LIBIA SULL’ORLO DELLA GUERRA CIVILE: E OBAMA L’AVEVA “AFFIDATA” A RENZI! - A TRIPOLI MILIZIANI RIBELLI ALL’ASSALTO DEL PARLAMENTO ACCUSATO DI PROTEGGERE GLI ISLAMISTI - IL GOVERNO: ‘E’ UN GOLPE’ - SCONTRI ANCHE A BENGASI: ALMENO 80 MORTI E CENTINAIA DI FERITI

1. LIBIA, IL GENERALE GOLPISTA ATTACCA IL PARLAMENTO
Giordano Stabile per ‘La Stampa'

Cannonate contro il Parlamento di Tripoli, accusato di proteggere gli islamisti, e attacco a oltranza a Bengasi, in mano alle brigate di Ansar al Sharia, la branca libica di Al Qaeda. L'offensiva del generale Khalifa Haftar per riportare «l'ordine» in Libia è al punto decisivo. Il generale, che rifiuta l'etichetta di «golpista» in quanto a suo dire «patriota», ha attaccato l'unica sede democratica, il Congresso, quando erano passati pochi minuti dalla formazione del nuovo governo, guidato da Ahmed Mitig, che ha preso il posto di Abdullah al Thani, che a sua volta aveva sostituito Ali Zaidan, cacciato perché troppo morbido con i secessionisti-islamisti dell'Est.

Ma evidentemente nessun governo uscito dall'assemblea è mai abbastanza duro con la Bengasi ribelle, in piena accelerazione centrifuga, anche perché il gruppo che ha la maggioranza relativa al Congresso è legato ai Fratelli musulmani ed è contrario all'uso della forza. Il presidente dell'assemblea Nuri Abu Sahmein ha condannato sabato l'offensiva del generale Haftar contro Bengasi, e minacciato di arrestare «tutti i responsabili di questo colpo di Stato».

La battaglia fra le fazioni «laiche» e quelle islamiste si è spostata dunque nel cuore del potere libico, a Tripoli, mentre a Bengasi si continuava a combattere e il bilancio dei morti saliva a 79. Una battaglia condotta con serrati raid di elicotteri d'assalto. Il Parlamento, prima di essere circondato dai blindati, aveva risposto con l'imposizione, non si sa con quali mezzi, di una «no fly zone» sopra la capitale della Cirenaica, da dove nel 2011 era partita la rivoluzione che ha portato alla caduta di Gheddafi.

Nella primavera di tre anni fa i ribelli invocavano la «no fly zone» per fermare i Mig del colonnello. A imporla dal cielo furono Francia e Stati Uniti, che salvarono città e rivoluzione. A terra fra le centinaia di gruppi armati, c'era anche quello di Haftar. Un militare buono per tutte le stagioni. Al fianco di Gheddafi nel 1969 nella destituzione del re Idris, poi alla testa delle truppe inviate in Ciad dal raiss, dove viene catturato dai governativi e passa dalla parte dell'Occidente, in seguito esule in America per vent'anni, in Virginia, e infine nel 2011 al servizio della rivoluzione.

Ora, probabilmente, al servizio soltanto di se stesso. Ma nella Libia che scivolava verso l'anarchia ribaltare le fortune è affare anche degli protagonisti più improbabili, basta un colpo deciso al traballante edificio statale. Con gli ex militari fedeli ad Haftar si è schierato la potente brigata di Zintan, vera padrona della capitale. I deputati sono fuggiti, il nuovo governo non ha ricevuto l'investitura. L'anarchia adesso è certificata. E le trecento brigate censite dal profetico rapporto Cesi sugli «Sviluppi dell'instabilità in Libia» si preparano a spartirsi quel che resta dello Stato e dei pozzi di petrolio.


2. LIBIA NEL CAOS: ATTACCO AL PARLAMENTO
Giampaolo Cadalanu per ‘La Repubblica'

Non è bastata la morte di Muammar Gheddafi per scacciare l'incubo della guerra civile: la Libia è di nuovo spaccata, con una fetta del paese e delle Forze armate addirittura all'attacco delle sedi istituzionali di Tripoli, e un'altra fetta che invece difende lo status quo, mentre cresce il ruolo delle milizie islamiche di stampo qaedista. Ieri davanti al Congresso nazionale c'era quello che Al Jazeera ha definito «un campo di battaglia»: le milizie del generale Khalifa Hiftar hanno attaccato il palazzo del Parlamento per «arrestare gli estremisti» islamici.

L'alto ufficiale, ex collaboratore del colonnello Gheddafi poi fuggito negli Stati Uniti e rientrato in Libia solo nel 2011, ha preso la testa del dissenso contro la deriva jihadista di parte del paese: con lui sono schierati i miliziani di Zintan, protagonisti della rivoluzione, mentre gli uomini di Misurata, anch'essi colonna della rivolta anti-regime, sembrerebbero schierati con i jihadisti radicati a Bengasi e in tutta la Cirenaica.

L'attacco al Parlamento è stato respinto, dopo che le forze di sicurezza avevano fatto evacuare i parlamentari. Non è ben chiaro se i militari abbiano preso qualche politico in ostaggio, secondo il Libya Herald in mano ai ribelli ci sono almeno sette parlamentari. Diverse testimonianze riferiscono che le truppe fedeli a Hiftar hanno anche sparato contro una vicina base militare, controllata da una milizia islamista. A tarda serata, Tripoli appariva deserta, con i segni degli scontri vicino al Parlamento e nella zona di Abu Salim e al quartiere della "collina verde".

Il generale sembra deciso ad andare avanti, convinto che le autorità del Paese non abbiano mandato legale per governare. Il Parlamento è in effetti diviso, con gli islamisti che cercano di varare un nuovo governo e i laici che vorrebbero nuove elezioni. Proprio poche ore prima dell'attacco, il premier ad interim Ahmed Maiteeq aveva annunciato la formazione di un nuovo governo, che avrebbe dovuto essere votato nei prossimi giorni. Ma dopo quasi due mesi di impasse, a prendere l'iniziativa ci ha pensato appunto Hiftar, venerdì, con un robusto attacco contro gli islamisti a Bengasi: si parla di una ottantina di morti negli scontri, mentre i feriti sono almeno il doppio.

Due fra le milizie più potenti schierate a Tripoli, denominate Al Qaaqaa e Sawaaq, composte in gran parte da miliziani provenienti da Zintan, si sono schierate con il generale. I primi hanno spiegato la decisione con un comunicato apparso su internet: abbiamo attaccato il Parlamento perché «sostiene i terroristi». I due gruppi avevano già indirizzato un ultimatum ai parlamentari perché sciogliessero la camera.

I vertici libici parlano di colpo di Stato. Nouri Abu Sahmein, presidente del Parlamento, di tendenze islamiche, ne ha parlato alla tv Al Nabaa: «Noi siamo stati eletti per questo ruolo, e lo portiamo avanti. Chi ci attacca colpisce qui e là per far vedere che ha influenza, ma noi e le milizie leali alle istituzioni abbiamo tutto sotto controllo». Secondo fonti di Tripoli, il governo ad interim avrebbe chiesto alle brigate di Misurata, fedeli al Parlamento e di tendenze islamiste, che avevano lasciato la capitale, di rientrare per difenderla.

Dopo la rivoluzione del 2011, l'attività politica libica è stata spesso paralizzata dagli scontri fra fazioni: le scaramucce fra brigate paramilitari, gli attacchi al Parlamento e persino il sequestro del premier, nei mesi scorsi, hanno bloccato ogni tentativo di stabilizzare il Paese e hanno preso in consegna giacimenti, condutture e porti, riducendo l'estrazione di petrolio da 1,4 milioni a 200 mila barili al giorno.

L'attacco di ieri, lanciato da Hiftar con il programma di "ripulire" le istituzioni dalla presenza islamista, sembra un passo ulteriore verso il caos. Già a febbraio il generale aveva suscitato voci di golpe comparendo in pubblico con l'uniforme d'ordinanza per chiedere che un comitato presidenziale fosse investito di poteri governativi per indire nuove elezioni e togliere il paese dall'impasse.

 

renzi e obamaMATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI E BARACK OBAMA FOTO LAPRESSE libia truppe in strada libia attacco al parlamento libia di nuovo militarizzata libia nuovi scontri

Ultimi Dagoreport

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…