lorenzo fontana 3

“LORENZO FONTANA? MENO MALE CHE AL SENATO C’È IL MODERATO LA RUSSA” – LA MIGLIORE BATTUTA (DI UN CRONISTA) SULL’ELEZIONE DEL LEGHISTA CON UN PASSATO FILO-RUSSO A PRESIDENTE DELLA CAMERA – LETTA: "IL PRIMO A ESSERE CONTENTO DELLA SUA ELEZIONE È PUTIN” – NEL SUO DISCORSO FONTANA CITA PAPA FRANCESCO, IL GIOVANE CARLO ACUTIS E RILANCIA L’AUTONOMIA (CHE NE PENSA FRATELLI D’ITALIA?) – L’OPPOSIZIONE NON APPLAUDE E IL LEGHISTA BORGHI SI SCAGLIA CONTRO “GLI STRONZI CHE NON HANNO BATTUTO LE MANI” – VIDEO

https://video.repubblica.it/politica/camera-letta-elezione-fontana-primo-a-essere-contento-e-putin/429284/430238?ref=RHTP-BH-I369768886-P2-S2-T1

 

Monica Guerzoni per corriere.it

lorenzo fontana meme

Ore 12.50 Il leghista Claudio Borghi contro «quelli str. che non hanno applaudito». Ce l’ha con il centrosinistra

 

Ore 12.10 La battuta di un cronista in tribuna: «Eletto Fontana. Menomale che al Senato c’è il moderato La Russa»

 

 

LETTA

Da video.repubblica.it

 

Così il segretario del Pd Enrico Letta ha commentato l'elezione a presidente della Camera dei Deputati del leghista Lorenzo Fontana. "La scelta fatta dalla Camera va contro gli interessi dell'Italia e la sposta sempre più lontana dal cuore dell'Europa", ha detto Letta. "E' una scelta che troverà fuori dall'Italia alcuni che saranno sicuramente contenti - ha aggiunto -, Putin sarà sicuramente il primo a esserlo".

 

 

FONTANA

Da www.lastampa.it

 

Letta: “Fontana? Putin sarà primo ad essere contento”

MATTEO SALVINI ABBRACCIA LORENZO FONTANA

«Ci hanno raccontato che starebbe stata una legislatura di moderatismo, di continuità nelle scelte nell'interesse del Paese. Mi sembra che il voto alla Camera oggi sia contro gli interessi del Paese, che ci allontana dal cuore dell'Europa, una scelta sbagliata che conferma che questa è una maggioranza spostata verso la destra, verso il sovranismo.

 

Fuori dall'Italia qualcuno sarà contento, sicuramente Putin sarà il primo ad esserlo. Una scelta profondamente sbagliata per noi e siamo continuamente ancora di più all'opposizione». Così il segretario Enrico Letta dopo il voto in Aula per la elezione del presidente della Camera, Lorenzo Fontana.

 

12.47 – Fontana: “Mercoledì 19 elezione vicepresidenti”

«L'aula della Camera è convocata mercoledì 19 ottobre alle 14 per l'elezione dei vicepresidenti, dei questori e dei segretari d'Aula». Lo ha annunciato il presidente della Camera Lorenzo Fontana.

 

ETTORE ROSATO E LORENZO FONTANA

12.45 – Fontana: “Sforzo per rialzare l'Italia”

«Serve uno sforzo per rialzare l'Italia». Lo ha detto il presidente della Camera Lorenzo Fontana. «La legislatura che si apre dovrà affrontare temi fondamentali per il futuro del Paese», ha aggiunto citando guerra e pandemia. Servirà un «rinsaldarsi dell'Italia quale stato fondatore dell'Unione europea» con il Pnrr tenendo conto dell'«aumento dei costi dei beni primari delle materie prime». Fontana si è impegnato a svolgere questo «alto incarico con profondo senso di responsabilità avendo come riferimento la promozione e la tutela della persona». Questo, ha concluso «richiede leale collaborazione tra le istituzioni» per la «massima coesione politica e sociale».

 

12.40 – Fontana: “Recuperare l'orgoglio degli italiani”

«La paura del futuro e l'insicurezza sono minacce. Quando si smette di credere nel futuro migliore è il momento in cui ci si ferma: dobbiamo offrire agli italiani un futuro possibile, l'orgoglio di un Paese creatore di bellezza e di gusto. Gli italiani hanno saputo rialzarsi dalla seconda guerra mondiale: serve recuperare orgoglio di quello che siamo». Lo afferma il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nel suo intervento dopo la proclamazione.

 

LORENZO FONTANA 2

12.35 – Niente applauso dalle opposizioni

di Carlo Bertini

Una scena inedita nella storia della Repubblica. Nessun applauso finale dai banchi, mezzi vuoti, delle opposizioni al neo presidente Fontana. Tutti seduti al loro posto di fronte alla standing ovation della maggioranza. Una manifestazione di ostilità di cui non si ha memoria negli ultimi decenni.

 

12.34 – Letta non è in Aula

Di Niccolò Carratelli

Il segretario Enrico Letta non è in Aula. Dall'opposizione due soli applausi durante il discorso di Fontana, riservati agli omaggi per Sergio Mattarella e Papa Francesco.

 

12.33 – Banchi vuoti tra le file dell’opposizione mentre Fontana pronuncia il discorso di insediamento

di Carlo Bertini

Banchi vuoti tra le fila dell'opposizione mentre Lorenzo Fontana pronuncia il suo discorso di insediamento. La maggior parte dei deputati di PD non è presente e tra gli altri non si vede Enrico Letta. Nessun applauso finora dalle opposizioni. Entra in aula però Alessandro Zan, protagonista nella scorsa legislatura di una battaglia per i diritti Lgbtq, che ha visto Fontana su posizioni diametralmente opposte.

LORENZO FONTANA

 

12.32 – Fontana: “Papa Francesco è riferimento maggioranza italiani”

«Volevo dedicare un primo saluto al pontefice Francesco che rappresenta un riferimento spirituale per la maggioranza dei cittadini italiani». Così il neoeletto presidente della Camera Lorenzo Fontana nel discorso dopo la proclamazione. Applauso dell'Aula. «Il Papa sta svolgendo un'azione diplomatica a favore della pace senza uguali», ha aggiunto.

 

12.31 – Applausi a Fontana

di Francesco Olivo

Quando il neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana ricorda l'elezione di Ignazio La Russa alla presidenza del Senato, applausi del centrodestra e dei deputati del Terzo Polo, ma non di M5S, Pd e Sinistra italiana. Poi Fontana, oltre al presidente della Repubblica, ricorda l'opera di Papa Francesco: tra i parlamentari del centrodestra scatta la standing ovation, seguiti più timidamente da quello del Pd.

 

12.30 – Fontana: "Tutelerò diritti maggioranza e opposizione”

Il neo eletto presidente della Camera, Lorenzo Fontana, garantisce il «rispetto assoluto della parità dei diritti di tutti i deputati, siano essi di opposizione e maggioranza».

 

12.29 – Meloni: “Opposizione? Dice quello che ritiene dire”

LORENZO FONTANA 3

«L'opposizione fa l'opposizione. Mi sembra normale che dica quello che ritiene di dire. Se mi dovessi soffermare su quello che dice l'opposizione non farei il governo». Lo ha detto Giorgia Meloni dopo l'elezione di Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera.

 

12.20 – Renzo Bossi

di Francesco Moscatelli

Alla Camera per accompagnare il Senatùr Umberto Bossi c’era anche il figlio Renzo, un tempo il famigliare più attivo sul fronte politico. «Oggi però faccio altro - mette le mani avanti lui, intercettato dai giornalisti mentre il padre è impegnato a votare per il presidente della Camera -. Ho le mie attività, un’azienda agricola e un’altra società a Milano, e ho già abbastanza problemi da gestire. Tra la guerra e il Covid oggi per chi fa l’imprenditore sono momenti complicati: i prezzo delle semenze sono raddoppiati e pure le bollette sono alle stelle».

 

12.17 – Meloni: “Anche alla Camera buona la prima,procediamo spediti”

LORENZO FONTANA

«Anche qui alla Camera buona la prima. Stiamo procedendo in modo spedito, sono contenta e faccio le mie congratulazioni a Fontana». Lo afferma la leader di Fdi Giorgia Meloni commentando in Transatlantico l'elezione di Lorenzo Fontana alla presidenza della Camera.

 

12.15 – Salvini: “Fontana pro Putin? È pro Italia”

«Non è giorno di polemiche: essere cattolico non è un disvalore. Pro Putin? Fontana è pro Italia». Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini interpellato sulle critiche del centrosinistra al neopresidente della Camera Lorenzo Fontana in Transatlantico a Montecitorio.

lorenzo fontana 2lorenzo fontana - umberto bossi - giancarlo giorgetti - roberto calderoli - matteo salvini STRISCIONE DI PROTESTA CONTRO LORENZO FONTANA ALLA CAMERA MOSTRATO DA ALESSANDRO ZAN E RACHELE SCARPA LORENZO FONTANALORENZO FONTANA UMBERTO BOSSI matteo salvini andrea crippa lorenzo fontana giancarlo giorgetti riccardo molinari lorenzo fontana

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?