renzi alla leopolda 10

“GRAZIE MATTEO, CI HAI LIBERATO DAL PD!” - ALLA LEOPOLDA 10, I RENZIANI RINGRAZIANO PER LA SCISSIONE NEANCHE FOSSERO STATI SCARCERATI DAI POZZI DELLA CAYENNA - GIAN ANTONIO STELLA: “È SOLO L'INIZIO E TROPPO ENTUSIASMO FINIRÀ COMUNQUE PER SCONTRARSI POI CON LA DURA REALTÀ QUOTIDIANA? SICURO. ALMENO OGGI, PERÒ, I ‘RENZI BOYS’ FANNO SPALLUCCE. CI PENSERAN DOMANI. OGGI SI FA FESTA…”

Gian Antonio Stella per “il Corriere della sera”

 

RENZI ALLA LEOPOLDA 10

«Grazie, Matteo». «Grazie, Matteo». «Grazie, Matteo». Manco fossero stati scarcerati dai pozzi della Cayenna coi pipistrelli vampiro, gli ex capigruppo, vicepresidenti del parlamento, deputati, onorevoli, ministri sfilano alla Leopolda ringraziando Matteo Renzi per averli liberati finalmente dal Partito Democratico. Prigionieri, ecco come si sentivano. Reclusi. Intrappolati. Chiusi dentro una vecchia ideologia, una vecchia ditta coi cardini arrugginiti, un partito dove tutto era odio, rissa, contrasto, litigio, spaccatura

 

RENZI ALLA LEOPOLDA 10

Sia chiaro: i democratici salteranno su dicendo di avere solo difeso accanitamente i cari valori di una volta sconvolti dalla irruenza guascona e prepotente del giovanotto arrivato da Rignano e impostosi a Roma senza guardare in faccia nessuno e senza rispetto per la storia. Ma certo colpisce, alla Leopolda, la parola che più viene ritmata praticamente in ogni intervento: libertà, libertà, libertà.

 

E ha un bel dire, Ettore Rosato, che quello appena battezzato con un simbolo un po' nuovo e un po' no che si richiama sfacciatamente con la V alle ali del gabbiano dell'Italia dei Valori dipietrista, non è un «partito del leader» ma «un partito con un leader». Ovvio: questa deve essere la versione ufficiale. In realtà, a sentire un po' tutte le persone asfissiate in un'afa agostana sotto le volte dell'antica stazione fiorentina, il senso di questo battesimo festante con una folla che forse nessuno avrebbe potuto immaginare, la pensano come una signora bionda non più giovanissima ma pugnace che sintetizza: «Italia viva è proprio quella che chiamiamo la casa dei renziani». Tié.

 

MARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDA 10

Certo, lo smalto del quarantenne che conquistò il paese guadagnandosi luccicanti copertine come quella dove stringeva a sé nonna Annamaria e nonna Maria promettendo agli italiani «rottamerò quei politici (non le mie nonne)», è un po' ammaccato. E non sarà facile, per lui, ripetere frasi come quelle di allora: «Ora che siamo alla vigilia delle primarie vedo il cambiamento possibile, davvero non ci siamo mai stati così vicini. Ma se perdo c'è la vita, fuori, ed è fantastica. Vorrei gridarlo a tutti i politici: uscite dal Palazzo, godetevi la vita».

MARIA ELENA BOSCHI ALLA LEOPOLDA 10

 

Dopo aver fatto l'opposto, però, può dire che un altro, al posto suo, sarebbe uscito tritato dagli eventi. E invece eccolo qua, coi primi sondaggi buoni e la convinzione che possano diventare più favorevoli. Un punto appare indiscutibile: i «suoi» sono innamorati quasi (quasi) come una volta. Quando faceva il guascone e dopo essersi imposto come sindaco di Firenze fece il bullo maramaldeggiando sugli avversari sconfitti: «Non ho vinto io perché ero un ganzo, è che gli altri erano fave».

 

LEOPOLDA 10 - MATTEO RENZI E ELENA BONETTI

C'è di tutto, tra la gente che la mattina si affolla intorno ai tavoli dell'ex stazione ferroviaria dove, se fosse possibile parlare e soprattutto ascoltare in mezzo al baccano indescrivibile di voci che si accatastano l'una sull'altra, si potrebbe davvero discutere dei temi più importanti. E così al pomeriggio, quando sfilano al microfono gli invitati. Sui quali spicca, toccando le corde di tutti, la testimonianza di una farmacista in carrozzina colpita dalla Sla. Una donna forte. Coraggiosa.

 

LEOPOLDA 10 - MATTEO RENZI E ELENA BONETTI

Che, con la voce rotta dall'emozione, incoraggia la politica a investire di più nella ricerca, l'unica che può offrire speranze a quanti soffrono e più ancora chiede, «quando sarà» un po' di rispetto per le scelte del fine vita. Occhi lucidi. Silenzio. Si riprende. C'è il giovane amministratore venuto a spiegare come hanno fatto lui e altri a battere la Lega in varie città della Lombardia e perfino a Varese. C'è il ragazzo arrivato dalla Puglia che spiega come lui fosse sempre stato del Partito democratico ma ringrazia Matteo «per aver messo fine al governo del bullismo ma anche per aver messo fine all'ipocrisia del Pd».

 

E un altro eccitatissimo appena rientrato dall'estero: «Ciao Leopolda! Ero a Praga. Stavo bene. Ma quando ho saputo che Renzi costruiva Italia viva ho preso il primo volo per tornare in Italia». C'è chi vuole lavorare e non «ricevere l'elemosina per stare sdraiato sul divano» e chi come il sindaco di Sasso Marconi Stefano Mazzetti esulta: «Oggi sono libero!».

LEOPOLDA 10

 

È solo l'inizio e troppo entusiasmo finirà comunque per scontrarsi poi con la dura realtà quotidiana? Sicuro. Almeno oggi, però, i «Renzi boys» fanno spallucce. Ci penseran domani. Oggi si fa festa. Ridendo delle battute del leader («Avete sentito Grillo: bisogna togliere il voto agli anziani! La verità è che bisogna togliere il fiasco a lui!») e andando a rileggere quella poesia di Giovanni Pascoli che, dopo le querce e gli ulivi e le margherite di altre stagioni, ha ispirato come pianta simbolo la scelta del corbezzolo tricolore: «I bianchi fiori metti quando rosse/ hai già le bacche, e ricominci eterno,/ quasi per gli altri ma per te non fosse/ l'ozio del verno; / o verde albero italico, il tuo maggio/ è nella bruma: s' anche tutto muora,/ tu il giovanile gonfalon selvaggio/ spieghi alla bora» Oggi chiusura. Trionfo annunciato. E poi? Poi si vedrà.

RENZI ALLA LEOPOLDA 10LA LEOPOLDA 10LEOPOLDA 10 - MATTEO RENZI AGNESE LANDINI ALLA LEOPOLDA 10

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)