enrico letta giuseppe conte

LETTA TORNA ALLA CAMERA E IL SUO PRIMO PENSIERO È PER GIUSEPPE CONTE: “DOBBIAMO VEDERCI PRESTO PER FARE IL PUNTO SU COME ANDARE AVANTI E GETTARE PIÙ CONCRETE PER L’ALLEANZA” - IL PRIMO GIORNO DEL REDIVIVO SOTTI-LETTA A MONTECITORIO: SI FA METTERE ALLA COMMISSIONE ESTERI E ESORDISCE CON UN’INTERROGAZIONE PER CHIEDERE AL GOVERNO IL RADDOPPIO DELLA SIENA-POGGIBONSI - LA PARTITA DEL QUIRINALE E L’IPOTESI DEL VOTO ANTICIPATO (CHE NEGA)

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

enrico letta torna alla camera 2

Con Giuseppe Conte, una telefonata di breve analisi del voto e un appuntamento a vedersi presto. Non per parlare del risultato grillino, «non metto bocca sui problemi di altri partiti», dice Enrico Letta.

 

Ma per fare il punto su come andare avanti e magari gettare basi più concrete per l'alleanza: anche se tentare «una coalizione larga tra Pd, Calenda e Movimento 5 stelle dimostra che siamo per le sfide impossibili, questo è il nostro mantra. Mission impossible, come Tom Cruise», scherza Letta.

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

 

Un incontro col leader 5stelle è in agenda, ma senza affanni, perché la partita del Colle vede ancora le squadre negli spogliatoi e quella per il voto anticipato Letta l'ha stroncata subito.

 

Fa il suo ingresso alle 14 dal portone principale di piazza Montecitorio dopo sei anni di assenza, Enrico Letta, un reingresso «da deputato eletto nel collegio di Siena, onore ed emozione nel mio secondo primo giorno di scuola».

 

L'ultima immagine di forte impatto emotivo, prima delle dimissioni del 2015, fu quando andò ad abbracciare Bersani, tornato in aula dopo l'emorragia cerebrale per votare la fiducia al governo Renzi. Uscito da sconfitto, torna oggi da vincitore Letta, accolto da una standing ovation dei dem, a ranghi serrati in aula per difendere la ministra Lamorgese dagli attacchi della destra.

 

RENZI LETTA

Letta esce in cortile e a chi gli chiede cosa succeda oggi risponde con un gesto delle mani, come per dire «oggi ce le diamo con gli avversari». Giacca blu, cravatta rossa, siede tra la Serracchiani e Borghi, riceve gli omaggi anche degli ex renziani del pd. Lui sorride sotto la mascherina e si prepara alla battaglia la prossima settimana sulla mozione per sciogliere Forza nuova.

enrico letta torna alla camera 1

 

Si fa mettere alla Commissione Esteri, come tutti i leader, e come deputato esordisce con una proposta di legge per l'Istituto italiano di Biotecnologie con sede a Siena e con un'interrogazione per chiedere al Governo il raddoppio della linea Siena-Poggibonsi. Ieri mattina di fronte alla segreteria al completo, ha voluto sminare il terreno dall'idea (che pure farebbe gola a quelli fuori dal Parlamento) di andare subito al voto.

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO GUALTIERI ALLA. MANIFESTAZIONE DELLA CGIL

 

Un tema che ha un effetto destabilizzante sul governo e sul Pd: agita i gruppi di eletti l'ipotesi di interrompere la legislatura con tutto ciò che ne conseguirebbe, con la prospettiva di taglio dei posti. «È evidente che il sostegno leale e serio al governo ha pagato in termini elettorali e il Pd si è confermato il pilastro su cui si regge, malgrado i numeri parlamentari siano bassi», ricorda Letta.

 

enrico letta torna alla camera 4

«E poi c'è il tema della responsabilità, perché il Paese ha bisogno di essere governato e non può precipitare nelle urne al buio, anche se interesse nostro sarebbe andare al voto con una destra indebolita e divisa». Stop quindi alle chiacchiere da parte del segretario. Che non può stoppare però le chiacchiere sul Quirinale che vanno facendo i suoi deputati nel cortile della Camera.

 

MATTEO RENZI ENRICO LETTA MEME

Anche se tra i dem è largamente maggioritaria la tifoseria del Mattarella Bis, capeggiata dal costituzionalista Stefano Ceccanti («dopo sei-sette votazioni si finirà lì, non siamo in grado di eleggere nessun altro...»), gli scenari fioccano: e tra questi pure quello di una Lega in uscita dal governo su «ordine» della Meloni e di una maggioranza giallorossa con Forza Italia che vada avanti fino al 2023.

 

Uno scenario forse gradito al Pd ma che potrebbe scontrarsi con la realtà di un Draghi spinto verso il Colle, con la corsa a trovare un premier di garanzia fino alle elezioni. Insomma quando entrerà nel vivo la partita del Colle, anche la quiete del Pd e dell'ex premier bipartisan Enrico Letta potrebbe essere turbata. Per ora il segretario resta con i piedi a terra: martedì ci sarà la Direzione, intanto in segreteria ha fissato la linea.

ENRICO LETTA

 

«Priorità sanità, istruzione, più soldi nelle buste paga con le tasse sul lavoro da abbattere». E un assillo: «Dobbiamo rendere più verde la nostra immagine». Questo l'input del leader, che ha fatto cambiare gli sfondi dei cartelloni Pd da azzurro in verde per rimarcare «un'identità anche simbolica». «Ha ragione Greta, i sussidi devono andare alla sostenibilità, serve una revisione, altrimenti è solo un bla-bla».

enrico letta torna alla cameraenrico letta dopo la vittoria ai ballottaggi 6enrico letta torna alla camera 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?