IL LOOK DEI CANDIDATI - LE FOTO IN MANICHE DI CAMICIA ARROTOLATE NON FANNO PER BERSANI - IL CAVALIER POMPETTA USA IL CORPO COME IL BARATTOLO DI NUTELLA - MONTI, VA BENE ESSERE SOBRI, MA AGLI ELETTORI NON PIACCIONO GLI SCONFITTI - MARONI VESTE COME UN ALLEVATORE DELL’ENGADINA - VENDOLA A METÀ TRA UN OPERAIO E UNO STUDENTE FUORI CORSO - OGNI INTERVENTO DI INGROIA SEMBRA PIÙ UN INTERROGATORIO…

Spin Doctor per Dagospia

Spesso gli spin doctor si concentrano sui messaggi, ma in una campagna televisiva come questa non si può trascurare un aspetto che per chi vende prodotti è essenziale, cioè il packaging. L'involucro per il prodotto è il come si presenta il candidato: come si veste, com'è il suo portamento, il suo modo di gesticolare, la chiarezza del suo eloquio, l'inflessione dialettale, i colori che usa, il contesto in cui si presenta. Tutti elementi che nelle centrali di partito si ignorano o non si tengono in alcun conto. Il vostro spin doctor ha passato qualche ora ad osservare i principali candidati e, oggi, pungola gli esperti dei partiti a correggere gli errori.

Culatello Bersani - punta allo stile pop. Si veste come l'uomo della strada, anche se tende a cedere alla camicia scura che fa tanto intellettuale anni '80. Le foto in maniche di camicia arrotolate non fanno per lui, più adatte allo stile google di Matteo Renzi. Culatello si veste in coerenza con il suo eloquio semplice, fatto di metafore terra terra e con una lieve inflessione piacentina. Gli piace farsi vedere tra la gente, più che sui palchi. Dal podio sembra non sapere dove mettere le mani, un po' impacciato, un po' timido. Meglio Renzi che passeggia a suo agio sotto i riflettori e usa le espressioni del volto meglio delle parole.

Il Cavalier Pompetta - Il suo trasformismo farebbe impallidire Zelig. Si veste e si traveste a seconda del suo pubblico, del momento e della situazione. Usa il corpo come il barattolo di Nutella, lo cura, lo promuove, lo presenta e lo ostenta, creando attese e sorprese. Sempre con i petto in fuori. L' immagine del vittorioso. E' una vera forza, soprattutto per la popolazione di mezza età che lo identifica e mitifica. Un prodotto che non scade, sembra essere il suo slogan. E anche sul palco mostra di usare il podio come una bella donna, lo abbraccia, lo coccola, lo accarezza mostrando grande familiarità con i riflettori e le platee. Il suo rischio è di cadere nell'avanspettacolo, cioè di superare il limite della realtà per sfociare nel cabaret.

Mortimer Monti - il grigio è il suo forte, ma anche il suo limite. Va bene essere sobri, ma agli elettori non piacciono gli sconfitti. Tiene il microfono come un ufo, non cattura lo sguardo dei presenti, non li fa sentire parte del suo progetto. Si presenta in tv accasciato sulle sedie, spalle ricurve e fogli sulle ginocchia. Ma come, un leader come lui deve leggere in ogni occasione? Suvvia un po' di improvvisazione. Non è una lezione all'università.

Bobo Maroni - la semplicità e la partecipazione sono il suo forte. Veste come un allevatore dell'Engadina e anche quel pizzetto sembra richiamare nostalgiche adunate delle valli. Parla chiaro ed ha ben imparato dall'Umbertone le frasi che piacciono ai suoi elettori. Ma non riuscirà mai ad uscire dal ghetto dei fanatici della Lega.

Pierfurbi Casini - elegante e preparato, sembra nato con la divisa di parlamentare. Il bell'aspetto non guasta, anche se come sempre i belli non sfondano. Quando parla piace, anche se difetta di ironia.

Niki Vendola - per eloquio batte tutti. Articola, gesticola ed argomenta meglio di Bertinotti, da cui ha preso la cultura di base ma non lo snobismo della caviar gauche. Certo potrebbe vestire un po' meglio, perché così a metà tra un operaio e uno studente fuori corso non riflette una immagine chiara e nitida. Con un corso di dizione migliorerebbe molto la comprensibilità di quello che dice.

Ingroia - Beato chi lo capisce. Secondo la tradizione - vi ricordate Di Pietro - il magistrato bofonchia più che parlare, è chiuso in un bozzolo che non lo fa apprezzare a pieno, non mostra ottimismo e fiducia, ma introspezione e sospetto. Insomma ogni suo intervento sembra più un interrogatorio in cui mettere in difficoltà l'interlocutore che un comizio in cui dare speranza agli elettori.

 

PIERLUIGI BERSANIbersani-mario-montiFOTO DA OGGI - MATTEO RENZI MATTEO RENZI E MOGLIE AGNESE berlusca papaMARIO MONTI APPRENDISTA STREGONE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO