DOPO L’USCITA DI SCENA DI BERTONE ANCHE DALLA “BANCA DI DIO”, LIN-GOTTI TEDESCHI RITROVA LA VOCE E CHIEDE UDIENZA A BERGOGLIO: “IL PAPA DEVE CONOSCERE LA MIA VERITÀ SULLO IOR”

Franca Giansoldati per "il Messaggero"

Non è passato tanto tempo, nemmeno due anni dallo tsunami, eppure guardando indietro certi passaggi restano sullo sfondo. Incomprensibili. Tanto per cominciare quei 23 milioni di euro fatti sequestrare nel 2010 dalla Procura di Roma su un conto del Credito Artigiano intestato allo Ior (denaro dissequestrato solo di recente), poi la successiva battaglia per il controllo dell'istituto e, infine, la marcia del gambero fatta fare alla legge promulgata da Benedetto XVI per introdurre seri controlli nelle finanze.

Peccato però che subito dopo quella legge venne modificata rapidamente da altri; e solo con l'arrivo di Francesco ha ritrovato l'impianto iniziale. Insomma, un groviglio che si sta dipanando lentamente grazie alla fermezza di Bergoglio, deciso più che mai a portare avanti il processo di trasparenza iniziata a suo tempo da Benedetto XVI.

Ettore Gotti Tedeschi, fino al 24 maggio 2012 presidente dello Ior, ha deciso di rompere il lungo silenzio che si era imposto per lanciare, attraverso il Messaggero, un appello al Papa. Vorrebbe incontrarlo e raccontargli personalmente quello che accadde. Le ferite vanno sanate e la verità può servire al cammino intrapreso dal pontefice.

Che cosa si aspetta dalla Chiesa?
«Il 2013 è stato un anno di grandi eventi. Mi riferisco alle dimissioni di Benedetto e all'elezione di Francesco, insomma parlo di eventi di enorme portata che hanno imposto profonde riflessioni. Difficile non pensare, ad esempio, alla grande questione della trasparenza finanziaria. Una riflessione che con Papa Francesco è destinata a proseguire in modo coerente, esattamente come era iniziata quando sono stato chiamato da Benedetto XVI alla guida dello Ior».

Ne è passata di acqua sotto i ponti...
«Già, ne è passata. Molta. E tante cose sono state dette ma tante altre ancora no, e sono sicuro che il Papa sta facendo di tutto per comprendere meglio la successione di quegli eventi. Io sono sereno, ho sempre servito la Chiesa con lealtà ed onestà e continuerò a farlo»

Che cosa ha significato per lei la destituzione dalla guida dello Ior?
«Difficile da sintetizzare in poche righe un terremoto di tale portata, non solo dal punto di vista professionale, ma soprattutto umano. Nella mia vita è stato come essere investito da uno tsunami, un ciclone inatteso, non previsto, di una violenza inaudita. In coscienza posso affermare di avere lavorato in modo retto e trasparente, per il bene della Chiesa, per il suo futuro, in totale spirito di servizio, con tutto l'amore possibile per Benedetto XVI, che io considero un dono di Dio. Essere destituito in quel modo, ingiusto e brutale, ha arrecato anche tanto male alla mia famiglia: questo è un aspetto che ancora mi causa dolore».

Che ripercussione ha avuto sulla sua famiglia quel licenziamento?
«Mia moglie, nonostante le sofferenze che provava, è stata la persona che più di tutte mi spingeva ad osservare i fatti che nel frattempo si sviluppavano, facendomi intravedere il bene che comunque potevo fare e il sacrificio che mi veniva chiesto, mi incoraggiava a sopportare tanto male per amore della Chiesa. I miei cinque figli, invece, hanno vissuto in modo indiretto e diverso gli avvenimenti, sempre restando uniti nella certezza che si stava consumando un sopruso.

La cosa più devastante è stata senz'altro la volontà di denigrarmi e diffamarmi, attraverso una operazione sistematica che ha gettato discredito sulla mia vita professionale e personale. Ho sofferto per tanti rapporti professionali che si sono interrotti a causa di questo. E tanti amici, anche nel mondo cattolico, mi hanno girato le spalle. E' stato come se ad un tratto la mia vita non mi appartenesse più».

Fu persino commissionata dai vertici dello Ior una perizia psichiatrica per farla fuori, dalla quale emerse che lei soffriva di disfunzioni psicopatologiche. Vuole parlarne?
«La mia vita è stata picconata con una crudezza inimmaginabile. Ma la fede mi ha aiutato tanto. Le ferite ovviamente restano ma si deve guardare avanti con fiducia. Papa Francesco ci guida ogni giorno in questa direzione».

Se domani dovesse incontrare il Papa, che cosa gli direbbe?
«Gli prenderei la mano e gliela terrei stretta forte, ringraziandolo per quello che sta facendo per la Chiesa. Gli chiederei anche di ascoltare quello che ho da raccontare, anche in confessione, se ritiene il caso. Vorrei essere sicuro che conosca anche la mia verità».

Quanto questa esperienza ha cambiato il suo rapporto con la Chiesa? Quanto ha influito sulla sua fede?
«Non voglio mentire: per certi versi ha influito. Sa quante notti insonni ho passato? Sa quante volte ho ricacciato indietro le lacrime davanti al dolore che la situazione aveva sui miei figli? Grazie a Dio ho un buon direttore spirituale e oggi prego molto di più per la Chiesa e per il Papa. Ho eletto il beato Rosmini mio protettore celeste.

Prego soprattutto per i miei persecutori, i miei detrattori, coloro che mi hanno fatto del male. La misericordia di Dio è infinita e spero che nel loro cuore si ravvedano, riconoscendo gli errori commessi. Non solo contro di me. La mia fede si è rafforzata anche se non è più quella innocente che possedevo prima. Sono un uomo sereno, fiducioso in Papa Francesco».

 

 

Gotti Tedeschi GOTTI TEDESCHI PAPA BERGOGLIOpapa BERGOGLIOIORIOR istituto per le opere di religioneBertone Grillo RATZINGER E BERGOGLIO jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)