LONDONGRAD - È COME SE NON FOSSE MAI DEL TUTTO FINITA LA GUERRA FREDDA TRA RUSSIA E GRAN BRETAGNA: EX SPIE AVVELENATE DAL POLONIO, SCONTRI DIPLOMATICI, CAUSE MILIONARIE TRA OLIGARCHI – L’ULTIMO ATTO: L’ASILO AL BANCHIERE ANDREI BORODIN, NEMICO DI PUTIN - LONDRA SUBISCE DA ANNI UNA VERA E PROPRIA INVASIONE DA PARTE DI MAGNATI RUSSI: ALL’INIZIO ERA SOLO MOLTO RICCO, ADESSO È PURE COLTO E RAFFINATO...

Claudio Gallo per "La Stampa"

È come se non fosse mai del tutto finita la guerra fredda tra Russia e Gran Bretagna: ex spie avvelenate dal polonio, scontri diplomatici, cause milionarie tra oligarchi. Un feuilletton nero nella scintillante e opulenta Londongrad. L'ultimo atto è l'asilo politico che il governo di Cameron ha concesso all'ex amministratore delegato della Banca di Mosca Andrei Borodin, grande amico dell'ex potente sindaco-padrone di Mosca Yuri Luzhkov, uno di quelli a cui Putin ha tagliato le gambe. Ieri Saak Karapetyan alto dirigente della procura generale russa ha detto che intende chiedere a Londra la revoca dell'asilo per il banchiere accusato in Russia di truffa. Borodin aveva ottenuto la protezione inglese dichiarando di essere perseguitato per motivi politici dal premier Dmitri Medvedev.

Dal crollo dell'impero sovietico a oggi, Londra ha visto diverse ondate di migrazione. Si è passati dai maneggioni che non sapevano una parola d'inglese ma avevano le valigie zeppe di soldi alla seconda generazione che ha studiato in Inghilterra e parla tre lingue. Come ha notato ironicamente Donald Rayfiel, professore all'Università di Londra, grande esperto di Russia e traduttore di Chekov, non ci si può più fare le confidenze in russo nella Tube perché c'è sempre qualcuno che ti capisce.

Il libro «London-grad, dalla Russia con i soldi», di due giornalisti investigativi britannici si apre con il racconto dell'arrivo del pendolare di lusso Oleg Deripaska: con il suo Gulfstream atterra a Luton, elicottero Sikorsky fino alla piattaforma di Battersea e in Mercedes Maybach fino a Belgravia: un'immagine dinamica del lusso più sfrenato. Un'altro abituè della piattaforma di Battersea è Alexander Mamut, ex consigliere di Eltsin e amico della figlia Tatyana. Moghul dei media, ha comprato due anni fa la catena Waterstones, con 288 librerie in Gran Bretagna e in Europa.

I giornali fanno gola agli abitanti di Londongrad. Alexander Lebedev, ex agente del Kgb, uno degli uomini più ricchi di Russia, socio proprietario della «Novaya Gazeta» si è comprato quattro giornali britannici, dal popolare «Evening Standard» al liberal «The Independent», dove scrivono Robert Fisk e Patrick Cockburn. Presidente della società che raccoglie le testate è il figlio Evgeny, cresciuto a Londra e cittadino britannico. Al «Wall Street Journal» ha detto di voler cambiare il cliché che vede i russi «volgari, brutali e truffatori».

Roman Abramovich, il miliardario sempre in gara per lo yacht più «spatusso», non ha bisogno di presentazioni. Proprietario del Chelsea viene spesso a Londra per seguire la sua squadra. L'amore per il lusso e le compagne che amano il lusso ha riadattato per lui la storiella sui ricchi emigrati della generazione precedente: l'oligarca morente che chiede di essere sepolto da Harrods perché la moglie venga a visitarlo almeno una volta la settimana.

Epica la battaglia legale londinese di Abramovich con Boris Berezovsky. Sessantasette anni, amico e poi nemico giurato di Putin, Berezovsky chiedeva tre miliardi di sterline di danni per affari andati male in Russia. Ha perso e ha dovuto pagare i costi legali suoi e del rivale, si calcola 100 milioni di sterline. Il vecchio oligarca avrebbe subito un paio di tentativi di assassinio, uno dei quali svelato dall'ex spia del Kgb Livtinenko poi avvelenato con il polonio. Ma questa è un'altra storia.

 

IL BANCHIERE RUSSO ANDREI BORODIN LONDONGRAD IL BANCHIERE RUSSO ANDREI BORODIN ROMAN ABRAMOVICH IL BANCHIERE RUSSO ANDREI BORODIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…