mi sento come Pietro che rinnega la propria fede. Ma resisto. Una tomba Il taxista mi lascia davanti al Quirinale. No, non mi serve la ricevuta (e che mi presento da Mattarella chiedendo il rimborso spese?). Entro con zaino in spalla e trascinando il trolley. Salgo. Nella stanza dove attendo ci sono quattro corazzieri che conversano. Mi avvicino, alzo la testa e dico: «Certo mi sento un po' bassino qui», battuta non molto intelligente, infatti mi guardano strano, ma è un modo per scaricare la tensione.

 

Il Presidente è chiarissimo su quello che devo fare: vista l' impasse politica, occorre formare un governo tecnico che porti il Paese alle elezioni, a inizio 2019, se il governo otterrà la fiducia su un programma che comprende l' approvazione della legge di bilancio; dopo il mese di agosto se la fiducia non verrà ottenuta, nel qual caso il governo Cottarelli, sarebbe rimasto in carica per gestire gli affari correnti e le elezioni, nel modo più neutrale possibile. Mission impossible, mi scrive qualcuno dopo che l' annuncio è fatto.

 

Nel mio "ufficio"

COTTARELLI

 

Vado alla Camera e al Senato per i rituali incontri con i presidenti e poi al mio nuovo «ufficio» alla Camera, nella sala «dei busti» (il primo entrando è quello di Crispi, il garibaldino diventato primo ministro dimessosi dopo la disfatta di Adua. Non mi sembra di gran buon auspicio, si licet parva componere magnis).

 

I tempi sono stretti perché il Paese ha già atteso abbastanza. Cominciano le telefonate, con l' impeccabile aiuto di Veronica, dello staff della Camera. La cosa sorprendente è che, nonostante la mission impossible, la maggior parte dei contattati accetta («Di fronte a una richiesta di questo genere, in questo momento così difficile »). Insomma, pochi rifiutano e quei pochi lo fanno solitamente adducendo seri motivi. Finisce la prima giornata e metà della lista è pronta. Una pizza con il commissario che guida le guardie del corpo (era da quando guidavo le missioni del Fmi in Turchia che non avevo guardie del corpo) completa il primo giorno.

 

Martedì: nel primo pomeriggio la lista è pronta. È un governo snello, tredici ministri in tutto, quattordici con me, sei uomini e otto donne. Al pomeriggio si torna al Colle per la lettura della lista. Ma i mercati non prendono bene l' ipotesi di un governo tecnico.

 

Ma la fiducia non c'è

 

Nessuno tra i principali partiti politici sembra intenzionato a votare la fiducia, rendendo quindi certa la prospettiva di nuove elezioni, elezioni che sarebbero state certamente centrate sulla questione dell' euro, visto che i problemi erano iniziati da lì. Lo spread, che era già aumentato, da 130 punti ad oltre 200 punti il venerdì prima, continua a crescere. Martedì si registra la più forte impennata dello spread in un singolo giorno dal 1992: si arriva a 320 punti, con un modesto calo a fine giornata.

 

CARLO COTTARELLI

Nel pomeriggio salgo al Quirinale per l' incontro ufficiale che precede l' annuncio della lista dei ministri. C' è grande attesa da parte dei media. E c' è grande sorpresa quando i corazzieri nella stanza in cui avrebbe dovuto aver luogo l' incontro se ne vanno in buon ordine, segno del fatto che non ci sarebbe stato quella sera nessun annuncio ufficiale sul nuovo governo.

 

Cosa accade oltre quella porta? Qui non entro nei dettagli (eh, lo so che resterete delusi, ma un minimo di riservatezza lo si deve ancora mantenere, no?). Fatto sta che il giorno dopo ripartono le voci su un possibile governo politico. Un governo politico in grado di ottenere la fiducia dal Parlamento, sarebbe stato nel pieno dei suoi poteri e avrebbe quindi potuto gestire al meglio la pressione dei mercati finanziari. Anche più importante era il fatto che un governo politico avrebbe evitato le elezioni e quindi altri tre o quattro mesi di graticola sulla questione dell' euro. Occorreva fare un ultimo tentativo per avviare un governo politico.

 

carlo cottarelli

Mercoledì iniziano le discussioni. Ma a cosa porteranno?

Sono mesi che discutono! Qual è l' elemento nuovo che potrà sbloccare le cose? Certo, l' aumento dello spread mette pressione su tutti, indicando una chiara priorità: per il bene del Paese meglio evitare nuove elezioni. Ma le cose procedono lentamente: Salvini è fuori Roma e anche Di Maio va e viene.

 

Paura per lo spread

 

A questo punto, comincio davvero a pensare di dover gestire come presidente del Consiglio e senza gli strumenti adeguati, quella crisi di cui spesso avevo parlato nei miei libri: quando si ha un debito pubblico elevato, si resta esposti all' umore dei mercati finanziari e le cose possono sfuggire di mano facilmente. «L' aumento dello spread si può sviluppare in modo molto rapido e improvviso», scrivevo a pagina 39 del mio libro sul debito pubblico, «Il Macigno». Passo un' altra notte insonne, tra mercoledì e giovedì.

Giovedì mattina il cielo è nuvoloso, ma mi sembra un buon auspicio (amo la pioggia!). A fine mattinata sembra che si vada verso un governo politico. Ma occorre ancora tempo. Attesa snervante. Per pensare ad altro, visito l' emiciclo della Camera. La storia d' Italia si è fatta qui.

 

sergio mattarella carlo cottarelli

Vengo convocato al Quirinale per il tardo pomeriggio per un incontro ufficiale: l' ufficialità è necessaria sia che si debba leggere la lista dei miei ministri, sia che si debba rimettere il mandato. Ma le cose sembrano mettersi bene. Corre voce che Conte sia in viaggio per Roma. Poco dopo le 19 rivedo il Presidente della Repubblica che mi comunica il raggiunto accordo per il governo politico.

 

Mi ero già preparato il testo del mio breve annuncio. L' incontro con i media dura pochi minuti.

Entro nella stanza sorridente.

Dico che la formazione di un governo politico è di gran lunga la soluzione migliore per il Paese. Mi dicono che emetto positività. Sarà! Fatto sta che alla fine del mio breve discorso parte un applauso che accompagna la mia uscita. Non era mai successo che un incontro con i media al Quirinale si concludesse con un applauso.

 

Le ultime ore a Roma

 

cenacolo arturo artom,carlo cottarelli,paolo pardini,marco gualtieri

 Lascio Roma venerdì mattina, dopo una notte di sonno sereno. Parto per Trento dove è prevista la presentazione del mio ultimo libro al festival dell' economia. La giornata è tersa e volando sopra l' Italia mi commuovo guardando quanto è bella. Se solo litigassimo di meno...

 

Un ultimo pensiero. Il pericolo è per ora scampato. Lo spread si sta riducendo. Ma l' economia italiana resta fragile. Fragile ad annunci inappropriati, fragile ad azioni avventate, fragile rispetto a choc esterni che ci possono colpire.

 

Occorre renderla più robusta, soprattutto avviando la riduzione del nostro debito pubblico, piuttosto che mirare a una massimizzazione della crescita nel breve periodo.

COTTARELLI ICARDI

Spero che, al di là degli annunci, il nuovo governo ne sia consapevole. Buon lavoro e che l' Italia non diventi un laboratorio per strani esperimenti!

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...