enrico letta giuseppe conte

LETTA TORNA ALLA CAMERA E IL SUO PRIMO PENSIERO È PER GIUSEPPE CONTE: “DOBBIAMO VEDERCI PRESTO PER FARE IL PUNTO SU COME ANDARE AVANTI E GETTARE PIÙ CONCRETE PER L’ALLEANZA” - IL PRIMO GIORNO DEL REDIVIVO SOTTI-LETTA A MONTECITORIO: SI FA METTERE ALLA COMMISSIONE ESTERI E ESORDISCE CON UN’INTERROGAZIONE PER CHIEDERE AL GOVERNO IL RADDOPPIO DELLA SIENA-POGGIBONSI - LA PARTITA DEL QUIRINALE E L’IPOTESI DEL VOTO ANTICIPATO (CHE NEGA)

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

enrico letta torna alla camera 2

Con Giuseppe Conte, una telefonata di breve analisi del voto e un appuntamento a vedersi presto. Non per parlare del risultato grillino, «non metto bocca sui problemi di altri partiti», dice Enrico Letta.

 

Ma per fare il punto su come andare avanti e magari gettare basi più concrete per l'alleanza: anche se tentare «una coalizione larga tra Pd, Calenda e Movimento 5 stelle dimostra che siamo per le sfide impossibili, questo è il nostro mantra. Mission impossible, come Tom Cruise», scherza Letta.

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

 

Un incontro col leader 5stelle è in agenda, ma senza affanni, perché la partita del Colle vede ancora le squadre negli spogliatoi e quella per il voto anticipato Letta l'ha stroncata subito.

 

Fa il suo ingresso alle 14 dal portone principale di piazza Montecitorio dopo sei anni di assenza, Enrico Letta, un reingresso «da deputato eletto nel collegio di Siena, onore ed emozione nel mio secondo primo giorno di scuola».

 

L'ultima immagine di forte impatto emotivo, prima delle dimissioni del 2015, fu quando andò ad abbracciare Bersani, tornato in aula dopo l'emorragia cerebrale per votare la fiducia al governo Renzi. Uscito da sconfitto, torna oggi da vincitore Letta, accolto da una standing ovation dei dem, a ranghi serrati in aula per difendere la ministra Lamorgese dagli attacchi della destra.

 

RENZI LETTA

Letta esce in cortile e a chi gli chiede cosa succeda oggi risponde con un gesto delle mani, come per dire «oggi ce le diamo con gli avversari». Giacca blu, cravatta rossa, siede tra la Serracchiani e Borghi, riceve gli omaggi anche degli ex renziani del pd. Lui sorride sotto la mascherina e si prepara alla battaglia la prossima settimana sulla mozione per sciogliere Forza nuova.

enrico letta torna alla camera 1

 

Si fa mettere alla Commissione Esteri, come tutti i leader, e come deputato esordisce con una proposta di legge per l'Istituto italiano di Biotecnologie con sede a Siena e con un'interrogazione per chiedere al Governo il raddoppio della linea Siena-Poggibonsi. Ieri mattina di fronte alla segreteria al completo, ha voluto sminare il terreno dall'idea (che pure farebbe gola a quelli fuori dal Parlamento) di andare subito al voto.

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO GUALTIERI ALLA. MANIFESTAZIONE DELLA CGIL

 

Un tema che ha un effetto destabilizzante sul governo e sul Pd: agita i gruppi di eletti l'ipotesi di interrompere la legislatura con tutto ciò che ne conseguirebbe, con la prospettiva di taglio dei posti. «È evidente che il sostegno leale e serio al governo ha pagato in termini elettorali e il Pd si è confermato il pilastro su cui si regge, malgrado i numeri parlamentari siano bassi», ricorda Letta.

 

enrico letta torna alla camera 4

«E poi c'è il tema della responsabilità, perché il Paese ha bisogno di essere governato e non può precipitare nelle urne al buio, anche se interesse nostro sarebbe andare al voto con una destra indebolita e divisa». Stop quindi alle chiacchiere da parte del segretario. Che non può stoppare però le chiacchiere sul Quirinale che vanno facendo i suoi deputati nel cortile della Camera.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

Anche se tra i dem è largamente maggioritaria la tifoseria del Mattarella Bis, capeggiata dal costituzionalista Stefano Ceccanti («dopo sei-sette votazioni si finirà lì, non siamo in grado di eleggere nessun altro...»), gli scenari fioccano: e tra questi pure quello di una Lega in uscita dal governo su «ordine» della Meloni e di una maggioranza giallorossa con Forza Italia che vada avanti fino al 2023.

 

Uno scenario forse gradito al Pd ma che potrebbe scontrarsi con la realtà di un Draghi spinto verso il Colle, con la corsa a trovare un premier di garanzia fino alle elezioni. Insomma quando entrerà nel vivo la partita del Colle, anche la quiete del Pd e dell'ex premier bipartisan Enrico Letta potrebbe essere turbata. Per ora il segretario resta con i piedi a terra: martedì ci sarà la Direzione, intanto in segreteria ha fissato la linea.

ENRICO LETTA

 

«Priorità sanità, istruzione, più soldi nelle buste paga con le tasse sul lavoro da abbattere». E un assillo: «Dobbiamo rendere più verde la nostra immagine». Questo l'input del leader, che ha fatto cambiare gli sfondi dei cartelloni Pd da azzurro in verde per rimarcare «un'identità anche simbolica». «Ha ragione Greta, i sussidi devono andare alla sostenibilità, serve una revisione, altrimenti è solo un bla-bla».

enrico letta torna alla cameraenrico letta dopo la vittoria ai ballottaggi 6enrico letta torna alla camera 3

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…