1. DICE CHE HA VINTO LUI, IL LETTAENRICO: “IL VOTO RAFFORZA LO SCHEMA DELLE LARGHE INTESE”. E GIÀ PENSA DI ARRIVARE AL 2015. IN OGNI CASO A QUELL’AVANZO DI PARROCCHIA DEL LETTA JUNIOR È SCAPPATO UN PEZZO DI VERITÀ: CON TALI RISULTATI AL PDL CONVIENE STARE FERMO E BUONO E IL PD PUÒ CREDERE CHE LE LARGHE INTESE GLI FACCIANO BENE 2. TUTTI SEMBRANO ESSERSI DIMENTICATI CHE IL 19 GIUGNO LA CONSULTA DECIDERÀ SUL PROCESSO MEDIASET. LÌ SI VEDRÀ QUANTA FORZA HA “LO SCHEMA DELLE LARGHE INTESE”. PERCHÉ O IL BANANA INCASSA IL SALVACONDOTTO O SARANNO GUAI. ALTRO CHE 2015 3. QUATTRO ROMANI SU DIECI VANNO A VOTARE E MANDANO A CASA ALÈDANNO. LA VITTORIA TOCCA A UN SIGNORE CHE NON HA VOLUTO IL SIMBOLO DEL PD ACCANTO AL PROPRIO NOME, CHE SI È DICHIARATO “FRATELLO” SOLO DI PISAPIPPA, ZEDDA E SERRACCHIANI E CHE DA SENATORE NON HA VOTATO LA FIDUCIA AL GOVERNINO DI LETTA. QUESTO È IGNAZIO MARINO, TANTO PER CAPIRE DI CHI È REALMENTE LA VITTORIA DI ROMA. DI MARINO RIDENS

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special Guest: Pippo il Patriota)

1 - DALLE LARGHE INTESE ALLE LUNGHE PRETESE
Dice praticamente che ha vinto lui, il Lettaenrico che per Re Giorgio Banalitano un giorno è a termine e l'altro invece no. "Il voto rafforza lo schema delle larghe intese". E già pensa di arrivare al 2015. Sarà, ma alle comunali si scelgono candidati fieramente contrapposti, non marmellate di pacificazione nazionale.

In ogni caso a quell'avanzo di parrocchia del Letta junior è scappato un pezzo di verità: con questi risultati al Pdl conviene stare fermo e buono e il Pd può credere che le larghe intese gli facciano bene. E pazienza se, come vedremo, la realtà è un po' diversa. Intanto tutti sembrano essersi dimenticati che il 19 giugno la Consulta deciderà sul processo Mediaset. Lì si vedrà quanta forza ha "lo schema delle larghe intese". Perché o il Banana incassa il salvacondotto giudiziario o saranno guai. Altro che 2015.

La Repubblica dei renziani racconta nientepopodimenochè "La luna di miele di Letta a Palazzo Chigi. ‘Berlusconi non c'è più nel Paese'. Il premier: non detta lui la linea e il M5S è stato svuotato. Il presidente del Consiglio ora è sicuro di poter scavallare il 2014 e arrivare al 2015" (p. 7).

Il Corriere delle larghe intese creditizie dà la linea al giovane Enrico e allo vecchio Silvio: "Letta, doppia mossa per blindarsi. Il premier si compiace del risultato del Pd ma non molla il Cavaliere. Nel centrodestra nessuna volontà di scaricare contraccolpi sul governo" (p. 3). La mette un po' diversamente il Messaggero che riferisce: "Alfano incaricato da Berlusconi di avvisare Letta: si dia una mission o non funziona più" (p. 5). Ma è uno spiffero isolato, come si ricava anche dal Sole 24 Ore: "Letta: più forti le larghe intese. Alfano esclude conseguenze per il governo: ‘La vita continua" (p. 12).

2 - INTESTARSI IL MARZIANO
Quattro romani su dieci vanno a votare e mandano a casa Alèdanno. La vittoria tocca a un signore che non ha voluto il simbolo del Pd accanto al proprio nome, che si è dichiarato "fratello" solo di Pisapippa, Zedda e Serracchiani e che da senatore non ha votato la fiducia al governino di Lettaenrico. Questo è Ignazio Marino, tanto per capire di chi è realmente la vittoria di Roma. Di Marino. Repubblica: "Il ‘marziano' libera la Capitale. ‘Ora voglio vedere i romani sorridere'. I militanti del centrosinistra hanno festeggiato a Piazza del Campidoglio al grido di Bella Ciao. Il chirurgo vorrebbe chiedere a Stefano Rodotà di entrare nella sua squadra comunale" (p. 3).

Sul Corriere un patetico virgolettato di Epifanio Epifani, imbucato alla festa per il Campidoglio: "Il mio contributo? Essere stato vicino al territorio" (p. 9). La Stampa ironizza su Largo del Nazzareno: "Il Pd esulta, e tutti cercano di intestarsi il ‘cappotto'. Correnti in gara pure sulla vittoria. Epifani: ‘Rivincita sulle politiche'" (p. 5). Perplesso il Cetriolo Quotidiano: "Il Pd di governo rivendica la vittoria. Epifani & Letta soddisfatti. Quattro neosindaci sono renziani. In segreteria comincia la battaglia su regole e tempi del congresso" (p.4). Ah ecco, meno male. La base ne va ghiotta.

Sul Messaggero tracima Dario Franceschini: "Premiata la nostra scelta di fronte all'emergenza del Paese. Gli italiani ci hanno detto: risolveteci i problemi, il lavoro che non c'è, la casa che manca, i debiti. E' quello che stiamo cercando di fare" (p. 7). Come no. Poi Franceschini parla di Matteuccio Renzi con una sufficienza da vecchio capo bastone: "Renzi è la prima risorsa che abbiamo adesso. In questo momento dobbiamo decidere insieme a lui il modo migliore di spenderlo, per il Pd e per il Paese".

E visto che mentre decidono come spenderlo cercano di fregarlo sulle regole interne, ecco che plana sul dibattito il valoroso mago Dalemix: "Lo stop di D'Alema alle regole anti Renzi. L'ex premier contrario all'idea di mettere mano allo statuto: ‘il nostro elettorato non capirebbe'. Zingaretti sempre più tentato dalla corsa per la guida del partito" (p. 9).

3 - CAINANI AMARI
Pur di non farsi l'esame di coscienza, nel Pdl si ripetono la storiella adulatoria secondo cui "senza Silvio direttamente in campo" non si vince. E' dal '94 che hanno tempo per far sì che non vada in questo modo e il partito abbandoni il suo assetto padronale, ma evidentemente non c'è peggior schiavo di chi lo vuole essere. Impietosa la Stampa: "Il Pdl non ha più grandi città. ‘Nel partito solo Silvio ha i voti'. Crisi sul territorio, le roccaforti più popolose ormai sono Prato e Campobasso. Santanchè: ‘Il Cavaliere ci ha viziati'. Bondi: senza il suo carisma è finita" (p. 3).

"Il Pdl non funziona, va cambiato. Ma senza di me nessuno ce la fa'. Berlusconi: basta partito pesante, torniamo a Forza Italia. Il leader contro la scelta di candidati ‘poco credibili'. Torna l'ipotesi di Fitto vicesegretario" (Repubblica, p. 9).

Il Giornale di Feltrusconi se la cava con le battute: "No Silvio, No party. Una sveglia per il Pdl. Senza Berlusconi in campo, la sinistra vince ovunque". Alessandro Sallusti riesce a scrivere che sulla "disfatta" di ieri "Berlusconi non ci ha messo la faccia e forse neppure il becco, il partito è stato distratto dalle vicende nazionali, probabilmente appagato dal miracolo delle politiche" (p. 1). A Roma, per dirne una, ha fatto tutto Alèdanno da solo.

Anche Libero scrive che "se manca Berlusconi non si vince mai" (p. 1), omettendo di ricordare che al primo turno il Banana si era speso in prima persona, mentre ha marcato visita ai ballottaggi vista la mala parata.

Però sul giornale diretto da Maurizio Belpietro non manca l'autocritica: "Sprofondo azzurro. Servono meno capetti e più leader. I moderati vincono solo se c'è in campo il Cavaliere: spetta a lui avviare un serio ricambio della classe dirigente locale. Troppi capetti hanno fatto fortuna grazie a lui e ora, nascondendosi dietro di lui, impediscono che si cambi e, quel che è peggio, che li si cambi" (Libero, p. 3). Volti pagina ed ecco ampio servizio così titolato: "Il feudo di Imperia. Tramonta il regno di Scajola. E al solito lui se ne accorge dopo".

4 - UN, DUE, TRE, GRILLINO!
Consolarsi con Pomezia. Nel partito di Grillomao i voti non tornano e il rischio di una rapida autodistruzione c'è tutto. "Crollo di Grillo in Sicilia, spera solo a Ragusa. Ai 5 Stelle solo Pomezia e Assemini. Il leader: ‘Cammino lento ma inesorabile'". Inesorabile ma verso dove? Intanto, "Nell'assemblea fiume sfida tra falchi e ribelli. E il transfuga Furnari: ‘Siamo solo i primi'. Riunione tesa ma civile. Voci su nuove defezioni ma anche su appelli a evitare rotture. In sette vanno ad ascoltare Rodotà a un convegno nonostante l'anatema di Grillo" (Repubblica, p. 13).

Per il Corriere, "Tensione all'assemblea dei 5 Stelle: dossier sui media, lite sull'Afghanistan. Malumori per la partecipazione ai funerali del militare italiano. Nuti attacca chi rilascia interviste sgradite, altri criticano l'interventismo del leader" (p. 15). Gode il Giornale del Cainano: "Grillo va sempre più a fondo ma esulta come i vecchi politici" (p. 6).

5 - MA FACCE RIDE!/1
"La moglie di Alemanno promossa da Alfano. La Rauti nominata consigliere per il contrasto alla violenza sulle donne. ‘Nessuna ricompensa, era in ballo da tempo'" (Repubblica, p. 4). Sarà inflessibile nei confronti dei maschi con la spranga.

6 - AGENZIA MASTIKAZZI
Sciaboletta Scajola: "Starò di più a casa. Ho cominciato a raccogliere le memorie della mia vita politica. Ne farò un libro. Ci sono ancora molte cose da raccontare" (Corriere, p. 8).

7 - NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
Non si ferma il vero motore dell'astensione: la crisi. "Male il pil, la ripresa scivola più avanti. Giovannini: peggiore di quello che ci aspettavamo. Il governo a caccia di due miliardi per rinviare di sei mesi l'aumento dell'Iva" (Stampa, p. 24). "La recessione peggiora, cala l'export. Industria in caduta da venti mesi. Confcommercio: ripresa al 2014. Il Tesoro smentisce voci di tassazione dei depositi" (Corriere, p. 16). Tassazione dei depositi? Sì, gli scenari di finanza pubblica sono talmente peggiorati che ieri girava voce di un prelievo dell'8 per mille sui conti in banca. In serata, ha smentito personalmente Saccomanno Saccomanni. Comunque occhio. E' ormai evidente che urge nuova manovra.

8 - DISECONOMY
Da Milano, edificante storia di "esternalizzazioni" e di lavoratori impacchettati e venduti come merci qualsiasi. "Farmaceutica, sotto accusa Pfizer e Marvecs. I pm di Milano indagano i vertici dei due grandi gruppi per concorso in bancarotta fraudolenta. Le aziende avrebbero ottenuto indebiti vantaggi fiscali a spese di centinaia di lavoratori esternalizzati o licenziati". Marvecs, pur destinata al fallimento e con i bilanci dissestati, avrebbe assunto un migliaio di lavoratori predestinati alla disoccupazione "con la complicità, secondo l'accusa, di manager di multinazionali del calibro di Pfizer Italia" (Cetriolo Quotidiano, p. 10).

9 - VIA CRUCIS SOLFERINO
Il problema è che i giornali costano, specie se sono mal gestiti. Ma come per Pirelli, l'importante è avere delle banche che ti assistono amorevolmente. In attesa di riassegnare i posti a tavola nel nuovo patto di sindacato, continua il crollo del titolo Rcs in Borsa. Ma è tutto sotto controllo, per carità. Per il Messaggero, "Le banche sono orientate a uno sconto del 30-35%" per le nuove azioni post aumento di capitale (p. 17).

E a piazza Affari il titolo Rcs si sta adeguando a quel livello e ieri ha perso il 9%. Sul Sole, le grandi manovre: "Rcs, l'aumento sul tavolo del patto. Via libera dei soci a convocare dopo la ricapitalizzazione un incontro con Della Valle e Rotelli. Giovedì atteso il consiglio sull'operazione. Il ceo Jovane: sul piano aperti a tutti i suggerimenti" (p. 28). Cioè la notizia è che i grandi soci sono disposti a incontrare i grandi soci. Sono veramente degli azionisti privilegiati quel Rotelli e lo Scarparo a pallini!

 

LETTA E napolitano Giorgio Napolitano e Enrico Letta BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIberlusconi e alfano MARINO serracchiani default DARIO FRANCESCHINI MATTEO RENZI E DEBORAH SERRACCHIANI jpegNicola Zingaretti L’arrivo a Montecitorio di Daniela Santanchèbelpietro claudio scajola GRILLO A ROMAIsabella Rauti e Gianni Alemanno pfizerDiego della valleGiuseppe Rotelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...