luigi di maio giuseppe conte

TE LI DO IO GLI STATI GENERALI - LA COMPETIZIONE TRA DI MAIO E CONTE È ENTRATA NEL VIVO ALLA FARNESINA, DOVE GIGGINO HA OSPITATO MINISTRI E VICEMINISTRI, CAPI DELEGAZIONE, IMPRENDITORI E RAPPRESENTANTI DI CATEGORIA, PER LANCIARE IL SUO PIANO PER L'EXPORT DA 1,4 MILIARDI - IL PROBLEMA È CHE (ALMENO AL PRIMO GIRO) UN PARTITO DI CONTE SUCCHIEREBBE METÀ DEI CONSENSI AI 5 STELLE. CHE ORA VOGLIONO METTERE LE COSE IN CHIARO

stefano bonaccini luigi di maio patto per l'export farnesina

Federico Capurso per ''la Stampa''

 

La competizione tra Luigi Di Maio e Giuseppe Conte è entrata nel vivo. Il ministro degli Esteri ha ospitato ieri alla Farnesina ministri e viceministri, capi delegazione, imprenditori e rappresentanti di categoria, per lanciare il suo piano per l'export da 1,4 miliardi, attraverso il quale promuovere il made in Italy nel mondo. Organizzazione pensata in grande, tanto che nelle chat del Movimento 5 stelle è stata ribattezzata «gli stati generali dell'export», contrapponendola così agli stati generali dell'economia che il premier sta invece cercando, a fatica, di allestire.

 

Le resistenze, infatti, hanno costretto Conte a indire ieri un vertice notturno con i capi delegazione per provare a sbrogliare almeno i primi nodi. In quest' ottica gli Stati generali dovrebbero aprirsi venerdì pomeriggio. Ma se l'iniziativa autonoma del premier può rappresentare l'inizio della sua trasformazione da «mediatore super partes» a «peso politico» nel governo, quella del ministro degli Esteri viene vista come la prima pietra del suo percorso verso palazzo Chigi.

luigi di maio patto per l'export farnesina

 

E le due strade sono costrette a scontrarsi. D'altronde, Di Maio non ha più alcuna intenzione di tornare a fare il capo politico del Movimento, come ripete ai suoi da mesi; quella è una questione che - per dirla con parole sue - vorrebbe lasciare alle «retrovie», spalmando magari il potere in un organo collegiale. Le aspirazioni, per chi a 33 anni è stato già vicepresidente della Camera, leader di partito, vicepremier, ministro del Lavoro, dello Sviluppo economico e degli Esteri, convergono ormai solo verso la presidenza del Consiglio.

 

luigi di maio stefano bonaccini patto per l'export farnesina

La lealtà a Conte e la volontà di tenere in piedi questo governo resta intatta e i progetti, per ora, sono pensati per maturare alla fine della legislatura, ma il sospetto - nei ragionamenti di chi ha parlato con il ministro degli Esteri - è che la mossa di Conte porti ormai per certo a un suo impegno in politica oltre questo mandato. Gli Stati generali di Conte, dunque, «vanno frenati», è l'ordine di scuderia partito dai vertici grillini. Il secchio d'acqua fredda viene scagliato direttamente dal capo politico Vito Crimi: «Non possiamo immaginare una cosa troppo di fretta».

 

GIUSEPPE CONTE - SILVIA ROMANO CON I GENITORI - LUIGI DI MAIO

La sua voce, specie nelle ultime settimane, è sempre più allineata a quella che rimbomba nelle grandi stanze dalla Farnesina, e infatti chiede a Conte «subito un incontro serrato, per avere il quadro delle richieste», e solo dopo averne parlato deve partire «un percorso che può durare il tempo che deve durare». Nessuna volontà di minare l'iniziativa. Ma si gettano dichiarazioni fumose che si traducono concretamente in un tirare le briglie alle volontà di autonomia di palazzo Chigi.

 

Come spiega anche un membro di governo da sempre vicino a Di Maio, «la forza di Conte sta nell'essere un punto di equilibrio tra partiti politici alleati ma diversi. Se invece diventa un peso politico anche lui, la bilancia impazzisce e nascono i problemi che stiamo vedendo in queste ore». Sul campo ci sono tanti dossier spinosi, dai temi giudiziari all'utilizzo del Mes, fino al decreto semplificazione, «ma noi manterremo la nostra posizione, anche se Conte dovesse decidere di essere stanco di fare il mediatore e volesse spostare il suo peso in una direzione diversa dalla nostra».

 

giuseppe conte luigi di maio

A irrigidire gli animi dei vertici pentastellati, poi, sono stati anche gli ultimi sondaggi (di YouTrend per Sky), in cui - si legge - una «lista Conte» otterrebbe il 14,3 per cento delle preferenze. Un consenso costruito non aggiungendo voti, ma sottraendoli. E sarebbe pesante l'ammanco per i grillini, con il 9,7% dei voti in meno. Il Movimento verrebbe quindi quasi prosciugato e diventerebbe complicato farlo tornare l'«ago della bilancia» di un futuro governo, come chiede da sempre Di Maio. Possibilmente con il centrodestra, lontano da quello che il ministro degli Esteri ha sempre considerato «l'abbraccio mortale del Pd».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…