la galassia della sinistra liberi e uguali fassina boldrini grasso

LA SCISSIONE DELL’ATOMO – MAPPA AGGIORNATA DEI MILLE CORIANDOLI A SINISTRA DEL PD. LIBERI E UGUALI SI DIVIDE IN TRE: NE USCIRANNO FUORI UNA “COSA ROSSO-VERDE”, SINISTRA ITALIANA E “PATRIA E RIVOLUZIONE” DI FASSINA, CHE FA IL SOVRANISTA COL PUGNO CHIUSO – LA BOLDRINI E GRASSO ORMAI SONO SCISSI PURE DA LORO STESSI E PURE POTERE AL POPOLO SI È DIVISA, DOPO L’ABBANDONO DI RIFONDAZIONE

Estratto dell’articolo di Salvatore Cannavò per “il Fatto quotidiano”

 

GRASSO BOLDRINI

(…)  Alle ultime elezioni, a sinistra del Pd, la maggior parte dei commentatori ricorda due liste: Liberi e Uguali, guidata da Pietro Grasso , con il 3,4% e Potere al popolo, guidata da Viola Carofalo , con l' 1,1. A essere pignoli, però, le liste furono almeno quattro perché si presentarono anche il Partito comunista (…) e la lista Per una sinistra rivoluzionaria (…).

 

Da questi soggetti, però, si rischia di passare a nuovi coriandoli. Vediamo più in dettaglio.

 

stefano fassina saluta paolo savona

Liberi e Uguali. La lista formata dagli ex Pd di Roberto Speranza e Pier Luigi Bersani , uniti a Sinistra italiana, a sua volta formata dalla ex Sel di Nichi Vendola e dai fuoriusciti dal Pd, Stefano Fassina e Alfredo D' Attorre , ma anche a Possibile di Pippo Civati , sta per dare vita a tre nuove gemmazioni.

 

Pierluigi Bersani Roberto Speranza Alfredo D Attorre

Da una parte, gli ex bersaniani intendono dare vita a una "cosa rosso-verde" e si riuniranno in assemblea "aperta" il 16 dicembre. Sinistra italiana, guidata da Nicola Fratoianni , si dichiara pronta a ricostruire un progetto a sinistra, ma a condizione che non abbia come riferimento il socialismo europeo, cui aspira Mdp, ma il Gue, la sinistra alternativa europea. Da Sinistra italiana, però, nel frattempo è uscito Stefano Fassina che ha formato Patria e Costituzione, associazione che punta a rappresentare un sovranismo di sinistra.

BERSANI D ALEMA

 

(…) Laura Boldrini , nel frattempo, ha aderito all' associazione Futura, promossa dall' ex Sel Marco Furfaro e sostenuta attivamente dal vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio che in recenti elezioni ha dimostrato un radicamento elettorale. Pietro Grasso, invece, ha cercato di frenare la rottura di LeU promuovendo dei comitati di base, ma finora senza successo.

 

LAURA BOLDRINI PIERO GRASSO

Se Mdp sta aspettando Nicola Zingaretti , la cui vittoria alle primarie potrebbe aprire un nuovo rapporto con gli ex Pd, Sinistra italiana si prepara all' ipotesi di un nuovo rassemblement con Luigi De Magistris che riunirà un' assemblea nazionale il 1 dicembre con l' ida di formare una nuova lista alle Europee.

 

LA GALASSIA DELLA SINISTRA

(…)

 

Potere al popolo. Dopo le elezioni di marzo la formazione sembrava in crescita. Poi si è suicidata. Lo scontro, tutto su questioni procedurali relative alle modalità di approvazione dello Statuto, ha visto fronteggiare due anime: Rifondazione comunista, oggi ridotta ai minimi termini e guidata da Maurizio Acerbo , e il centro sociale di Napoli Ex Opg, di cui fa parte Carofalo, alleati a Eurostop in cui si muove parte del sindacato Usb e personaggi noti come Giorgio Cremaschi .

 

franco turigliatto

Rifondazione ha abbandonato Potere al popolo, dopo che già lo avevano fatto Sinistra anticapitalista di Franco Turigliatto e il Pci fondato a suo tempo da Oliviero Diliberto (tornato all' università) dando vita a un manifesto intitolato Compagne e compagni mentre PaP ha comunque approvato online il suo Statuto, con circa 4000 votanti. Rifondazione ora si appresta a convergere su De Magistris, Pap si vedrà.

(...)

GIORGIO CREMASCHI E BEPPE GRILLO NO TAVGIORGIO CREMASCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…