‘’LESIONARI’’ DI CRISTO - LA CHIESA DEL MACIEL-LO: NEL SUO VIAGGIO A CUBA E IN MESSICO, IL PAPA ACCETTERÀ DI INCONTRARE FIDEL CASTRO, MA NON LE VITTIME DI PADRE MARCIAL MACIEL, IL PEDOFILO FONDATORE DEI LEGIONARI DI CRISTO - IL VATICANO NEGA ANCHE L’INCONTRO CON I DISSIDENTI CUBANI - ALL’ORIGINE DELLA GUERRA CURIALE A COLPI DI DOSSIER TRA VECCHIA E NUOVA GESTIONE CI SONO ANCHE LE COPERTURE A LUNGO CONCESSE AL SIMPATICO MACIEL...

Giacomo Galeazzi per "la Stampa"

Fidel Castro sì, le vittime di padre Marcial Maciel no. Il «faccia a faccia» con il «líder máximo» presenta per la Santa Sede meno problemi rispetto a quello con i giovani abusati dal fondatore dei Legionari di Cristo. Diversamente da quanto accaduto in altri viaggi di Benedetto XVI, l'episcopato messicano non ha chiesto quel colloquio ormai divenuto consueto nei paesi più colpiti dallo scandalo-pedofilia.

La mancata richiesta dei vescovi testimonia l'imbarazzo e le difficoltà create in Messico dalla bufera che ha travolto la congregazione religiosa commissariata da Benedetto XVI dopo decenni di illimitato potere grazie ai legami con maggiorenti di Curia (Sodano, Dziwisz) e magnati dell'economia (Carlos Slim, Oriol Muñoz). «I Legionari hanno "bonificato" l'America Latina dalla teologia della liberazione e ora presentano il conto alle gerarchie ecclesiastiche locali», commentano con amarezza in Curia.

Illustrando ai mass media il viaggio papale a Cuba e in Messico, il portavoce vaticano padre Federico Lombardi spiega che ci potrebbe essere l'incontro con Fidel Castro, ex allievo di un collegio dei Gesuiti, mentre è quasi certo che non ci sarà quello con i dissidenti cubani e sicuramente, in Messico, non quello con le vittime di padre Marcial Maciel.

«Fidel Castro non rifiuterà questa opportunità, la presenza del Pontefice è un segno storico di estremo rilievo, soprattutto per gli scenari che apre», è convinto «l'ex ministro degli Esteri» vaticano, il cardinale Achille Silvestrini, che ricorda i «copiosi frutti per la Chiesa» prodotti dal viaggio a Cuba del ‘98 di Wojtyla.

Intanto fervono i preparativi nella perla dei Caribi e in Messico per la visita che il Pontefice, tra polemiche e speranze, compirà in questi due Paesi-chiave del continente americano dal 23 al 28 marzo. Lo spagnolo è la lingua più parlata dai cattolici al mondo e in una settimana di fede e politica, il Papa teologo e pastore getterà un ponte sulla Chiesa di domani. Come accadeva per le missioni «oltrecortina» di Wojtyla, i momenti «sensibili» rimarranno nell'ombra fino all'ultimo istante.

Sul colloqui con i dissidenti, padre Lombardi chiarisce che «non è nel programma e non lo prevedo: neppure Giovanni Paolo II ebbe incontri del genere». Quanto invece al «vis-à-vis» con Castro, «è un'eventualità, una cosa possibile». Non è nel programma ma se il «líder máximo», ormai giunto al termine della sua vita, lo desidera, «il Santo Padre sarà disponibile».

Per le vittime del messicano Maciel, invece, padre Lombardi ha «escluso» senza mezzi termini un incontro con il Pontefice. E la spiegazione svela la delicatezza della questione: «Non è previsto, i vescovi non l'hanno chiesto. Negli altri paesi in cui questi incontri sono avvenuti, i vescovi lo avevano chiesto perché il problema era sentito nella società e nella Chiesa. In questo caso no, non c'è nel programma e non c'è da attenderselo». Il Sostituto della Segreteria di Stato, Angelo Becciu ha annunciato all'Osservatore Romano un'indagine interna su tutti gli organismi della Santa Sede per smascherare i «corvi» che hanno rivelato documenti segreti.

All'origine della guerra curiale a colpi di dossier tra vecchia e nuova gestione ci sono anche le coperture a lungo concesse al pedofilo Maciel. Padre Lombardi ha anche ribadito la contrarietà della Santa Sede all'embargo Usa nei confronti di Cuba, considerato «qualcosa di cui il popolo soffre le conseguenze e che non raggiunge lo scopo». È un bene che sia finita l'occupazione dei dissidenti alla cattedrale dell'Avana, già stigmatizzata dal cardinale Ortega come un gesto dimostrativo.

L'altra notte i 13 dissidenti sono stati fatti sgomberare - senza l'uso della forza - dalla chiesa. «È una crisi che non avrebbe dovuto verificarsi», osserva Lombardi. Il Papa, garantisce, «sta molto bene, come dimostra questo gravoso viaggio». Dal Messico avvertono che la Costituzione separa Chiesa e Stato: c'è chi teme quanto potrebbe dire Ratzinger. Inclusi forse alcuni vescovi.

 

Fidel CastroPAPA RATZINGER BENEDETTO XVI PAPA WOJTYLA FIDEL CASTROMARCIAL MACIEL - FONDATORE LEGIONARI DI CRISTORADUNO LEGIONARI DI CRISTOCarlos Slim

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...