LIBERATI E NON BRUTI - LA PROCURA DI MILANO “NON CHIEDERÀ L’ARRESTO DI BERLUSCONI”

Paolo Biondani per http://espresso.repubblica.it

«La procura di Milano non chiederà il carcere per Silvio Berlusconi». Lo dichiara a "L'Espresso" il procuratore capo, Edmondo Bruti Liberati, precisando che non si tratta di una decisione ad personam, ma della semplice applicazione di un principio generale, valido per tutti gli imputati e condannati. Il capo dei pm milanesi, che è in vacanza per alcuni giorni, conferma così ufficialmente l'orientamento favorevole al leader del centrodestra manifestato sempre a questo settimanale da altre autorevoli fonti giudiziarie.

Il punto di partenza è la direttiva impartita nel novembre scorso e ribadita in gennaio dallo stesso procuratore di Milano, dopo le severe condanne inflitte all'Italia dalla Corte europea dei diritti umani per l'eccessivo sovraffollamento delle carceri e la conseguente violazione del divieto di sottoporre i detenuti a trattamenti disumani e degradanti.

Nel caso di Berlusconi, la legge c'è: già dal 2005 il giudice di turno può concedere la detenzione domiciliare, invece del carcere, ai condannati con sentenza definitiva che abbiano più di 70 anni, con l'esclusione dei soli reati gravissimi come omicidi, mafia o terrorismo. La legge in sé non prevede alcun automatismo, ma va sempre interpretata e applicata nel caso concreto, con tutte le sue particolarità, per cui il pm in teoria può chiedere e il giudice decidere anche il carcere, ma in via eccezionale e con una motivazione dettagliata, che è sempre contestabile e impugnabile dai difensori.

In pratica, però, dal gennaio scorso la direttiva del procuratore ha già prefissato in via generale proprio i paletti per l'interpretazione e applicazione concreta della legge: i magistrati milanesi sono chiamati a "ricorrere nella misura più larga possibile alle misure alternative alla detenzione", e questo "sia in tema di misure cautelari, che in fase di esecuzione", cioè sia per gli arresti decisi prima dei processi, sia per le condanne definitive dopo tre gradi di giudizio.

La detenzione domiciliare, dunque, è diventata la regola concreta applicata a Milano, come in molti altri distretti giudiziari, a tutti i condannati ultra-settantenni, con possibili eccezioni che però non ricorrono nel caso di Berlusconi, come confermano le fonti giudiziarie interpellate da "L'Espresso". Formalmente la procedura di esecuzione della pena si chiuderà con un provvedimento finale solo dopo il 15 ottobre, ma la posizione della procura è già chiara: il carcere per Berlusconi non verrà neppure chiesto.

Quindi per gli avvocati difensori diventerà superfluo presentare una loro richiesta di evitare il carcere, visto che la stessa procura è destinata per così dire ad anticiparli. A quel punto gli avvocati dell'ex premier potranno invece chiedere al tribunale di sorveglianza di cancellare anche gli arresti domiciliari per sostituirli con l'affidamento ai servizi sociali, cioè con alcune ore di lavoro settimanale in una comunità rieducativa: il termine scadrà appunto il 15 ottobre.

La direttiva del procuratore, che era stata ampiamente discussa con i magistrati del settore esecuzioni, è stata già applicata a centinaia di condannati e il suo contenuto è ora riconfermato e ampliato anche dalle nuove leggi "svuota-carceri" varate dai governi Monti e Letta.

Ad ispirare queste norme è il principio costituzionale di rieducazione dei condannati, rafforzato dalla comprovata efficacia delle misure alternative anche in termini di maggiore sicurezza per i cittadini: i condannati che ottengono benefici e permessi di lavoro esterno hanno un tasso medio di recidiva (che misura quanti ex detenuti vengono riarrestati per aver commesso nuovi reati) inferiore al 4 cento, cioè molto più basso rispetto alla massa dei detenuti costretti invece a scontare tutta la pena in carceri diventate "criminogene".

Il paradosso politico è che queste regole-base del vero garantismo, sancite per la prima volta in Italia dalla storica legge Gozzini, sono state negli scorsi anni pesantemente attaccate e spesso modificate in peggio proprio dallo schieramento di centrodestra guidato da Berlusconi.

 

edmondo_bruti_liberatiberlusconi galeramanifestanti sperano in berlusconi in galera PROTESTA PDL DAVANTI AL TRIBUNALE DI MILANO PRO BERLUSCONI PDL BERLUSCONI TRIBUNALE MILANO Fan du Silvio al TRibunale di Milano San Vittore

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

luca zaia matteo salvini giorgia meloni

PRONTI? VIA: LE GRANDI MANOVRE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO SONO PARTITE. MATTEO SALVINI SOSTIENE CHE IL VERTICE DI OGGI A PALAZZO CHIGI SULLE CANDIDATURE SIA “ANDATO BENISSIMO”. MA A ZAIA FRULLANO I CABASISI E STA PENSANDO DI APPOGGIARE UN CANDIDATO DELLA LIGA VENETA. SE MELONI E SALVINI METTONO IN CAMPO IL FRATELLO D’ITALIA LUCA DE CARLO, IL “DOGE” LO ASFALTA ALLE URNE – CAOS PD: NELLA ROSSA TOSCANA ELLY SCHLEIN FA UNA FIGURACCIA ED È COSTRETTA A FARE PIPPA DI FRONTE AL CONSENSO DI EUGENIO GIANI – PER CHI SUONA LA CAMPANIA? IL SINDACO DI NAPOLI, MANFREDI, TRATTA CON DE LUCA E CONTE. E ELLY È FUORI DAI GIOCHI…