LETTA SI AUTOBLINDA: “LA SENTENZA SU B. NON SARÀ UN TERREMOTO” - MA AL CAV ARRIVANO VOCI NEGATIVE DALLA CASSAZIONE – E LA BOLDRINOVA PROVOCA…

Amedeo La Mattina per "la Stampa"

«Non ci saranno terremoti», assicura Enrico Letta. Non si sa se quella del premier è una sicurezza o un auspicio per esorcizzare la crisi del suo governo.

Comunque ci siamo e presto sapremo finalmente cosa accadrà nella politica italiana. Anche se tutti gli sfaceli ipotizzati non sembrano alle porte perché nessuno, né nel Pdl né nel Pd, hanno interesse a tirare giù l'esecutivo delle larghe intese.

Oggi è il giorno in cui la Cassazione prende in esame la sentenza d'appello che ha condannato Berlusconi a 4 anni di reclusione e 5 d'interdizione dai pubblici uffici. Non è detto che i giudici decideranno in giornata. Il giorno del giudizio potrebbe essere quello di domani: sarebbe un'altra giornata di attesa snervante per Berlusconi, che è arrivato a Roma nel pomeriggio di ieri (e forse oggi sarà raggiunto dai figli Marina e Pier Silvio), ha riunito alcuni dirigenti del Pdl, ha cenato con Gianni Letta e l'avvocato Ghedini (non c'era l'altro difensore Coppi).

Il suo umore non era dei migliori. Chi è andato a trovarlo racconta di un Cavaliere pessimista anche sulla base di alcune indiscrezioni filtrate dal Palazzaccio, sede Tevere della Cassazione. «E poi quando il bersaglio sono io, non c'è mai giustizia».

Chi invece si mostra «assolutamente tranquillo e sereno» è Enrico Letta. Tranquillo, ha detto ad Atene, per il lavoro che sta facendo e per le parole dello stesso Berlusconi sulla tenuta del governo.

Il premier è convinto che «la situazione sia molto più stabile di come viene presentata normalmente». E per rendere credibile la sua previsione di durata, ha ricordato gli appuntamenti del 2014, soprattutto l'impegno italiano della presidenza europea nella seconda metà del prossimo anno.

Lo ha ricordato, non a caso, durante la conferenza stampa insieme con il suo collega greco Samaras e poi ai giornalisti ha aggiunto di non avere dubbi che «ci sarà una conferma di stabilità anche domani». Ma il Pdl potrebbe provocare strappi non sopportabili dal Pd? «Voi usate troppi se, io mi fermo prima. Sono assolutamente tranquillo del lavoro che sto facendo. Non penso ci saranno i terremoti evocati da chi, forse, spera che il terremoto ci sia. Io lavoro e sono convinto che le cose andranno bene».

Quello di Letta è un ottimismo fondato su assicurazioni che gli sono state fornite direttamente da Berlusconi, ma il premier sa che il piano per il suo governo potrebbe diventare sempre più scivoloso. E l'agibilità nelle aule parlamentari sempre più difficile. Anche la polemiche sollevate dalla presidente della Camera non sono un buon segno. Boldrini ha detto che «i singoli casi giudiziari non devono interferire nella vita delle istituzioni. Qualunque sia la decisione della Cassazione, essa non dovrà avere ripercussioni sulle attività parlamentari».

La reazione del Pdl è stata durissima. Il capogruppo Brunetta ha osservato che se si vuole essere «ipocriti» è lecito dire che si tratta solo di una sentenza che riguarda solo l'imputato e che da quella non dipende la sorte della politica. Per la Gelmini la valutazione della presidente Boldrini è una «provocazione inutile». Secondo Capezzone derubricare a "singolo caso giudiziario" una «questione democratica» è una gratuita offesa nei confronti di Berlusconi e di quei tanti elettori che lo ha indicato come punto di riferimento e leader.

«Francamente non si sentiva proprio il bisogno di questa puntualizzazione della Presidente Boldrini che ha assunto una posizione di parte », ha bacchettato Cicchitto. Già, ha ironizzato Osvlado Napoli, perchè quando si parla di crisi delle istituzioni e della loro rappresentanza, di adeguatezza del ceto politico al ruolo e alle funzioni cui è chiamato, da oggi si può tranquillamente fare riferimento alle parole pronunciate dalla presidente della Camera.

 

letta silvio berlu occhiali gianniletta Niccolo GhediniFRANCO COPPI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?