sadiq khan

LONDONISTAN! CHI E’, CHI NON E’ SADIQ KHAN, IL PRIMO SINDACO MUSULMANO DI LONDRA – LABURISTA E TIFOSO DEL LIVERPOOL: LA SUA STORIA SEMBRA UN ROMANZO DELL’800: IL GIOVANE POVERO CHE SI FA STRADA IN UN MONDO NUOVO, L’OUTSIDER CHE TRIONFA CONTRO TUTTE LE PREVISIONI – IL PUGNO DURO CONTRO IL TERRORISMO

Enrico Franceschini per “www.repubblica.it”

SADIQ KHANSADIQ KHAN

 

Suo nonno fuggì in Pakistan dall'India dopo la partizione. Suo padre emigrò a Londra dal Pakistan in cerca di un futuro migliore. Lui è diventato oggi sindaco della capitale britannica. La storia di Sadiq Khan, 45enne nuovo primo cittadino di Londra, sembra un classico romanzo dell'Ottocento: il giovane povero che si fa strada in un mondo nuovo, l'outsider che trionfa contro tutte le previsioni.

Invece potrebbe diventare la fotografia dell'Inghilterra, e magari dell'Europa, del ventunesimo secolo: il segno che la globalizzazione, l'immigrazione e la democrazia producono progresso, integrazione ed esemplari vicende umane come la sua. "Voglio essere il sindaco di tutti", ha ripetuto durante la campagna elettorale. "Mi sento musulmano, britannico, laburista, marito, padre e tifoso del Liverpool", è il modo in cui si presenta. "Sono pro-business e pro-Unione Europea", ha detto nell'intervista di qualche settimana fa a Repubblica, sottolineando che bisogna per forza avere idee del genere per poter guidare una grande metropoli come questa.
 
E' stato lungo il viaggio che lo ha portato a City Hall, il municipio londinese affacciato al Tamigi, di fronte al Tower Bridge. I suoi nonni lasciarono l'India nel 1947: dopo la partizione di quella immensa nazione, che fece seguito all'indipendenza dalla Gran Bretagna con uno strascico di violenza e odio inter religioso, preferivano vivere in Pakistan, tra i musulmani. Il suo defunto padre, Amanullah Khan, emigrò a sua volta, a Londra, poco prima che Sadiq Aman (questo il suo nome completo) nascesse nel 1970.La famiglia, i genitori e otto figli, di cui sette maschi e una femmina, abitò per anni a Earlsfield, periferia della capitale, in una Council House, gli alloggi popolari assegnati dallo stato ai poveri.

sadiq khansadiq khan

 

sadiq khan 4sadiq khan 4

Il papà faceva l'autista di bus, la mamma era una sarta. "Sono cresciuto vedendo i miei lavorare in continuazione e io ho seguito il loro esempio", racconta, "fin da ragazzino facevo ogni lavoretto che riuscivo ad accaparrarmi, distribuivo giornali, lavavo le macchine ai vicini, d'estate davo una mano in un cantiere". I Khan mandavano regolarmente soldi ai parenti in Pakistan, "perché noi stavamo meglio di loro", ricorda.
 
Ha studiato alle scuole statali gratuite, non certo alle costose scuole private frequentate da David Cameron, Boris Johnson e Zac Goldsmith, suo avversario nella sfida per diventare sindaco di Londra. Inizialmente aveva pensato di iscriversi a medicina e provare a fare il dentista. Ma su consiglio di un insegnante, che ammirava la sua capacità di argomentare, e influenzato dal serial televisivo "L.A. Law" (Avvocati a Los Angeles), si iscrisse a giurisprudenza alla University of North London. Dopo la laurea e l'esame da "solicitor" (come si chiama in questo paese l'avvocato che non difende in tribunale), si è specializzato in diritti umani. Ha affrontato cause contro la violenza della polizia, la discriminazione sul lavoro, i diritti dei carcerati.
 
Nel frattempo è nato il suo interesse per la politica, portandolo prima a occupare la carica di consigliere comunale in uno dei borghi in cui è suddivisa Londra, quindi a candidarsi in parlamento, dove è rimasto due legislature, a partire dal 2005, nelle file del partito laburista. E' considerato un socialdemocratico moderato. Ha servito come sottosegretario nel governo di Gordon Brown (la carica che qui viene definita "minister"), e come ministro nel governo ombra dell'opposizione sotto la leadership di Ed Miliband. I suoi rapporti con Jeremy Corbyn non sono idilliaci: non sono praticamente mai comparsi insieme a un comizio nella campagna elettorale per sindaco. Khan rimprovera al leader di essersi spostato su una linea politica troppo radicale, con la quale a suo giudizio è difficile conquistare il potere. E non gli interessa fare l'opposizione dura e pura.
 
A Londra promette di battersi contro il crescente gap ricchi-poveri, per la costruzione di più case per la classe media e per la sicurezza. La sua condanna del terrorismo è univoca. Ha detto, a differenza di Corbyn, che autorizzerebbe la polizia a sparare a vista in caso di un attacco terroristico nella capitale. E' sposato con Saadiya Ahmed, avvocatessa, anche lei di origine pakistana, hanno due figlie di 17 e 15 anni. Questa è la storia di Sadiq Khan, primo sindaco musulmano di una grande città d'Europa. Una storia lunga ma che è appena ricominciata e chissà dove potrebbe portarlo.

sadiq khan  5sadiq khan 5sadiq khan  3sadiq khan 3sadiq khan   sadiq khan jeremy corbin e sadiq khanjeremy corbin e sadiq khansadiq khan  sadiq khan sadiq khan sadiq khan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO