LETTA FA IL DURO E SILVIO LA COLOMBA – DA UNA CRISI, POTREBBE SBUCARE UN GOVERNO DI LETTA CON I DISSIDENTI GRILLINI E FUORUSCITI PDL GUIDATI DA ALFANO

Francesco Bei per La Repubblica

A dispetto della maschera neo dorotea che ha indossato fin dal primo giorno del suo incarico di governo, l'Enrico Letta che ieri sera ha accolto Silvio Berlusconi a Palazzo Chigi ha tirato fuori le zanne.

«Queste fibrillazioni - è il senso delle discorso fatto dal premier al Cavaliere - le paga tutto il paese, lo spread sta risalendo anche perché gli investitori scommettono sulla crisi di governo: a questo punto io voglio un sostegno pieno, altrimenti andare avanti non ha senso». Un ragionamento duro, con parole nette, perché alla vigilia del consiglio europeo di domani Letta non vuole finire vittima del fuoco "amico".

Nella strategia del capo del governo l'importante è scavallare l'estate, poi tutto dovrebbe essere più semplice. Come ha spiegato a Mario Monti, incontrato due giorni fa, «la mia scommessa è arrivare a settembre: a quel punto potremo sederci tutti insieme e stendere un vero programma per la nuova fase che si aprirà grazie ai margini di flessibilità che avremo conquistato in Europa».

Ma, a sorpresa, quello che il premier si è trovato di fronte è stato un Berlusconi in versione ultramoderata. Molto lontano dai toni bellicosi di certa propaganda Pdl. Sarà perché era accompagnato da due colombe come Angelino Alfano e Gianni Letta, il Cavaliere ("briffato" per due ore da Capezzone sui temi economici) non ha affatto minacciato la crisi di governo o lanciato ultimatum su Iva e Imu.

«È stato un incontro teso a costruire - riferisce una fonte vicina Berlusconi al termine della cena - , abbiamo cercato dei punti di convergenza per dar seguito agli impegni su Iva, Imu e strategia europea». Toni molto diversi da quelli risuonati all'ora di pranzo a palazzo Grazioli durante il vertice del Pdl. Una riunione che ha confermato la divisione del partito fra moderati e incendiari.

Alla presenza di Berlusconi, dei capigruppo e dello stato maggiore del partito, Denis Verdini e Daniela Santanché si sono infatti schierati per la crisi di governo a luglio. Ma altrettanto radicalmente Alfano (con il supporto inaspettato di Renato Brunetta) ha guidato il fronte delle colombe sulla linea della prudenza. Indeciso sul da farsi, Berlusconi ha lasciato per ora tutte le porte aperte. Certo, di fronte a Enrico Letta il leader del Pdl ha alzato la voce, eccome, quando si è arrivati a toccare il punto dolente della condanna a Milano al processo Ruby.

Non ce l'aveva tanto con i giudici, quanto con gli alleati: «Nessuno del Pd mi ha difeso, eppure facciamo parte della stessa maggioranza!». Una requisitoria che, durante il vertice a via del Plebiscito, aveva coinvolto anche il capo dello Stato: «Napolitano è rimasto alla finestra, non ha fatto o detto nulla per difendermi». E tuttavia, a parte la solidarietà umana, nell'incontro a palazzo Chigi Berlusconi non ha ottenuto nulla da Letta. Nessuna garanzia di salvacondotto
«(«tanto - osserva un lettiano - in Parlamento non passerebbe nulla») e nemmeno uno scudo politico: «Il nostro è un governo di servizio al paese e non si occupa di vicende giudiziarie. La nostra missione è l'economia e il lavoro: stiamo sul pezzo».

Uno stato d'animo che il ministro Dario Franceschini definisce «atarassico » e risolve con uno scioglilingua: «Facciamo quel che dobbiamo fare, finché ce lo fanno fare. Che altro dobbiamo fare?». Oltretutto la convinzione diffusa nel Pd e tra i ministri del governo Letta è che, al di là della rabbia per la sentenza e della pressione dei falchi Pdl, alla fine il Cavaliere non farà nulla. Non avendo carte forti in mano, si limiterà ad alzare la voce. Anche perché, come fa notare il ministro Andrea Orlando, «qualsiasi altro scenario per lui è pieno di incognite e, alla fine, peggiore di questo».

Minacciare la crisi di governo? E con quale scopo? La questione la inquadra Pier Ferdinando Casini, conversando con Anna Finocchiaro in un corridoio del Senato: «Voi del Pd state usando Renzi come spauracchio elettorale. Se infatti Berlusconi va allo scontro diretto con Renzi perde di brutto, la sa anche lui. Ma non è detto che si vada a elezioni anticipate, anzi. È più probabile che Napolitano rimandi il governo di fronte alle Camere. A quel punto anche la solidarietà del Pdl nei confronti di Berlusconi sarebbe messa alla prova».

E questo sarebbe lo scenario peggiore per il Cavaliere: lo spettro di un governo diverso, con dentro grillini e scissionisti Pdl, pronto a votare la sua decadenza da parlamentare.

 

ENRICO LETTA E SILVIO BERLUSCONILetta e Berlusconi Mario Monti Angelino Alfano gianniletta Capezzone DENIS VERDINI DANIELA SANTANCHE DARIO FRANCESCHINI MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)