sciopero donne parigi

LISISTRATA A PARIGI - NON PIU’ SCIOPERO DEL SESSO CONTRO LA GUERRA, MA BRACCIA INCROCIATE PER LA DISPARITA’ DI STIPENDIO - SECONDO LE STATISTICHE, DALLE 16,34 DI IERI FINO AL 31 DICEMBRE LE DONNE FRANCESI LAVORANO GRATIS - SI FERMANO ANCHE LA SINDACA E MARINE LE PEN

 

Anais Ginori per la Repubblica

 

MARIANNAMARIANNA

Dal 7 novembre fino al 31 dicembre le donne francesi lavoreranno in perdita visto che secondo le statistiche hanno un salario annuo inferiore del 15,1 per cento in meno rispetto agli uomini. Non è un caso isolato, anzi è comune a gran parte delle lavoratrici occidentali, ma alcuni gruppi femministi hanno indetto ieri una strana manifestazione per denunciare la persistenza della disparità di stipendio tra i sessi.

 

L’iniziativa prevedeva di incrociare le braccia dal pomeriggio di ieri, più precisamente alle 16.34: un modo di segnalare sul calendario il giorno e l’ora in cui l’attività professionale femminile smette di essere remunerata al pari con quella maschile. Il 15,1 per cento dello stipendio annuale corrisponde infatti a circa 38,2 giorni lavorativi. Tempo “regalato”, secondo lo slogan della protesta.

 

foto marianna maggio francese foto marianna maggio francese

Il calcolo stato fatto da una giovane economista, Rebecca Amsellem, sulla base dei dati Eurostat. Amsellem si è ispirata all’esempio dell’Islanda, paese dove è stato istituito un Women’s Day Off che si svolge ogni anno il 24 ottobre alle 14.38. L’appuntamento esiste da tempo ma l’edizione di qualche settimana fa è stata molto più partecipata del solito. Molte donne sono davvero andate via dall’ufficio a metà pomeriggio andando a manifestare davanti al parlamento di Reykjavik.

 

In Francia il debutto è stato più morbido. «Non vogliamo che le donne lascino uffici e posti di lavoro, ma vogliamo contribuire a promuovere una presa di coscienza collettiva attraverso questa data simbolica », spiega Amsellem che guida il gruppo femminista “Les Glorieuses”. Proclamare un vero e proprio sciopero non era possibile. Ma la protesta si è diffusa sui social, con una petizione online, ed è riuscita a mobilitare anche il mondo della politica. L’hashtag #7novembre16H34 è stato ripreso dal premier Manuel Valls, da molti ministri del governo, e pure da Marine Le Pen con un apposito tweet. La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha eccezionalmente interrotto la seduta del consiglio comunale alle 16.34 per appoggiare la protesta.

ANNE HIDALGOANNE HIDALGO

 

La Francia, come altri Paesi, ha varato molte leggi per combattere la discriminazione salariale, ma finora senza sostanziali progressi. Una delle prime misure di Barack Obama appena eletto fu varare il Lilly Ledbetter Act, dal nome di un’operaia dell’Alabama che aveva sporto denuncia quando aveva scoperto che guadagnava meno dei colleghi. Da allora il gender wage gap è rimasto bloccato intorno al 20 per cento. Uno studio del Forum economico mondiale ha valutato che lo scarto si riduce a un ritmo così lento che, continuano così, la parità di stipendio tra uomini e donne sarà raggiunta solo nel 2186.

 

Tra i motivi che spiegano il livello retributivo più basso ci sono i contratti part-time, più usati per le donne e meno pagati, i congedi parentali, la difficoltà di accedere ad alcuni mestieri e incarichi di vertice. Ma al di là di cause oggettive, c’è una discriminazione pura e semplice, stimata intorno all’8,5% a parità di mansione e carriera: un dato che si spiega solo con un fattore culturale che stenta a modificarsi.

 

DONNE E LAVORO IN FABBRICA DONNE E LAVORO IN FABBRICA

Le francesi non sono neanche le più penalizzate. Il divario salariale nell’Ue è del 16,7%, in leggero aumento rispetto a quello di cinque anni fa (16,4%). Con il 22,3% di differenziale tra uomini e donne, la Germania della Cancelliera Angela Merkel non fa una gran bella figura. L’Italia ha sulla carta una disparità inferiore (6,1%) ma è una falsa buona notizia: il dato è infatti legato all’esclusione delle donne dal mercato del lavoro. Il nostro Paese ha un tasso di occupazione femminile al 47,32%, record negativo nell’Ue.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO